Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Onu: oggi riunione del Consiglio di Sicurezza chiesto dalla Russia per il raid israeliano su Damasco sul consolato iraniano

NEW YORK - Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu terrà oggi una riunione aperta, richiesta da Mosca, sull'attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco: lo ha an- nunciato il primo vice rappresentante permanente russo presso l'Onu,Polyansky "Gli iraniani si sono rivolti al Consiglio di Sicurezza dell'Onu per condannare questa azione. A seguito della loro lettera, abbiamo richiesto un briefing aperto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La presidenza maltese l'ha fissato per le 15 ora di New York, le 21 in Italia.
Leggi ancora

Onu: no di Russia e Cina alla risoluzione Usa per una tregua nella Striscia di Gaza

NEW YORK - La risoluzione su liberazione di ostaggi in mano ad Hamas, finalizzata ad un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, messa al voto oggi al Consiglio di Sicurezza dell'Onu non è passata. A bloccarla il veto di Russia e Cina. La risoluzione ha ottenuto 11 voti a favore, 3 contrari (Cina, Russia e Algeria) e una astensione. Nella bozza si chiedeva "un cessate il fuoco immediato e prolungato per proteggere i civili di tutte le parti", facilitare la consegna degli aiuti "essenziali" e sostenere i colloqui in corso fra Israele e Hamas e il rilascio di tutti…
Leggi ancora

Scontri in piazza per Dpcm, Consiglio di Sicurezza: “Non una regia unica ma antagonisti, ultras e criminalità”

ROMA - Secondo il Comitato per la sicurezza tenuto dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, gli scontri di piazza di questi giorni contro le chiusure decise dal Dpcm non hanno una regia unica ma sono riconducibili ad antagonisti di destra e di sinistra, ultras e elementi legati alla criminalità. Al comitato hanno partecipato i i vertici della polizia, gli organismi di informazione e di sicurezza e il sottocapo di Stato Maggiore alla Difesa che hanno fatto il punto sulla situazione sulle misure da adottare in caso di nuove situazioni.
Leggi ancora

Scontri in piazza per Dpcm, Consiglio di Sicurezza: “Non una regia unica ma antagonisti, ultras e criminalità”

ROMA - Secondo il Comitato per la sicurezza tenuto dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, gli scontri di piazza di questi giorni contro le chiusure decise dal Dpcm non hanno una regia unica ma sono riconducibili ad antagonisti di destra e di sinistra, ultras e elementi legati alla criminalità. Al comitato hanno partecipato i i vertici della polizia, gli organismi di informazione e di sicurezza e il sottocapo di Stato Maggiore alla Difesa che hanno fatto il punto sulla situazione sulle misure da adottare in caso di nuove situazioni.
Leggi ancora

Il Belgio decide di reintrodurre restrizioni sanitarie dopo l’aumento di contagi da Covid-19 da luglio

BRUXELLES - Il Belgio è il primo dei paesi europei ad adottare nuovamente restrizioni sanitarie per frenare l'aumento dei contagi da Covid che sono cresciuti dall'inizio di luglio. La premier Sophie Wilmes, dopo la riunione del Consiglio di Sicurezza, ha annunciato che la "bolla sociale", il numero di persone che è possibile frequentare ogni settimana, si restringe da 15 a 5, e viene ridotta la partecipazione ad eventi al chiuso (massimo 100 persone) e all'aperto (massimo 200).
Leggi ancora