Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Guerra Yemen: è tregua. Onu: “Le parti osserveranno un cessate il fuoco di due mesi”

YEMEN - Si apre oggi 2 aprile la tregua annunciata dall'Onu di 2 mesi per la guerra civile in Yemen. La guerra in Yemen e la crisi umanitaria che ne è derivata hanno determinato nel Paese una situazione drammatica con oltre 20.000 vittime civili tra marzo 2015 e marzo 2021. Quasi otto anni di conflitto hanno costretto più di 4 milioni di persone, tra cui più di 2,4 milioni di bambini e bambine, a lasciare le loro case, e si stima che il 65% della popolazione - 20 milioni di persone - abbia bisogno di assistenza umanitaria."Le parti in conflitto hanno risposto positivamente alla proposta delle Nazioni Unite di una tregua…
Leggi ancora

Guerra Yemen: è tregua. Onu: “Le parti osserveranno un cessate il fuoco di due mesi”

YEMEN - Si apre oggi 2 aprile la tregua annunciata dall'Onu di 2 mesi per la guerra civile in Yemen. La guerra in Yemen e la crisi umanitaria che ne è derivata hanno determinato nel Paese una situazione drammatica con oltre 20.000 vittime civili tra marzo 2015 e marzo 2021. Quasi otto anni di conflitto hanno costretto più di 4 milioni di persone, tra cui più di 2,4 milioni di bambini e bambine, a lasciare le loro case, e si stima che il 65% della popolazione - 20 milioni di persone - abbia bisogno di assistenza umanitaria."Le parti in conflitto hanno risposto positivamente alla proposta delle Nazioni Unite di una tregua…
Leggi ancora

Guerra Yemen: è tregua. Onu: “Le parti osserveranno un cessate il fuoco di due mesi”

YEMEN - Si apre oggi 2 aprile la tregua annunciata dall'Onu di 2 mesi per la guerra civile in Yemen. La guerra in Yemen e la crisi umanitaria che ne è derivata hanno determinato nel Paese una situazione drammatica con oltre 20.000 vittime civili tra marzo 2015 e marzo 2021. Quasi otto anni di conflitto hanno costretto più di 4 milioni di persone, tra cui più di 2,4 milioni di bambini e bambine, a lasciare le loro case, e si stima che il 65% della popolazione - 20 milioni di persone - abbia bisogno di assistenza umanitaria."Le parti in conflitto hanno risposto positivamente alla proposta delle Nazioni Unite di una tregua…
Leggi ancora

Conflitto Yemen: lo scalo di Sana’a in mano ai ribelli blocca gli arrivi umanitari dell’Onu

SANA'A (YEMEN) - Il conflitto civile in Yemen ha assunto contorni sempre più tragici. L'aeroporto di Sanaa, la capitale dello Yemen falsamente riunito, è in mano ai ribelli e I voli umanitari in arrivo nello scalo yemenita sono stati interrotti a causa di raid aerei della coalizione a guida saudita: lo ha reso noto un funzionario dello scalo. Per i raid, l'aeroporto della capitale yemenita "non è più in grado di ricevere aerei di Onu e organizzazioni umanitarie internazionali". Ieri la coalizio e ha esortato civili e operatori umanitari a evacuare "immediatamente" l'aeroporto, ammonendo che il sito si è "trasformato in…
Leggi ancora

Conflitto Yemen: lo scalo di Sana’a in mano ai ribelli blocca gli arrivi umanitari dell’Onu

SANA'A (YEMEN) - Il conflitto civile in Yemen ha assunto contorni sempre più tragici. L'aeroporto di Sanaa, la capitale dello Yemen falsamente riunito, è in mano ai ribelli e I voli umanitari in arrivo nello scalo yemenita sono stati interrotti a causa di raid aerei della coalizione a guida saudita: lo ha reso noto un funzionario dello scalo. Per i raid, l'aeroporto della capitale yemenita "non è più in grado di ricevere aerei di Onu e organizzazioni umanitarie internazionali". Ieri la coalizio e ha esortato civili e operatori umanitari a evacuare "immediatamente" l'aeroporto, ammonendo che il sito si è "trasformato in…
Leggi ancora

Conflitto Yemen: lo scalo di Sana’a in mano ai ribelli blocca gli arrivi umanitari dell’Onu

SANA'A (YEMEN) - Il conflitto civile in Yemen ha assunto contorni sempre più tragici. L'aeroporto di Sanaa, la capitale dello Yemen falsamente riunito, è in mano ai ribelli e I voli umanitari in arrivo nello scalo yemenita sono stati interrotti a causa di raid aerei della coalizione a guida saudita: lo ha reso noto un funzionario dello scalo. Per i raid, l'aeroporto della capitale yemenita "non è più in grado di ricevere aerei di Onu e organizzazioni umanitarie internazionali". Ieri la coalizio e ha esortato civili e operatori umanitari a evacuare "immediatamente" l'aeroporto, ammonendo che il sito si è "trasformato in…
Leggi ancora