Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Accoglienza profughi: la proposta di Comuni e Anci per nuove norme nazionali al sistema di asilo

ROMA - L'accoglienza migranti al centro di una rete di Comuni per favorire trasparenza ed efficacia degli interventi. È quanto hanno chiesto rappresentanti di diversi comuni italiani (tra cui Roma, Milano, Napoli, Padova, Aosta, Bologna etc) per presentare al Sindaco di Prato e delegato all’immigrazione dell’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani - Matteo Biffoni una proposta che prevede che l’accoglienza in famiglia di profughi sia inserita tra le norme che regolano il sistema di accoglienza del Paese. Il documento verrà approfondito dall’Anci Nazionale per essere successivamente presentato al Ministero dell’Interno. Tra i principi ispiratori: uscire dalle logiche dell’emergenza immigrazione, costruire percorsi condivisi tra…
Leggi ancora

Accoglienza profughi: la proposta di Comuni e Anci per nuove norme nazionali al sistema di asilo

ROMA - L'accoglienza migranti al centro di una rete di Comuni per favorire trasparenza ed efficacia degli interventi. È quanto hanno chiesto rappresentanti di diversi comuni italiani (tra cui Roma, Milano, Napoli, Padova, Aosta, Bologna etc) per presentare al Sindaco di Prato e delegato all’immigrazione dell’Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani - Matteo Biffoni una proposta che prevede che l’accoglienza in famiglia di profughi sia inserita tra le norme che regolano il sistema di accoglienza del Paese. Il documento verrà approfondito dall’Anci Nazionale per essere successivamente presentato al Ministero dell’Interno. Tra i principi ispiratori: uscire dalle logiche dell’emergenza immigrazione, costruire percorsi condivisi tra…
Leggi ancora

Gas: il prezzo al Dutch TTF vola a 327 euro. Gusmeroli (Lega): “Interventi-delega ai Comuni nel breve per fotovoltaico”

ROMA - Nel pomeriggio il prezzo alla borsa del Dutch TTF Gas Futures è salito a 327 euro per megawattora. Un'impennata che sta condizionando le priorità degli affari correnti di cui si dovrà occupare Draghi con le decisioni di urgenza da prendere nel prossimo Consiglio dei Ministri ma ha fatto irruzione anche nei contenuti nelle campagne elettorali dei partiti che anche in questa emergenza non hanno trovato un punto di convergenza. Calenda di Azione aveva chiesto un tavolo tra i leader dei partiti per provare ad avvicinare le diverse posizioni. Ma l'invito non ha trovato nessun riscontro e nei distingui ci…
Leggi ancora

Gas: il prezzo al Dutch TTF vola a 327 euro. Gusmeroli (Lega): “Interventi-delega ai Comuni nel breve per fotovoltaico”

ROMA - Nel pomeriggio il prezzo alla borsa del Dutch TTF Gas Futures è salito a 327 euro per megawattora. Un'impennata che sta condizionando le priorità degli affari correnti di cui si dovrà occupare Draghi con le decisioni di urgenza da prendere nel prossimo Consiglio dei Ministri ma ha fatto irruzione anche nei contenuti nelle campagne elettorali dei partiti che anche in questa emergenza non hanno trovato un punto di convergenza. Calenda di Azione aveva chiesto un tavolo tra i leader dei partiti per provare ad avvicinare le diverse posizioni. Ma l'invito non ha trovato nessun riscontro e nei distingui ci…
Leggi ancora

Gas: il prezzo al Dutch TTF vola a 327 euro. Gusmeroli (Lega): “Interventi-delega ai Comuni nel breve per fotovoltaico”

ROMA - Nel pomeriggio il prezzo alla borsa del Dutch TTF Gas Futures è salito a 327 euro per megawattora. Un'impennata che sta condizionando le priorità degli affari correnti di cui si dovrà occupare Draghi con le decisioni di urgenza da prendere nel prossimo Consiglio dei Ministri ma ha fatto irruzione anche nei contenuti nelle campagne elettorali dei partiti che anche in questa emergenza non hanno trovato un punto di convergenza. Calenda di Azione aveva chiesto un tavolo tra i leader dei partiti per provare ad avvicinare le diverse posizioni. Ma l'invito non ha trovato nessun riscontro e nei distingui ci…
Leggi ancora

Sport nei parchi, dal “Sostegni bis” arrivano 6 milioni per attrezzare le aree. Pella (Anci): “Un avviso pubblico che ha interessato 1700 Comuni”

ROMA - Sostegni bis: approvato un finanziamento di 6 milioni per consentire lo sport per tutti nei parchi. "Sono soddisfatto - ha dichiarato l'esponente di Forza Italia e vicepresidente vicario dell'Anci, Roberto Pella - che, grazie a un emendamento da me proposto e appena approvato nel Sostegni bis, l’iniziativa Sport nei Parchi, nata da un Avviso pubblico promosso da ANCI e Sport Salute SpA, godrà di un finanziamento di ulteriori 6 milioni per l’anno 2021 a favore dei progetti presentati da Comuni e Associazioni sportive nei territori per promuovere l’attività fisica e lo sport all’aria aperta. L'Avviso aveva riscosso, negli…
Leggi ancora

Consulta: no a restituzioni trentennali per i Comuni. De Caro (Anci): “Si rischia il default di 1.400 Comuni”

ROMA - "Sono 1.400 i comuni italiani che rischiano il default. Se saltano i bilanci, saltano anche i servizi. Tagliare le spese vuol dire spegnere luci, non raccogliere i rifiuti, chiudere gli asili". Lo ha detto il presidente dell' Anci Antonio Decaro. L'eventuale crisi di liquidità dei comuni potrebbe derivare da una sentenza della consulta che ha cancellato la possibilità di restituire in 30 anni le anticipazione di liquidità concesse per pagare i debiti commerciali. I comuni ora dovrebbero pagare in soli 3-4 anni.
Leggi ancora

Scostamento di Bilancio, Pella (FI): 40 miliardi di sostegno alle imprese e famiglie. Ecco i criteri”

ROMA - Con l'approvazione di un nuovo scostamento di bilancio di 40 miliardi l'obiettivo del governo è stato di rafforzare il sostegno a imprese e famiglie, potenziare le spese per investimenti pubblici e, al contempo, di predisporre uno scenario di riforme, a partire dalla riduzione dei tempi dei procedimenti giudiziari, e misure per la ripresa e il rilancio del Paese."Con questo provvedimento - spiega il relatore per il Def di Forza Italia, Roberto Pella. - abbiamo stabilito nuovi criteri per il sostegno alle imprese, specie le più impattate dalle chiusure, basati su perdita degli utili, sui costi fissi sostenuti e sulla…
Leggi ancora

Nasce “Save the green”, il progetto Domopak con l’app Junker per riciclare meglio

ROMA - L'azienda Domopak Spazzy, attiva nella produzione di sacchi da plastica riciclata da post-consumo, ha lanciato il progetto Save The Green, nato in collaborazione con l’App Junker. Junker si è conquistata uno spazio digitale significativo tra le app in Europa, che aiuta i cittadini a differenziare i rifiuti da packaging  in maniera semplice e senza errori. Grazie a un database in continuo aggiornamento, composto da oltre 1,6 milioni di prodotti, basta inquadrare il codice a barre dell'imballaggio o, se non presente, scattare una foto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito. Grazie alla geolocalizzazione del device,…
Leggi ancora

Milleproroghe, Pella (Fi): “Semplificazione in materia d’appalti e proroga dei debiti commerciali

ROMA - Il decreto Milleproroghe approvato sabato scorso dalle Commissioni riunite degli Affari costituzionali, vede i Comuni ottenere risultati importanti con due emendamenti a prima firma di Roberto Pella, Capogruppo della Commissione bilaterale per gli Affari Regionali di Forza Italia. Si tratta della proroga proroga sulle procedure semplificate in materia di appalti, a favore delle popolazioni dei territori colpiti dal sisma del centro Italia, e la proroga sui debiti commerciali, per il corrente esercizio 2021. "Fondamentale in particolare quest'ultimo accoglimento che avrebbe messo a rischio il bilancio di moltissimi degli ottomila Comuni italiani - scive Pella in una nota -…
Leggi ancora