Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DL Migranti: le Regioni chiedono un incontro con il governo per approfondimenti sul Decreto Cutro

ROMA - Le Regioni chiedono un incontro al ministro dell'Interno Piantedosi, a quello alla Protezione Civile Musumeci e al commissario per la gestione dell'emergenza migranti, Valenti. Nella Conferenza delle Regioni i governatori chiedono all'unanimità di essere coinvolti sugli aspetti del Decreto Cutro e i suoi emendamenti. Le Regioni mettono in discussione il metodo con cui si sono affrontate finora alcune decisioni.
Leggi ancora

DL Migranti: le Regioni chiedono un incontro con il governo per approfondimenti sul Decreto Cutro

ROMA - Le Regioni chiedono un incontro al ministro dell'Interno Piantedosi, a quello alla Protezione Civile Musumeci e al commissario per la gestione dell'emergenza migranti, Valenti. Nella Conferenza delle Regioni i governatori chiedono all'unanimità di essere coinvolti sugli aspetti del Decreto Cutro e i suoi emendamenti. Le Regioni mettono in discussione il metodo con cui si sono affrontate finora alcune decisioni.
Leggi ancora

DL Migranti: le Regioni chiedono un incontro con il governo per approfondimenti sul Decreto Cutro

ROMA - Le Regioni chiedono un incontro al ministro dell'Interno Piantedosi, a quello alla Protezione Civile Musumeci e al commissario per la gestione dell'emergenza migranti, Valenti. Nella Conferenza delle Regioni i governatori chiedono all'unanimità di essere coinvolti sugli aspetti del Decreto Cutro e i suoi emendamenti. Le Regioni mettono in discussione il metodo con cui si sono affrontate finora alcune decisioni.
Leggi ancora

DL Migranti: le Regioni chiedono un incontro con il governo per approfondimenti sul Decreto Cutro

ROMA - Le Regioni chiedono un incontro al ministro dell'Interno Piantedosi, a quello alla Protezione Civile Musumeci e al commissario per la gestione dell'emergenza migranti, Valenti. Nella Conferenza delle Regioni i governatori chiedono all'unanimità di essere coinvolti sugli aspetti del Decreto Cutro e i suoi emendamenti. Le Regioni mettono in discussione il metodo con cui si sono affrontate finora alcune decisioni.
Leggi ancora

Covid-19: ipotesi Zona Bianca “rafforzata” anti-movida se sale l’indice Rt. Si discute oggi alla Conferenza Regioni

ROMA -  Una zona bianca 'rafforzata' con coprifuoco alle 24 e altre restrizioni alla movida, per evitare una retrocessione nel caso in cui l'incidenza dei contagi Covid risalisse: è una delle ipotesi attese oggi sul tavolo della Conferenza delle regioni. Il governatore veneto Zaia non cede sui vaccini ai turisti e punta a farli a metà agosto. La Sicilia da oggi immunizza i maturandi.Il green pass sanitario europeo"sarà pronto a metà giugno", dice Draghi. Oggi a Bruxelles udienza nella causa dell'Ue contro AstraZeneca. 
Leggi ancora

Riaperture: i governatori vogliono incontrare Draghi. “Troppe incongruenze nel decreto”

ROMA - La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha deciso di inviare una lettera al presidente del Consiglio con le proposte ritenute prioritarie, tra cui la modifica del coprifuoco e della percentuale di presenze a scuola, rispetto alle misure che saranno adottate col prossimo decreto legge. Data anche la disponibilità per un incontro urgente prima della pubblicazione del decreto. Questo quanto sarebbe stato deciso nella riunione tra i governatori. Perché l’incontro diretto con Draghi? Secondo indiscrezioni c’è troppa insoddisfazione nel decreto appena varato e che segna diverse incongruenze. Non si comprende, infatti, se è un puzzle di proposte…
Leggi ancora

Scuole aperte: torna il problema trasporti sollecitato da Fedriga, il presidente della Conferenza Regioni

ROMA - Ad oltre un anno di distanza dall’inizio della pandemia e con un cambio di governo, resta ancora centrale la polemica della riaperture delle scuole ma con il problema dei trasporti che restano i maggiori responsabili della trasmissione del virus per le condizioni di affollamento. Ora, a tornare sulla’argomento, come una specie di orologio a carica, ogni volta che si parla di riaperture totali, è il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga che annuncia un incontro col governo in settimana sul problema degli orari di entrata e uscita delle scuole. "Con le attuali dotazioni non siamo in grado…
Leggi ancora

Fedriga (Conferenza Regioni): “Guardiamo a riaperture dal 26 aprile con regole da rispettare”

ROMA - Le Regioni spingono per riaprire. Al tavolo delle Regioni e delle Province autonome si rtroveranno ancora oggi i rappresentanti che hanno elaborato l'aggiornamento delle linee guida da presentare al governo. Si parla di allentamento delle chiusure dal 26 Aprile. Le aperture dovrebbero prevedere prima i ristoranti, poi le attività dello spettacolo e lo sport. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Fedriga ha spiegato: "La nostra è una posizione di grande responsabilità. Per combattere la pandemia le persone devono muoversi con le Istituzioni e le Istituzioni devono essere in sintonia con la gente. Non sono meglio regole rigide per…
Leggi ancora

Conferenza delle Regioni, cambio di guardia alla presidenza: lascia Bonaccini entra il leghista Fedriga

ROMA - Alla Conferenza delle Regioni lascia la guida Stefano Bonaccini e al suo posto arriva Massimiliano Fedriga, governatore leghista del Friuli Venezia Giulia. Vice è Michele Emiliano, alla guida della Regione Puglia. Il presidente del Pd dell'Emilia Romagna ha annunciato il suo addio con un post su Facebook: "La Conferenza della Regioni e della Province autonome eleggerà un nuovo presidente e un nuovo vicepresidente. Ho avuto l'onore e il privilegio di guidare la Conferenza dalla fine del 2015", ha scritto spiegando la necessità di garantire alla Conferenza una leadership che sia maggiormente in sintonia con l'orientamento politico della maggioranza…
Leggi ancora

Conferenza Regioni: inviato parere per il Dpcm che dovrà essere varato questa settimana

ROMA - La conferenza delle Regioni ha inviato il parere definito "interlocutorio" al Dpcm che il governo ha in programma di emanare questa settimana. Da parte delle Regioni non sarebbero emersi dei paletti o motivazioni che impedirebbero il via libera al testo. Il nuovo Dpcm sulle misure di contenimento Covid dovrebbe essere definito tra lunedì e martedì prossimi,secondo fonti di governo.Prima della firma di Draghi non escluse altre riunioni tecniche per completare alcuni passaggi.
Leggi ancora