Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Consultazioni: è la giornata del Centrodestra. Meloni potrebbe ricevere oggi l’incarico per formare il nuovo governo

ROMA - Dopo le consultazioni terminate ieri sera con i partiti di opposizione, questa mattina alle 10.30, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontra al Colle il Centrodestra con una rappresentanza unita (FdI, Lega, FI, Noi con l'Italia). Berlusconi ci sarà,ma al termine del colloquio con il presidente Mattarella, la leader di Fdi,Giorgia Meloni, parlerà per tutti. "Siamo pronti a dare all'Italia un Governo che affronti con consapevolezza e competenza le urgenze e le sfide del nostro tempo",scrive su Facebook Giorgia Meloni. Già nel pomeriggio di oggi Meloni potrebbe ricevere dal Capo dello Stato, l'incarico di formare un governo e…
Leggi ancora

Consultazioni, Crimi (M5S): “Abbiamo proposto un super ministero della transizione ambientale. E poi un sostegno universale”

ROMA - Vito Crimi condivide l’azione di Governo ipotizzata da Mario Draghi per i temi di transizione ambientale ed energetica, e avanza la proposta della creazione di un superministero per coordinare tutti gli investimenti che mettono l’ambiente come filtro attraverso cui esercitare tutta l’attività di governo (struttura, trasporti, energia); Tema centrale perla delegazione M5S resta il reddito di cittadinanza, rafforzando misure di sostegno e Crimi parla di sostegno universale); ed infine lavoro; investimenti in scuola e giustizia che devono partire dal Piano di resilienza del Recovery Fund. Tutto torna ma i grillini restano fermi sulla volontà di “far parlare i…
Leggi ancora

Consultazioni, Crimi (M5S): “Abbiamo proposto un super ministero della transizione ambientale. E poi un sostegno universale”

ROMA - Vito Crimi condivide l’azione di Governo ipotizzata da Mario Draghi per i temi di transizione ambientale ed energetica, e avanza la proposta della creazione di un superministero per coordinare tutti gli investimenti che mettono l’ambiente come filtro attraverso cui esercitare tutta l’attività di governo (struttura, trasporti, energia); Tema centrale perla delegazione M5S resta il reddito di cittadinanza, rafforzando misure di sostegno e Crimi parla di sostegno universale); ed infine lavoro; investimenti in scuola e giustizia che devono partire dal Piano di resilienza del Recovery Fund. Tutto torna ma i grillini restano fermi sulla volontà di “far parlare i…
Leggi ancora

Consultazioni, Berlusconi (Forza Italia): “Sostegno a Draghi. E l’ora di mettere da parte le tattiche di partiti”

ROMA - “Ho confermato al presidente incaricato il nostro sostegno, di Forza Italia, con l'esortazione ad adottare scelte di grande profilo, tenendo conto delle indicazioni dei partiti ma decidendo in piena autonomia”. Cosi ha riportato Silvio Berlusconi dopo la consultazione di Forza Italia con Mario Draghi. “Quello che nasce è un governo che si fonda sull’unità del Paese e delle forze politiche senza preclusione alcuna. Questo non vuol dire la nascita di una maggioranza politica tra partiti alternativi. Ha proseguito Berlusconi nel suo intervento alla stampa. “È invece la risposta a una grave emergenza e durerà per il tempo necessario…
Leggi ancora

Consultazioni, Berlusconi (Forza Italia): “Sostegno a Draghi. E l’ora di mettere da parte le tattiche di partiti”

ROMA - “Ho confermato al presidente incaricato il nostro sostegno, di Forza Italia, con l'esortazione ad adottare scelte di grande profilo, tenendo conto delle indicazioni dei partiti ma decidendo in piena autonomia”. Cosi ha riportato Silvio Berlusconi dopo la consultazione di Forza Italia con Mario Draghi. “Quello che nasce è un governo che si fonda sull’unità del Paese e delle forze politiche senza preclusione alcuna. Questo non vuol dire la nascita di una maggioranza politica tra partiti alternativi. Ha proseguito Berlusconi nel suo intervento alla stampa. “È invece la risposta a una grave emergenza e durerà per il tempo necessario…
Leggi ancora

Consultazioni, Zingaretti (Pd): “Confermiamo la fiducia. Bene la progressività del fisco e senza condoni”

ROMA - "Siamo veramente molto soddisfatti per le linee guida e abbiamo apprezzato l'approccio culturale, strategico del professore". Così il segretario del Pd, Zingaretti, dopo le consultazioni. "I contenuti e la visione sono sicuramente garanzia di serietà, stabilità, forza e autorevolezza della sfida governativa"."Non possiamo che confermare la fiducia". Plauso in particolare su fisco:bene progressività e no a condoni La Lega? Restiamo "alternativi", ma sul perimetro governo valuterà Draghi. M5S? "Pd mai più debole e isolato,alleanze".
Leggi ancora

Consultazioni, Zingaretti (Pd): “Confermiamo la fiducia. Bene la progressività del fisco e senza condoni”

ROMA - "Siamo veramente molto soddisfatti per le linee guida e abbiamo apprezzato l'approccio culturale, strategico del professore". Così il segretario del Pd, Zingaretti, dopo le consultazioni. "I contenuti e la visione sono sicuramente garanzia di serietà, stabilità, forza e autorevolezza della sfida governativa"."Non possiamo che confermare la fiducia". Plauso in particolare su fisco:bene progressività e no a condoni La Lega? Restiamo "alternativi", ma sul perimetro governo valuterà Draghi. M5S? "Pd mai più debole e isolato,alleanze".
Leggi ancora

Consultazioni, Bellanova (Italia Viva): “Condividiamo il programma di Draghi. Vaccini, scuola, lavoro e fisco, le priorità”

ROMA - “Italia Viva condivide il programma presentato dal premier incaricato. Si tratta di un programma fortemente europeista sul quale abbiamo garantito il totale sostegno di Italia Viva. Sostegno che avverrà sul programma e anche sulle scelte che il presidente vorrà portare avanti. Bisogna rafforzare il piano vaccinale e porre attenzione al mondo della scuola. Il presidente gode della nostra totale fiducia e noi speriamo si possa andare al più presto in Parlamento per la fiducia per iniziare a lavorare. I tempi, tuttavia, li decide il presidente incaricato. Questo Paese ha bisogno di segnali, di speranza, di fiducia e di…
Leggi ancora

Consultazioni, Bellanova (Italia Viva): “Condividiamo il programma di Draghi. Vaccini, scuola, lavoro e fisco, le priorità”

ROMA - “Italia Viva condivide il programma presentato dal premier incaricato. Si tratta di un programma fortemente europeista sul quale abbiamo garantito il totale sostegno di Italia Viva. Sostegno che avverrà sul programma e anche sulle scelte che il presidente vorrà portare avanti. Bisogna rafforzare il piano vaccinale e porre attenzione al mondo della scuola. Il presidente gode della nostra totale fiducia e noi speriamo si possa andare al più presto in Parlamento per la fiducia per iniziare a lavorare. I tempi, tuttavia, li decide il presidente incaricato. Questo Paese ha bisogno di segnali, di speranza, di fiducia e di…
Leggi ancora

Consultazioni, Fornaro (Leu): “Abbiamo riconfermato la nostra disponibilità a Draghi. La sanità al primo posto”

ROMA - “Ci riserviamo di fare le nostre scelte nel momento in cui sarà presentato il programma e sarà definito il profilo del governo”. Così Loredana De Petris, capogruppo di Leu al Senato, dopo aver incontrato oggi, nello schedule-time riservato ai partiti minori, il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. “Abbiamo riconfermato a Draghi la nostra disponibilità ad accogliere l'appello del presidente Mattarella e procedere alla interlocuzione nei modi che lui ritenga”. Lo ha detto Federico Fornaro di Leu al termine della consultazione con il presidente del Consiglio incaricato, sostenendo che si è trattato di “un incontro solo programmatico. Abbiamo…
Leggi ancora