Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Israelo-palestinese: famiglie della Striscia fanno causa agli USA. Violati diritti umani

PALESTINA - Alcune famiglie palestinesi hanno fatto causa al Dipartimento di Stato statunitense per il sostegno accordato da Washington all'esercito israeliano nella guerra di Gaza, già costata la vita a decine di migliaia di civili e all'origine di un disastro umanitario. I promotori dell'azione legale presso la Corte distrettuale di Washington sostengono che il Dipartimento di Stato, sotto la guida di Anthony Blinken, ha deliberatamente aggirato la legge Usa sui diritti umani sostenendo l'Idf mentre commetteva atrocità a Gaza.
Leggi ancora

Città del Vaticano, Papa Francesco oggi all’Angelus: “Le Chiese non si toccano”

CITTÀ DEL VATICANO -  "Le chiese non si toccano, non sia abolita nessuna chiesa cristiana". Così  oggi ha ammonito Papa Francesco all'Angelus dalla finestra di Piazza San Pietro. Il Santo Padre ha espresso tutta la sua  preoccupazione  a seguito della recente legge adottata in Ucraina contro la chiesa ortodossa russa. Il Papa è tornato a chiedere di "porre fine alle guerre tra Palestina e Israele, ma anche in Myanmar. I popoli chiedono pace". Poi ha definito il vaiolo delle scimmie "un'emergenza sanitaria mondiale" e ha chiesto di"condividere"le cure affinché nessuno resti senza adeguata assistenza.
Leggi ancora

Città del Vaticano, Papa Francesco oggi all’Angelus: “Le Chiese non si toccano”

CITTÀ DEL VATICANO -  "Le chiese non si toccano, non sia abolita nessuna chiesa cristiana". Così  oggi ha ammonito Papa Francesco all'Angelus dalla finestra di Piazza San Pietro. Il Santo Padre ha espresso tutta la sua  preoccupazione  a seguito della recente legge adottata in Ucraina contro la chiesa ortodossa russa. Il Papa è tornato a chiedere di "porre fine alle guerre tra Palestina e Israele, ma anche in Myanmar. I popoli chiedono pace". Poi ha definito il vaiolo delle scimmie "un'emergenza sanitaria mondiale" e ha chiesto di"condividere"le cure affinché nessuno resti senza adeguata assistenza.
Leggi ancora

Città del Vaticano, Papa Francesco oggi all’Angelus: “Le Chiese non si toccano”

CITTÀ DEL VATICANO -  "Le chiese non si toccano, non sia abolita nessuna chiesa cristiana". Così  oggi ha ammonito Papa Francesco all'Angelus dalla finestra di Piazza San Pietro. Il Santo Padre ha espresso tutta la sua  preoccupazione  a seguito della recente legge adottata in Ucraina contro la chiesa ortodossa russa. Il Papa è tornato a chiedere di "porre fine alle guerre tra Palestina e Israele, ma anche in Myanmar. I popoli chiedono pace". Poi ha definito il vaiolo delle scimmie "un'emergenza sanitaria mondiale" e ha chiesto di"condividere"le cure affinché nessuno resti senza adeguata assistenza.
Leggi ancora

Città del Vaticano, Papa Francesco oggi all’Angelus: “Le Chiese non si toccano”

CITTÀ DEL VATICANO -  "Le chiese non si toccano, non sia abolita nessuna chiesa cristiana". Così  oggi ha ammonito Papa Francesco all'Angelus dalla finestra di Piazza San Pietro. Il Santo Padre ha espresso tutta la sua  preoccupazione  a seguito della recente legge adottata in Ucraina contro la chiesa ortodossa russa. Il Papa è tornato a chiedere di "porre fine alle guerre tra Palestina e Israele, ma anche in Myanmar. I popoli chiedono pace". Poi ha definito il vaiolo delle scimmie "un'emergenza sanitaria mondiale" e ha chiesto di"condividere"le cure affinché nessuno resti senza adeguata assistenza.
Leggi ancora

Conflitto israelo-palestinese: è tregua a Gaza con la mediazione egiziana. Soddisfazione Usa

GAZA - È Tregua a Gaza e la Casa Bianca ha accolto positivamente l'annuncio di un cessate il fuoco dopo cinque giorni di combattimenti tra l'esercito israeliano e i gruppi armati palestinesi. Salutato con favore il ruolo del governo egiziano nei negoziati. "I funzionari statunitensi hanno lavorato a stretto contatto con i partner regionali per raggiungere questa soluzione alle ostilità, al fine di evitare ulteriori vittime e riportare la calma sia per gli israeleiani che per i palestinesi", si legge in una nota della Casa Bianca.
Leggi ancora

Conflitto israelo-palestinese: è tregua a Gaza con la mediazione egiziana. Soddisfazione Usa

GAZA - È Tregua a Gaza e la Casa Bianca ha accolto positivamente l'annuncio di un cessate il fuoco dopo cinque giorni di combattimenti tra l'esercito israeliano e i gruppi armati palestinesi. Salutato con favore il ruolo del governo egiziano nei negoziati. "I funzionari statunitensi hanno lavorato a stretto contatto con i partner regionali per raggiungere questa soluzione alle ostilità, al fine di evitare ulteriori vittime e riportare la calma sia per gli israeleiani che per i palestinesi", si legge in una nota della Casa Bianca.
Leggi ancora

Conflitto israelo-palestinese: è tregua a Gaza con la mediazione egiziana. Soddisfazione Usa

GAZA - È Tregua a Gaza e la Casa Bianca ha accolto positivamente l'annuncio di un cessate il fuoco dopo cinque giorni di combattimenti tra l'esercito israeliano e i gruppi armati palestinesi. Salutato con favore il ruolo del governo egiziano nei negoziati. "I funzionari statunitensi hanno lavorato a stretto contatto con i partner regionali per raggiungere questa soluzione alle ostilità, al fine di evitare ulteriori vittime e riportare la calma sia per gli israeleiani che per i palestinesi", si legge in una nota della Casa Bianca.
Leggi ancora

Conflitto israelo-palestinese: è tregua a Gaza con la mediazione egiziana. Soddisfazione Usa

GAZA - È Tregua a Gaza e la Casa Bianca ha accolto positivamente l'annuncio di un cessate il fuoco dopo cinque giorni di combattimenti tra l'esercito israeliano e i gruppi armati palestinesi. Salutato con favore il ruolo del governo egiziano nei negoziati. "I funzionari statunitensi hanno lavorato a stretto contatto con i partner regionali per raggiungere questa soluzione alle ostilità, al fine di evitare ulteriori vittime e riportare la calma sia per gli israeleiani che per i palestinesi", si legge in una nota della Casa Bianca.
Leggi ancora

Conflitto israelo-palestinese: la telefonata di Blinken (Usa) a Netanyahau e Abbas per una soluzione “a due stati”

ISRAELE - La situazione Israele-palestinese deve arrivare ad un punto di mediazione decisivo. Lo ha detto il Segretario di Stato USA, Antony Blinken in una telefonata a Netanyahu e un'altra rivolta al presidente palestinese Abbas : "La soluzione è di 2 Stati". Il capo della diplomazia americana ha parlato senza mezze misure ai due esponenti dei paesi in conflitto ribadendo il sostegno Usa alla "soluzione negoziata a due Stati e l'opposizione a politiche che ne mettano a rischio la fattibilità".Lo ha fatto sapere il portavoce del Dipartimento di Stato,Price. "Il segretario ha sottolineato l'urgente necessità che israeliani e palestimesi prendano…
Leggi ancora