Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora