Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza Regioni: inviato parere per il Dpcm che dovrà essere varato questa settimana

ROMA - La conferenza delle Regioni ha inviato il parere definito "interlocutorio" al Dpcm che il governo ha in programma di emanare questa settimana. Da parte delle Regioni non sarebbero emersi dei paletti o motivazioni che impedirebbero il via libera al testo. Il nuovo Dpcm sulle misure di contenimento Covid dovrebbe essere definito tra lunedì e martedì prossimi,secondo fonti di governo.Prima della firma di Draghi non escluse altre riunioni tecniche per completare alcuni passaggi.
Leggi ancora

Apertura impianti sci a Natale: infuria la polemica con il governo dopo la Conferenza Regioni

MILANO - La rabbia delle località sciistiche in possibile lockdown si intreccia con le polemiche accese con il governo che tergiversa sull’apertura delle piste per paura di creare nuovi focolai di coronavirus. “Sarebbe un danno enorme, irreparabile, se il governo confermasse le notizie circolate in queste ore, sulla possibilità di non aprire gli impianti da sci per le festività natalizie". Così il presidente dei maestri sci, Cuc. "In Italia 15mila i maestri di sci e 380 le scuole. Molte famiglie vivono solo col reddito dei 5-6 mesi invernali"."Sarebbe una cosa drammatica per la montagna" Appello anche dai campioni azzurri Tomba…
Leggi ancora

Apertura impianti sci a Natale: infuria la polemica con il governo dopo la Conferenza Regioni

MILANO - La rabbia delle località sciistiche in possibile lockdown si intreccia con le polemiche accese con il governo che tergiversa sull’apertura delle piste per paura di creare nuovi focolai di coronavirus. “Sarebbe un danno enorme, irreparabile, se il governo confermasse le notizie circolate in queste ore, sulla possibilità di non aprire gli impianti da sci per le festività natalizie". Così il presidente dei maestri sci, Cuc. "In Italia 15mila i maestri di sci e 380 le scuole. Molte famiglie vivono solo col reddito dei 5-6 mesi invernali"."Sarebbe una cosa drammatica per la montagna" Appello anche dai campioni azzurri Tomba…
Leggi ancora

Scuola: via libera della Conferenze delle Regioni al protocollo per la gestione del Covid

ROMA - La Conferenza delle Regioni ha dato il via libera al documento con le "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell'infanzia". Restano invece ancora divisioni su trasporti e sull’età obbligatoria per indossare le mascherine, un nodo che si era evidenziato già nel vertice di ieri con il ministro degli Affari regionali. In mattinata, il commissario Arcuri a riunione già iniziata, ha annunciato la consegna di gel e mascherine alle scuole. Venerdì previsto l'arrivo dei primi banchi monoposto. La ministra Azzolina ha confermato l’arrivo delle 70mila unità di organico…
Leggi ancora

Fase2, le riaperture discusse domani in Conferenza delle Regioni con il ministro degli Affari Regionali, Boccia

ROMA - Domani 11 maggio sarà convocato il confronto tra Governo e Conferenza delle Regioni per avere chiarezza sull'ipotesi di riaperture dal 18 maggio. Lo annuncia il presidente Stefano Bonaccini, spiegando di averlo condiviso con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dopo aver ricevuto "da tanti presidenti di Regione la richiesta di avere certezza che dal 18 maggio possano riaprire gli esercizi e le attività commerciali oggi chiuse, ovviamente sulla base dell'andamento epidemiologico e il rispetto di protocolli di sicurezza condivisi".  "Condividendo lo spirito della richiesta e la necessità di avere chiarezza, anche per poter dare per tempo…
Leggi ancora

Fase2, le riaperture discusse domani in Conferenza delle Regioni con il ministro degli Affari Regionali, Boccia

ROMA - Domani 11 maggio sarà convocato il confronto tra Governo e Conferenza delle Regioni per avere chiarezza sull'ipotesi di riaperture dal 18 maggio. Lo annuncia il presidente Stefano Bonaccini, spiegando di averlo condiviso con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dopo aver ricevuto "da tanti presidenti di Regione la richiesta di avere certezza che dal 18 maggio possano riaprire gli esercizi e le attività commerciali oggi chiuse, ovviamente sulla base dell'andamento epidemiologico e il rispetto di protocolli di sicurezza condivisi".  "Condividendo lo spirito della richiesta e la necessità di avere chiarezza, anche per poter dare per tempo…
Leggi ancora

Fase2, le riaperture discusse domani in Conferenza delle Regioni con il ministro degli Affari Regionali, Boccia

ROMA - Domani 11 maggio sarà convocato il confronto tra Governo e Conferenza delle Regioni per avere chiarezza sull'ipotesi di riaperture dal 18 maggio. Lo annuncia il presidente Stefano Bonaccini, spiegando di averlo condiviso con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dopo aver ricevuto "da tanti presidenti di Regione la richiesta di avere certezza che dal 18 maggio possano riaprire gli esercizi e le attività commerciali oggi chiuse, ovviamente sulla base dell'andamento epidemiologico e il rispetto di protocolli di sicurezza condivisi".  "Condividendo lo spirito della richiesta e la necessità di avere chiarezza, anche per poter dare per tempo…
Leggi ancora