Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

TERRORISMO, APPELLO A RENZI DEL CONAPO: POTENZIARE SUBITO I VIGILI DEL FUOCO

ROMA 25 MARZO 2015 - "La attuale carenza i vigili del fuoco è di oltre 3000 unita' in campo nazionale (12% del totale). Oltre 12 mila vigili del fuoco (quasi la meta' dell'organico totale) andra' in pensione nei prossimi 10 anni". Lo denuncia il sindacato Conapo dei vigili del fuoco in una nota inviata al premier Renzi e al ministro Alfano per chiedere al governo "investimenti straordinari di risorse finanziarie per nuove assunzioni e per ridare piena efficienza al Corpo nazionale vigili del fuoco".Nella nota il Conapo spiega che "l'eta' media dei vigili del fuoco è di oltre 47 anni,…
Leggi ancora

Ferragosto: conapo, mancano 3854 vigili del fuoco, sicurezza a rischio

ROMA -  "Anche questa estate l'Italia deve fare i conti con il maltempo dovuto ai cambiamenti climatici, con le devastazioni delle sempre più frequenti trombe d'aria, con le alluvioni, con il dissesto idrogeologico e l’abusivismo e con la piaga degli incendi boschivi gestiti senza la dovuta chiarezza legislativa. Tutto questo richiede sempre maggiore impegno del Corpo nazionale dei vigili del fuoco chiamato a garantire la sicurezza ed il soccorso ai cittadini mentre i tagli alle assunzioni hanno determinato la presenza soccorritori di età avanzata e sempre meno uomini operativi.  Secondo l’ufficio studi del Conapo ad oggi nei vigili del fuoco…
Leggi ancora

PA: Conapo, mettere mano alle sperequazioni dei vigili del fuoco

ROMA -  «L’ approvazione odierna al Senato del DDL di riforma della pubblica amministrazione contiene importanti deleghe al governo riguardanti la revisione dell’ ordinamento e delle carriere del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e l’attribuzione a quest’ultimo delle competenze del Corpo forestale dello stato relative alla lotta attiva contro gli incendi boschivi. Purtroppo la riforma è a costo zero, finanziata con il 50% dei risparmi derivanti dalla attuazione della legge, che reputiamo insufficienti a risolvere le gravi sperequazioni retributive e pensionistiche che colpiscono i vigili del fuoco rispetto agli appartenenti alle forze di polizia ad indirizzo civile, specie se…
Leggi ancora

Pensioni: Conapo, dossier Inps errato sui vigili del fuoco

ROMA - Il sindacato autonomo Conapo non ci stà a far passare come privilegiati i Vigili del Fuoco e contesta il dossier diffuso ieri dall’ INPS . « I Vigili del Fuoco, come anche le forze di polizia, non sono dei privilegiati rispetto al resto del pubblico impiego come fa apparire il dossier diffuso ieri dall’ Inps. Il nostro personale viene adibito ai servizi operativi di pronto intervento per tutta la vita operativa, con sistematici turni notturni e festivi e con altissimo rischio di infortuni, malattie professionali e decessi sul lavoro, che è una cosa ben diversa dallo scaldare la…
Leggi ancora

Vigili fuoco: Conapo, volontari non devono essere retribuiti

- «È concettualmente assurdo che i vigili del fuoco volontari in Italia percepiscano una retribuzione oraria esattamente identica a quella dei vigili del fuoco professionisti dello stato, come è assurdo che in alcuni casi le norme vigenti prevedano che il personale di ruolo sia gerarchicamente subordinato a questi volontari». A dirlo è Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco, in una nota inviata al sottosegretario all'Interno Gianpiero Bocci. «Sono storture - spiega - derivanti da errori del passato che vanno corrette, anche in un ottica di revisione della spesa pubblica. Serve una vera riforma del…
Leggi ancora

Vigili fuoco: Conapo, volontari non devono essere retribuiti

- «È concettualmente assurdo che i vigili del fuoco volontari in Italia percepiscano una retribuzione oraria esattamente identica a quella dei vigili del fuoco professionisti dello stato, come è assurdo che in alcuni casi le norme vigenti prevedano che il personale di ruolo sia gerarchicamente subordinato a questi volontari». A dirlo è Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco, in una nota inviata al sottosegretario all'Interno Gianpiero Bocci. «Sono storture - spiega - derivanti da errori del passato che vanno corrette, anche in un ottica di revisione della spesa pubblica. Serve una vera riforma del…
Leggi ancora

Valle d’Aosta: Conapo, bene Rollandin su pensioni vigili fuoco, ora estendere tutele superstiti

AOSTA - «Soddisfazione per le dichiarazioni odierne del presidente della Regione Augusto Rollandin in risposta all’ interpellanza del gruppo Uvp che sollevava le due importanti problematiche pensionistiche e previdenziali segnalate dal Conapo e che preoccupavano non poco i vigili del fuoco Valdostani. La nota dell’INPS pervenuta il 5 febbraio risolve il problema dell’estensione ai Vigili del Fuoco Valdostani dell’art. 3, comma 7 del decreto legislativo 165 del 1997 relativo all’importo della pensione. Di grande importanza è anche l’impegno che oggi il presidente della Regione si è assunto per modificare la legge regionale 22 del 2010 includendovi l’estensione ai Sapeurs-Pompieurs delle…
Leggi ancora

Valle d’Aosta: Conapo, bene Rollandin su pensioni vigili fuoco, ora estendere tutele superstiti

AOSTA - «Soddisfazione per le dichiarazioni odierne del presidente della Regione Augusto Rollandin in risposta all’ interpellanza del gruppo Uvp che sollevava le due importanti problematiche pensionistiche e previdenziali segnalate dal Conapo e che preoccupavano non poco i vigili del fuoco Valdostani. La nota dell’INPS pervenuta il 5 febbraio risolve il problema dell’estensione ai Vigili del Fuoco Valdostani dell’art. 3, comma 7 del decreto legislativo 165 del 1997 relativo all’importo della pensione. Di grande importanza è anche l’impegno che oggi il presidente della Regione si è assunto per modificare la legge regionale 22 del 2010 includendovi l’estensione ai Sapeurs-Pompieurs delle…
Leggi ancora

Norman Atlantic: Conapo, «recuperare subito i nostri Vigili del Fuoco»

ROMA – Il sindacato Conapo ha chiesto l’interessamento urgente dei vertici del Ministero dell’Interno per la vicenda degli otto vigili del fuoco inviati domenica mattina all’incendio del traghetto Norman Atlantic e non ancora rientrati.  «Per l’intervento del traghetto sono stati inviati, a bordo di rimorchiatori, otto Vigili del Fuoco provenienti dal Comando di Brindisi, meno di quanto usualmente si impiega in un incendio appartamento. Questi colleghi, da quanto ci è dato sapere, sono da oltre 3 giorni in mare, peraltro con sistemi di comunicazione inidonei e non sono ancora rientrati nonostante le operazioni siano da tempo terminate.  Chiediamo ai vertici…
Leggi ancora

Vigili fuoco Roma: Conapo, «bene visita Marino ma sia portavoce contro i tagli»

ROMA  - «La visita del sindaco Ignazio Marino al Comando provinciale Vigili del Fuoco di Roma è un importante riconoscimento all'operato e alla professionalità di tutti noi Vigili del Fuoco. Il sindaco di Roma ha elogiato il nostro servizio ed il nostro personale e si è dichiarato disponibile ad azioni di sinergia tra le due amministrazioni. Come sindacato Conapo al sindaco Marino chiediamo collaborazione e sinergia per potenziare il servizio di soccorso pubblico della capitale, oggi in difficoltà a causa dei tagli a uomini e mezzi. Per questo chiediamo al sindaco Marino che si faccia portavoce verso il governo delle…
Leggi ancora