Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nuovo Codice della Strada: si 125 cc su autostrada per maggiorenni e niente targa per le bici. Soddisfazione di Ancma

MILANO - Da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) arriva la soddisfazione per le novità introdotte con il via libera definitivo  al Codice della strada da parte dell’aula del Senato. In una nota, il presidente della rappresentanza dei costruttori e distributori della filiera delle due ruote Mariano Roman ha sottolineato “il passo in avanti compiuto con le novità riguardanti cicli e motocicli, frutto anche di una proficua collaborazione e attività di advocacy promosse con FMI”, la Federazione Motociclistica Italiana. Bene, quindi, l’introduzione dello status di utente vulnerabile della strada per i motociclisti, che per l’associazione “rappresenta un passaggio significativo…
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada: si 125 cc su autostrada per maggiorenni e niente targa per le bici. Soddisfazione di Ancma

MILANO - Da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) arriva la soddisfazione per le novità introdotte con il via libera definitivo  al Codice della strada da parte dell’aula del Senato. In una nota, il presidente della rappresentanza dei costruttori e distributori della filiera delle due ruote Mariano Roman ha sottolineato “il passo in avanti compiuto con le novità riguardanti cicli e motocicli, frutto anche di una proficua collaborazione e attività di advocacy promosse con FMI”, la Federazione Motociclistica Italiana. Bene, quindi, l’introduzione dello status di utente vulnerabile della strada per i motociclisti, che per l’associazione “rappresenta un passaggio significativo…
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada: si 125 cc su autostrada per maggiorenni e niente targa per le bici. Soddisfazione di Ancma

MILANO - Da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) arriva la soddisfazione per le novità introdotte con il via libera definitivo  al Codice della strada da parte dell’aula del Senato. In una nota, il presidente della rappresentanza dei costruttori e distributori della filiera delle due ruote Mariano Roman ha sottolineato “il passo in avanti compiuto con le novità riguardanti cicli e motocicli, frutto anche di una proficua collaborazione e attività di advocacy promosse con FMI”, la Federazione Motociclistica Italiana. Bene, quindi, l’introduzione dello status di utente vulnerabile della strada per i motociclisti, che per l’associazione “rappresenta un passaggio significativo…
Leggi ancora

Confindustria Ancma: Mariano Roman è il nuovo presidente. L’uscente Magri lo affiancherà nel suo mandato

MILANO –  Mariano Roman è il nuovo presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Ingegnere, classe 1955, una lunga e significativa esperienza nel settore, amministratore delegato e socio del gruppo Fantic Motor, che controlla anche i marchi Bottecchia e Motori Minarelli, Roman è stato eletto stamane dall’Assemblea ordinaria dell’associazione riunitasi a Milano.La rappresentanza dei produttori e dei distributori di due ruote e della filiera industriale di riferimento accoglie quindi il manager ed imprenditore veneto, che sarà affiancato nel suo mandato quadriennale dai vicepresidenti Cristiano De Rosa (De Rosa Ugo & Figli) e dal presidente uscente Paolo Magri (Brembo…
Leggi ancora

Mercato moto e scooter vola a +15,7% nel 2023. Magri (Ancma): “Miglior risultato dal 2010”

MILANO - Il mercato nazionale di moto, scooter e ciclomotori conferma il primato in Europa di vendite, chiudendo il 2023 con oltre 337.000 veicoli immatricolati. Una performance che non accadeva dal 2010. Un risultato che porta a +15,7% il confronto con un già positivo 2022. È questo il quadro che emerge dal comunicato stampa diffuso oggi da Confindustria ANCMA. "Le prerogative vincenti dei prodotti della nostra industria, quali accessibilità, velocità degli spostamenti, sostenibilità, ma anche piacere di guida e libertà - ha sottolineato il presidente  Paolo Magri - hanno favorito la diffusione dei veicoli a due ruote, di fronte alla…
Leggi ancora

Due ruote a motore a tutto gas per il quarto mese di vendite. Risale la china l’elettrico con le chiusure dei centri storici

MILANO – Le due ruote a motore mostrano il segno positivo per il quarto mese consecutivo sul mercato nazionale. Aprile ha, infatti, chiuso con una crescita complessiva del 16,4% sullo stesso mese dell’anno scorso. I dati sulle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi oggi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano quindi l’incessante interesse per le due ruote in Italia dove, secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti, - fa sapere l’associazione - anche il rilascio di patenti A, necessarie per guidare un motociclo, è cresciuto di oltre il 24% dal 2019 alla fine dello…
Leggi ancora

Due ruote a motore a tutto gas per il quarto mese di vendite. Risale la china l’elettrico con le chiusure dei centri storici

MILANO – Le due ruote a motore mostrano il segno positivo per il quarto mese consecutivo sul mercato nazionale. Aprile ha, infatti, chiuso con una crescita complessiva del 16,4% sullo stesso mese dell’anno scorso. I dati sulle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi oggi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano quindi l’incessante interesse per le due ruote in Italia dove, secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti, - fa sapere l’associazione - anche il rilascio di patenti A, necessarie per guidare un motociclo, è cresciuto di oltre il 24% dal 2019 alla fine dello…
Leggi ancora

Due ruote a motore a tutto gas per il quarto mese di vendite. Risale la china l’elettrico con le chiusure dei centri storici

MILANO – Le due ruote a motore mostrano il segno positivo per il quarto mese consecutivo sul mercato nazionale. Aprile ha, infatti, chiuso con una crescita complessiva del 16,4% sullo stesso mese dell’anno scorso. I dati sulle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi oggi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano quindi l’incessante interesse per le due ruote in Italia dove, secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti, - fa sapere l’associazione - anche il rilascio di patenti A, necessarie per guidare un motociclo, è cresciuto di oltre il 24% dal 2019 alla fine dello…
Leggi ancora

Due ruote a motore a tutto gas per il quarto mese di vendite. Risale la china l’elettrico con le chiusure dei centri storici

MILANO – Le due ruote a motore mostrano il segno positivo per il quarto mese consecutivo sul mercato nazionale. Aprile ha, infatti, chiuso con una crescita complessiva del 16,4% sullo stesso mese dell’anno scorso. I dati sulle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi oggi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano quindi l’incessante interesse per le due ruote in Italia dove, secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti, - fa sapere l’associazione - anche il rilascio di patenti A, necessarie per guidare un motociclo, è cresciuto di oltre il 24% dal 2019 alla fine dello…
Leggi ancora

Due ruote a motore a tutto gas per il quarto mese di vendite. Risale la china l’elettrico con le chiusure dei centri storici

MILANO – Le due ruote a motore mostrano il segno positivo per il quarto mese consecutivo sul mercato nazionale. Aprile ha, infatti, chiuso con una crescita complessiva del 16,4% sullo stesso mese dell’anno scorso. I dati sulle immatricolazioni mensili di moto, scooter e ciclomotori diffusi oggi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) confermano quindi l’incessante interesse per le due ruote in Italia dove, secondo gli ultimi dati del Ministero dei Trasporti, - fa sapere l’associazione - anche il rilascio di patenti A, necessarie per guidare un motociclo, è cresciuto di oltre il 24% dal 2019 alla fine dello…
Leggi ancora