Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Confini Bielorussia: dichiarazione di condanna di USA-UE per i diritti civili violati dei migranti

ROMA - Una dichiarazione congiunta di condanna nei confronti della Bielorussia da parte di Stati Uniti e delegazioni europee al Consiglio di sicurezza dell'Onu per la crisi dei migranti ammassati alla frontiera con la Polonia. "Esseri umani la cui vita e il cui benessere sono messi a rischio dalla Bielorussia per motivi politici",si legge nella dichiarazione. Lukashenko usa i migranti per destabilizzare i Paesi confinanti e per "spostare l'attenzione dalle violazioni dei diritti umani in costante crescita in Bielorussia", recita la dichiarazione. Intanto si inaspriscono le reazioni di Minsk parlando anche di ritorsioni per la fornitura di gas ai paesi…
Leggi ancora

Situazione confini Bielorussia: le opposte visioni dell’Ue di Michel e von der Layen

VARSAVIA - La questione migranti al confine polacco sta mettendo a dura prova l'unità dell'Unione Europea. In meno di 48 ore la Germania ha dovuto sollecitare Bruxelles per prendere decisioni univoche e rapide. Ma questa sera arriva anche un distinguo di posizioni a Bruxelles.  "E' legalmente possibile finanziare infrastrutture per la protezione dei confini dell'Ue". Ha detto a sorpresa  il presidente del Consiglio europeo, Michel, a Varsavia parlando sulla crisi dei migranti al confine bielorusso. "E' una decisione che spetta alla Commissione. Proteggere i confini nazionali vuol dire proteggere i confini Ue". Immediata la risposta dalla Commissione Ue: "La presidente…
Leggi ancora

Situazione confini Bielorussia: le opposte visioni dell’Ue di Michel e von der Layen

VARSAVIA - La questione migranti al confine polacco sta mettendo a dura prova l'unità dell'Unione Europea. In meno di 48 ore la Germania ha dovuto sollecitare Bruxelles per prendere decisioni univoche e rapide. Ma questa sera arriva anche un distinguo di posizioni a Bruxelles.  "E' legalmente possibile finanziare infrastrutture per la protezione dei confini dell'Ue". Ha detto a sorpresa  il presidente del Consiglio europeo, Michel, a Varsavia parlando sulla crisi dei migranti al confine bielorusso. "E' una decisione che spetta alla Commissione. Proteggere i confini nazionali vuol dire proteggere i confini Ue". Immediata la risposta dalla Commissione Ue: "La presidente…
Leggi ancora

Situazione confini Bielorussia: le opposte visioni dell’Ue di Michel e von der Layen

VARSAVIA - La questione migranti al confine polacco sta mettendo a dura prova l'unità dell'Unione Europea. In meno di 48 ore la Germania ha dovuto sollecitare Bruxelles per prendere decisioni univoche e rapide. Ma questa sera arriva anche un distinguo di posizioni a Bruxelles.  "E' legalmente possibile finanziare infrastrutture per la protezione dei confini dell'Ue". Ha detto a sorpresa  il presidente del Consiglio europeo, Michel, a Varsavia parlando sulla crisi dei migranti al confine bielorusso. "E' una decisione che spetta alla Commissione. Proteggere i confini nazionali vuol dire proteggere i confini Ue". Immediata la risposta dalla Commissione Ue: "La presidente…
Leggi ancora

Situazione confini Bielorussia: le opposte visioni dell’Ue di Michel e von der Layen

VARSAVIA - La questione migranti al confine polacco sta mettendo a dura prova l'unità dell'Unione Europea. In meno di 48 ore la Germania ha dovuto sollecitare Bruxelles per prendere decisioni univoche e rapide. Ma questa sera arriva anche un distinguo di posizioni a Bruxelles.  "E' legalmente possibile finanziare infrastrutture per la protezione dei confini dell'Ue". Ha detto a sorpresa  il presidente del Consiglio europeo, Michel, a Varsavia parlando sulla crisi dei migranti al confine bielorusso. "E' una decisione che spetta alla Commissione. Proteggere i confini nazionali vuol dire proteggere i confini Ue". Immediata la risposta dalla Commissione Ue: "La presidente…
Leggi ancora