Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Musica: l’omaggio con Mozart alla memoria di Renzetti e Muresanu ai Concerti d’Autunno della Chiesa Luterana di Napoli

NAPOLI - Mercoledì 26 ottobre alle ore 20,30 quarto appuntamento della  XXVI edizione de I Concerti d'Autunno organizzati dalla Chiesa Evangelica Luterana di via Carlo Poerio. Un appuntamento dedicato alla memoria di Luciana Renzetti che per anni ha curato la direzione artistica e organizzativa dei Concerti dei Luterani e della violinista Mariana Muresanu. L’iniziativa è offerta e promossa da Ilie Ionescu e Alexandra Brucher che hanno coinvolto anche un gruppo di colleghi che hanno conosciuto ed operato sia con la Renzetti che con la Muresanu.Il programma prevede la Sonata per violino e pianoforte in mi minore di Mozart,  la Serenata per 4 violoncelli di Franz Paul Lachner, l’Elegia per 4 violoncelli di Jules De…
Leggi ancora

Napoli: il maestro Luca Signorini suona Bach ai Concerti d’Autunno della Chiesa Luterana

NAPOLI - Mercoledi 12 ottobre alle ore 19.30 nella chiesa Luterana di via Poerio a Napoli si terrà il secondo appuntamento della rassegna “I concerti d’autunno” XXVI edizione. La serata è dedicata a Johann Sebastian Bach, il compositore luterano per eccellenza ed ha come protagonista il Maestro Luca Signorini che presenterà tre suites per violoncello solo del grande compositore.
Leggi ancora

Napoli: il maestro Luca Signorini suona Bach ai Concerti d’Autunno della Chiesa Luterana

NAPOLI - Mercoledi 12 ottobre alle ore 19.30 nella chiesa Luterana di via Poerio a Napoli si terrà il secondo appuntamento della rassegna “I concerti d’autunno” XXVI edizione. La serata è dedicata a Johann Sebastian Bach, il compositore luterano per eccellenza ed ha come protagonista il Maestro Luca Signorini che presenterà tre suites per violoncello solo del grande compositore.
Leggi ancora

Napoli: i CamPet Singers aprono questa sera i concerti d’autunno della Chiesa Evangelica Luterana

NAPOLI - Con l'apertura di programma dei CamPet Singers, riprendono a Napoli i concerti d'autunno della Chiesa Evangelica Luterana arrivati alla XXVI edizione. Questa sera, mercoledì 5 ottobre, alle ore 20,30 con “Di tutto un pop”, il primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione. Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.…
Leggi ancora

Napoli: i CamPet Singers aprono questa sera i concerti d’autunno della Chiesa Evangelica Luterana

NAPOLI - Con l'apertura di programma dei CamPet Singers, riprendono a Napoli i concerti d'autunno della Chiesa Evangelica Luterana arrivati alla XXVI edizione. Questa sera, mercoledì 5 ottobre, alle ore 20,30 con “Di tutto un pop”, il primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione. Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.…
Leggi ancora

Musica: il jazz “scugnizzo” di Vincenzo Danise alla Chiesa Anglicana di Napoli per i “Concerti d’Autunno”

NAPOLI - Mercoledì 13 ottobre (20.30) alla Chiesa Anglicana di Napoli, il secondo appuntamento della 25esima edizione dei “Concerti d’Autunno” promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, ospita lo “scugnizzo del jazz” Vincenzo Danise. Il pianista napoletano, reduce da una tournée in Messico, proporrà i brani del nuovo disco “Ajayõ – Vuless’ ‘o cielo”, una rilettura delle tradizioni napoletane, messicane e brasiliane assieme ad alcune sue composizioni originali. L’album nasce durante il lockdown e affronta titoli come “Torna maggio”, “Llorona” e “O bebado e a equilibrista”. La romantica melodia di “Tango Mediterraneo” di Danise è invece una dedica alla sua…
Leggi ancora

Musica: il jazz “scugnizzo” di Vincenzo Danise alla Chiesa Anglicana di Napoli per i “Concerti d’Autunno”

NAPOLI - Mercoledì 13 ottobre (20.30) alla Chiesa Anglicana di Napoli, il secondo appuntamento della 25esima edizione dei “Concerti d’Autunno” promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, ospita lo “scugnizzo del jazz” Vincenzo Danise. Il pianista napoletano, reduce da una tournée in Messico, proporrà i brani del nuovo disco “Ajayõ – Vuless’ ‘o cielo”, una rilettura delle tradizioni napoletane, messicane e brasiliane assieme ad alcune sue composizioni originali. L’album nasce durante il lockdown e affronta titoli come “Torna maggio”, “Llorona” e “O bebado e a equilibrista”. La romantica melodia di “Tango Mediterraneo” di Danise è invece una dedica alla sua…
Leggi ancora