Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Seggio Berlusconi: ad ottobre le suppletive per il Senato. Mattarella dovrà firmare il decreto

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha fissato per il 22 e 23 ottobre 2023, le elezioni suppletive per il seggio al Senato lasciato vacante dopo la morte di Silvio Berlusconi. Le elezioni suppletive del Senato della Repubblica riguardano il collegio uninomi- nale 6 (Monza) della Regione Lombardia. Il Governo proporrà pertanto tale data al presidente della Repubblica, che indirà con proprio decreto i comizi elettorali.
Leggi ancora

Emergenza alluvione: il CdM estende gli interventi anche a Marche e Toscana. Stanziati 4 milioni

ROMA - il Consiglio dei Ministri lampo, a cui ieri sera ha partecipato la premier Meloni dopo essere rientrata dal sopralluogo aereo con Ursula von der Leyen sulle zone alluvionate, ha esteso il terroritorio in stato di emergenza emergenza anche a Marche e Toscana anche loro colpiti dalle alluvionI. Questo è frutto di una riunione lampo del governo a Palazzo Chigi. Per i primi interventi di soccorso alla popolazione sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Altri 4 milioni con stessa finalità per 4 comuni toscani.
Leggi ancora

Emergenza alluvione: il CdM estende gli interventi anche a Marche e Toscana. Stanziati 4 milioni

ROMA - il Consiglio dei Ministri lampo, a cui ieri sera ha partecipato la premier Meloni dopo essere rientrata dal sopralluogo aereo con Ursula von der Leyen sulle zone alluvionate, ha esteso il terroritorio in stato di emergenza emergenza anche a Marche e Toscana anche loro colpiti dalle alluvionI. Questo è frutto di una riunione lampo del governo a Palazzo Chigi. Per i primi interventi di soccorso alla popolazione sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Altri 4 milioni con stessa finalità per 4 comuni toscani.
Leggi ancora

Emergenza alluvione: il CdM estende gli interventi anche a Marche e Toscana. Stanziati 4 milioni

ROMA - il Consiglio dei Ministri lampo, a cui ieri sera ha partecipato la premier Meloni dopo essere rientrata dal sopralluogo aereo con Ursula von der Leyen sulle zone alluvionate, ha esteso il terroritorio in stato di emergenza emergenza anche a Marche e Toscana anche loro colpiti dalle alluvionI. Questo è frutto di una riunione lampo del governo a Palazzo Chigi. Per i primi interventi di soccorso alla popolazione sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Altri 4 milioni con stessa finalità per 4 comuni toscani.
Leggi ancora

Emergenza alluvione: il CdM estende gli interventi anche a Marche e Toscana. Stanziati 4 milioni

ROMA - il Consiglio dei Ministri lampo, a cui ieri sera ha partecipato la premier Meloni dopo essere rientrata dal sopralluogo aereo con Ursula von der Leyen sulle zone alluvionate, ha esteso il terroritorio in stato di emergenza emergenza anche a Marche e Toscana anche loro colpiti dalle alluvionI. Questo è frutto di una riunione lampo del governo a Palazzo Chigi. Per i primi interventi di soccorso alla popolazione sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Altri 4 milioni con stessa finalità per 4 comuni toscani.
Leggi ancora

Dematerializzazione ricette sanitarie: oggi il provvedimento in Consiglio dei Ministri

ROMA - Convocato per oggi 11 (ore 11) maggio il Consiglio dei Ministri che dovrà discutere misure in materia farmaceutica. Arriva, infatti, sul tavolo del Consiglio dei ministri il testo del disegno di legge delega che (tra le altre) contiene importanti misure misure in materia farmaceutica e sanitaria, a favore in particolare dei malati cronici e dei disabili, con una forte spinta verso le ricette elettroniche, che con la nuova legge potranno essere utilizzate dai medici anche per la prescrizione di farmaci non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Il testo risponde a una delle esigenze più sentite (e più rappresentate alle…
Leggi ancora

Dematerializzazione ricette sanitarie: oggi il provvedimento in Consiglio dei Ministri

ROMA - Convocato per oggi 11 (ore 11) maggio il Consiglio dei Ministri che dovrà discutere misure in materia farmaceutica. Arriva, infatti, sul tavolo del Consiglio dei ministri il testo del disegno di legge delega che (tra le altre) contiene importanti misure misure in materia farmaceutica e sanitaria, a favore in particolare dei malati cronici e dei disabili, con una forte spinta verso le ricette elettroniche, che con la nuova legge potranno essere utilizzate dai medici anche per la prescrizione di farmaci non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Il testo risponde a una delle esigenze più sentite (e più rappresentate alle…
Leggi ancora

Dematerializzazione ricette sanitarie: oggi il provvedimento in Consiglio dei Ministri

ROMA - Convocato per oggi 11 (ore 11) maggio il Consiglio dei Ministri che dovrà discutere misure in materia farmaceutica. Arriva, infatti, sul tavolo del Consiglio dei ministri il testo del disegno di legge delega che (tra le altre) contiene importanti misure misure in materia farmaceutica e sanitaria, a favore in particolare dei malati cronici e dei disabili, con una forte spinta verso le ricette elettroniche, che con la nuova legge potranno essere utilizzate dai medici anche per la prescrizione di farmaci non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Il testo risponde a una delle esigenze più sentite (e più rappresentate alle…
Leggi ancora

Dematerializzazione ricette sanitarie: oggi il provvedimento in Consiglio dei Ministri

ROMA - Convocato per oggi 11 (ore 11) maggio il Consiglio dei Ministri che dovrà discutere misure in materia farmaceutica. Arriva, infatti, sul tavolo del Consiglio dei ministri il testo del disegno di legge delega che (tra le altre) contiene importanti misure misure in materia farmaceutica e sanitaria, a favore in particolare dei malati cronici e dei disabili, con una forte spinta verso le ricette elettroniche, che con la nuova legge potranno essere utilizzate dai medici anche per la prescrizione di farmaci non rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. Il testo risponde a una delle esigenze più sentite (e più rappresentate alle…
Leggi ancora

Riforma fiscale: ecco alcune delle novità che entreranno nella legge delega in esame al CdM del 16 marzo

ROMA - Sulla più volte annunciata riforma del Fisco ma finita sempre sotto il tappeto, ora c'è qualcosa che si muove lasciando intravedere delle soluzioni possibili. Ad illustrare lo scenario possibile è il presidente della Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera e responsabile Economia della Lega, Alberto Gusmeroli che in una intervista rilasciata ad Italia Oggi, anticipa le grandi manovre che potrebbero vedere l'arrivo di una riforma dopo 50 anni. Le azioni su cui si stanno puntando le attenzioni sono un flat tax incrementale estesa ai dipendenti, una decisa stretta di vite alle società di comodo, l'abolizione delle microtasse…
Leggi ancora