Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consiglio Ue: i leader dei 27 paesi a confronto su Ucraina, MediOriente e migranti

BRUXELLES - Si terrà oggi e domani il Consiglio Europeo presieduto da Charles Michel dove gli argomenti, come ha scritto lo stesso presidente in una nota inviata ai rappresentanti dei 27 stati membri, saranno Ucraina, MediOriente, Migranti ma anche Moldova e Georgia che stanno vivendo un periodo particolarmente difficile.  "L'Ucraina sarà al centro delle nostre discussioni. Ascolteremo il presidente Zelensky in merito al piano per la vittoria da lui proposto e lavoreremo sui prossimi passi per costruire un consenso su un'iniziativa di pace ancorata ai principi della Carta delle Nazioni Unite e al diritto internazionale. Ci concentreremo inoltre sul nostro…
Leggi ancora

Consiglio Ue: i leader dei 27 paesi a confronto su Ucraina, MediOriente e migranti

BRUXELLES - Si terrà oggi e domani il Consiglio Europeo presieduto da Charles Michel dove gli argomenti, come ha scritto lo stesso presidente in una nota inviata ai rappresentanti dei 27 stati membri, saranno Ucraina, MediOriente, Migranti ma anche Moldova e Georgia che stanno vivendo un periodo particolarmente difficile.  "L'Ucraina sarà al centro delle nostre discussioni. Ascolteremo il presidente Zelensky in merito al piano per la vittoria da lui proposto e lavoreremo sui prossimi passi per costruire un consenso su un'iniziativa di pace ancorata ai principi della Carta delle Nazioni Unite e al diritto internazionale. Ci concentreremo inoltre sul nostro…
Leggi ancora

Consiglio Ue, l’informativa di Meloni a Senato e Camera: da Fitto ad immigrazione e Israele

ROMA - Dopo l'intervento di questa mattina al Senato, nel pomeriggio la presidente del Consiglio Meloni è arrivata alla Camera per le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre.  "Diversamente da quanto preconizzato da molti e forse sperato da alcuni", l'indicazione di Fitto come vicepresidente esecutivo della Commissione Ue "è conferma di una ritrovata centralità dell' Italia in ambito europeo,rafforzata da un governo credibile che garantisce la stabilità politica". Fitto,sottolinea la premier- "farà valere le ragioni della flessibilità in Ue".Altro argomento centrale del suo discorso è stato quello dell'immigrazione difendendo il protocollo del 2023 per l'hotspot…
Leggi ancora

Consiglio Ue, l’informativa di Meloni a Senato e Camera: da Fitto ad immigrazione e Israele

ROMA - Dopo l'intervento di questa mattina al Senato, nel pomeriggio la presidente del Consiglio Meloni è arrivata alla Camera per le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre.  "Diversamente da quanto preconizzato da molti e forse sperato da alcuni", l'indicazione di Fitto come vicepresidente esecutivo della Commissione Ue "è conferma di una ritrovata centralità dell' Italia in ambito europeo,rafforzata da un governo credibile che garantisce la stabilità politica". Fitto,sottolinea la premier- "farà valere le ragioni della flessibilità in Ue".Altro argomento centrale del suo discorso è stato quello dell'immigrazione difendendo il protocollo del 2023 per l'hotspot…
Leggi ancora

Consiglio Ue, Mattarella: “Non entro nel merito ma non si può prescindere dall’Italia”

ROMA - Sulle decisioni e gli incarichi che verranno confermati nelle prossime ore nel Consiglio a Bruxelles (27-28 Giugno), "Non si può prescindere dall'Italia". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, a quanto si apprende da fonti del Colle, nel corso della colazione con la premier Meloni in vista del Consiglio europeo. Mattarella avrebbe comunque fatto presente che non è suo compito entrare nelle dinamiche della Ue di questi giorni. Ma, pur tuttavia, nei giorni scorsi e più volte il Capo dello Stato aveva ripetuto la necessità di un "cambio di passo dell'Europa. Il capo dello Stato ha ricevuto al…
Leggi ancora

Consiglio Ue, Mattarella: “Non entro nel merito ma non si può prescindere dall’Italia”

ROMA - Sulle decisioni e gli incarichi che verranno confermati nelle prossime ore nel Consiglio a Bruxelles (27-28 Giugno), "Non si può prescindere dall'Italia". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, a quanto si apprende da fonti del Colle, nel corso della colazione con la premier Meloni in vista del Consiglio europeo. Mattarella avrebbe comunque fatto presente che non è suo compito entrare nelle dinamiche della Ue di questi giorni. Ma, pur tuttavia, nei giorni scorsi e più volte il Capo dello Stato aveva ripetuto la necessità di un "cambio di passo dell'Europa. Il capo dello Stato ha ricevuto al…
Leggi ancora

Camera Deputati: oggi la premier Meloni riferisce in aula in vista del Consiglio Ue su Ucraina e nuove nomine

ROMA - Oggi Mercoledì 26 giugno, alle ore 9, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà alla Camera dei Deputati per le Comunicazioni in vista del Consiglio Europeo del 27 e 28 giugno. Meloni riferirà sulle posizioni rispetto alla prima questione all'ordine del giorno per i leader dei 27 paesi membri dell'Unione: l'Ucraina.Di fronte alla recente escalation da parte della Russia e agli attacchi intensificati contro i civili e le infrastrutture critiche, i leader discuteranno del sostegno globale dell’UE all’Ucraina, in particolare del sostegno militare. In questo contesto si discuteranno delle iniziative lanciate dagli Stati membri in materia di munizioni e missili e…
Leggi ancora

Ambiente: rinviato in Consiglio Ue il voto sulla Nature Restauration Law. Italia e 7 paesi contrari

BRUXELLES - Il 27 febbraio scorso il Parlamento europeo aveva approvato la Nature Restoration Law (NRL) una legge che prevede il ripristino del 20% degli ecosistemi marini e terrestri degradati, entro il 2030. Un'approvazione con diversi voti contrari e astenuti ma che oggi sembrano pesare sulla definitiva approvazione anche del Consiglio Europeo dove si sarebbe dovuto votare questa mattina ma la sessione è stata rinviata a data non ancora fissata.Nei giorni scorsi il Wwf aveva lanciato una petizione sottoscritta anche da 147 studiosi e naturalisti per "assicurare il futuro della natura". Questa normativa, discussa a lungo e concordata solo con parte dei…
Leggi ancora

Consiglio Ue, Meloni: “Proroga aiuti all’agricoltura. Difesa europea? Mancano i fondi”

BRUXELLES - La seconda giornata del Consiglio europeo a Bruxelles, tra i temi di dazi alla Russia, aiuti all'Ucraina ma con posizioni contrastanti e confronto ad una politica estera più efficace per contare negli scenari internazionali, è riuscita a ricordarsi anche delle battaglie degli agricoltori.  "E' importante il riferimento alla proroga agli aiuti di Stato, entrato nelle conclusioni grazie al nostro impulso.Un importantissimo passo avanti". Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. Sulla difesa europea, aggiunge, "resta il nodo delle risorse: sono favorevole a rafforzarla ma dobbiamo fare i conti con le risorse…
Leggi ancora

Consiglio Ue: difesa Ucraina, tregua per MediOriente e stretta sui migranti irregolari

BRUXELLES - Oggi i leader dei paesi membri dell'Ue tornano ad affrontare i temi che portano sullo sfondo venti di guerra anche se ieri lo sforzo è stato di tenere i toni bassi per non creare tensioni tra i cittadini europei. Ma le considerazioni del summit del Consiglio europeo hanno sotto,inetto come a due anni dall’inizio della guerra di aggressione che la Russia ha lanciato contro l’Ucraina, e dieci anni dopo l’annessione illegale della Crimea e di Sebastopoli da parte della Russia, entrambe in manifesta violazione degli obblighi derivanti dalla Carta delle Nazioni Unite e dal diritto internazionale, il Consiglio…
Leggi ancora