Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Israele-Hamas: il New York Times rivela: “I servizi israeliani sapevano dell’attacco del 7 ottobre”

NEW York - Un conflitto che si poteva evitare quello tra Israele ed Hamas risparmiando molte vittime. Ad aprire questa ipotesi è il New York Times secondo cui   dirigenti israeliani entrarono in possesso del piano di Hamas per l'attacco del 7 ottobre oltre un anno prima della sua realizzazione. Tuttavia, i dirigenti dell'esercito e dell'intelligence lo considerarono ambizioso e troppo diffi- cile da realizzare. Il quotidiano si basa su un documento, circa 40 pagine,chiamato dalle autorità israeliane "Muro di Gerico", che delineava precisamente l'operazione di Hamas, che ha causato la morte di oltre 12 mila persone e l'attuale situazione…
Leggi ancora

Gaza: sottoscritto dai 27 leader Ue un documento per “Corridoi e pause umanitarie”

BRUXELLES - È un accordo parziale quello scaturito a conclusione della prima giornata del Consiglio Europeo tra i 27 capi di Stato e di governo della Ue riguardante il conflitto in Medio Oriente. A prevalere nel documento finale sottoscritto ieri notte è l'apertura di "corridoi umanitari e pause per esigenze umanitarie" per con- sentire l'accesso di aiuti per la popolazione palestinese di Gaza e per la fornitura di nuove apparecchiature diagnostiche per l'ospedale che sta lavorando in assenza di presidi chirurgici e medicinali. I leader Ue hanno raggiunto l'intesa dopo che "il Consiglio europeo aveva espresso la sua più grande…
Leggi ancora

Gaza: sottoscritto dai 27 leader Ue un documento per “Corridoi e pause umanitarie”

BRUXELLES - È un accordo parziale quello scaturito a conclusione della prima giornata del Consiglio Europeo tra i 27 capi di Stato e di governo della Ue riguardante il conflitto in Medio Oriente. A prevalere nel documento finale sottoscritto ieri notte è l'apertura di "corridoi umanitari e pause per esigenze umanitarie" per con- sentire l'accesso di aiuti per la popolazione palestinese di Gaza e per la fornitura di nuove apparecchiature diagnostiche per l'ospedale che sta lavorando in assenza di presidi chirurgici e medicinali. I leader Ue hanno raggiunto l'intesa dopo che "il Consiglio europeo aveva espresso la sua più grande…
Leggi ancora

Senato, il discorso della premier Meloni in vista del Consiglio Ue: conflitto Israele e manovra 2024

ROMA - Guerra in Israele e Manovra economica tra i punti centrali del discorso di oggi della premier Giorgia Meloni nell'aula del Senato durato ben 34 minuti. È il tradizionale discorso che anticipa e illustra le posizioni che il governo prenderà in vista del Consiglio UE di domani 26 e venerdì 27 ottobre a Bruxelles. Guerra tra Israele e Hamas, invasione russa in Ucraina, fondamentalismo islamico e immigrazione irregolare. E poi la politica interna con riferimento ai conti da tenere in ordine con sacrificio. Alle ore 16 è attesa alla Camera per il discorso che ripeterà le posizioni.
Leggi ancora

Senato, il discorso della premier Meloni in vista del Consiglio Ue: conflitto Israele e manovra 2024

ROMA - Guerra in Israele e Manovra economica tra i punti centrali del discorso di oggi della premier Giorgia Meloni nell'aula del Senato durato ben 34 minuti. È il tradizionale discorso che anticipa e illustra le posizioni che il governo prenderà in vista del Consiglio UE di domani 26 e venerdì 27 ottobre a Bruxelles. Guerra tra Israele e Hamas, invasione russa in Ucraina, fondamentalismo islamico e immigrazione irregolare. E poi la politica interna con riferimento ai conti da tenere in ordine con sacrificio. Alle ore 16 è attesa alla Camera per il discorso che ripeterà le posizioni.
Leggi ancora