Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Qundis presenta Q Node 5.5, il nuovo network node per raccogliere tutti i dati dei propri misuratori

MILANO - QUNDIS leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d’acqua e smart meter gateway per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la sua predisposizione a guardare al futuro presentando la nuova generazione di concentratori Q Node 5.5, che rappresenta il cuore pulsante della piattaforma di lettura remota dei misuratori Qundis, Q AMR (Automatic Meter Reading). Q Node 5.5 rappresenta, infatti, la base del sistema di lettura a distanza Q AMR. Il dispositivo riceve i dettagli sui consumi energetici dai misuratori e li trasmette alla rete all’interno dell’immobile. In questo modo,…
Leggi ancora

Ecco perché è essenziale sostituire i ripartitori di calore installati 10 anni fa

ROMA - Il progredire dell’innovazione tecnologica ci offre l’opportunità di disporre di strumenti che permettono di risparmiare energia, dandoci preziose informazioni su quelli che sono i nostri consumi, con la possibilità di misurarli e monitorarli in modo continuativo. Essenziale per ottenere tale risultato è l’installazione dei ripartitori di calore, dispositivi atti alla rilevazione dei consumi dei propri radiatori. Il 30 Giugno 2017 è diventato definitivamente obbligatorio installare tali sistemi di termoregolazione in edifici con un impianto di riscaldamento centralizzato, ma ben prima di questa data i più lungimiranti si erano già mossi in tale direzione. Tra il 2005 ed il…
Leggi ancora

Oltre un anno fa l’obbligo di legge di installare le termovalvole. A che punto siamo?

Il 30 giugno 2017 è scaduto il termine, fissato dal decreto legge 244/2016, per l’installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici serviti da impianto termico centralizzato. Per i proprietari di immobili e condomìni che non si fossero adeguati, una multa da 500 a 2500 euro. Oggi, oltre due mesi dopo il primo compleanno di questa scadenza, pare necessario tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso per capire cosa sia andato storto e cosa sta cambiando. A fine 2017, QUNDIS aveva dichiarato come – secondo analisi interne, supportate dai dati ISTAT – ci fossero all’incirca un milione di…
Leggi ancora

Qundis presenta il nuovo modulo radio “Q module 5.5 heat” per la lettura remota dei consumi di calore

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, ha lanciato sul mercato italiano il nuovo modulo radio Q module 5.5 heat per la lettura remota via radio dei contatori di calore, fissando nuovi parametri per quanto riguarda le capacità delle onde radio. Infatti, con l’introduzione del C-Mode è stato possibile incrementare notevolmente la portata delle onde radio all’interno di edifici standard. Un ulteriore vantaggio offerto dal modulo è la possibilità di godere della massima flessibilità durante la lettura: grazie…
Leggi ancora

Qundis presenta il nuovo modulo radio “Q module 5.5 heat” per la lettura remota dei consumi di calore

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, ha lanciato sul mercato italiano il nuovo modulo radio Q module 5.5 heat per la lettura remota via radio dei contatori di calore, fissando nuovi parametri per quanto riguarda le capacità delle onde radio. Infatti, con l’introduzione del C-Mode è stato possibile incrementare notevolmente la portata delle onde radio all’interno di edifici standard. Un ulteriore vantaggio offerto dal modulo è la possibilità di godere della massima flessibilità durante la lettura: grazie…
Leggi ancora

QUNDIS presenta i connection kit “Valve Water Meter”

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, rende disponibili sul mercato italiano i connection kit “valve water meter” per i contatori dell’acqua, delle pratiche unità di connessione che consentono il montaggio facile e veloce dei contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Nel corso del 2017 si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’ obbligo di installazione dei contatori di acqua in ogni…
Leggi ancora

QUNDIS presenta i connection kit “Valve Water Meter”

QUNDIS (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, rende disponibili sul mercato italiano i connection kit “valve water meter” per i contatori dell’acqua, delle pratiche unità di connessione che consentono il montaggio facile e veloce dei contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Nel corso del 2017 si è parlato molto di contabilizzazione del calore e probabilmente troppo poco di contabilizzazione dell’acqua. Il D.P.C.M. del 4 Marzo 1996 impone l’ obbligo di installazione dei contatori di acqua in ogni…
Leggi ancora

Termoregolazione, scadenza del 30 giugno: ecco perché i 6 mesi di proroga non hanno portato grandi cambiamenti al mercato

Manca poco al 30 Giugno, data entro la quale diventa definitivamente obbligatorio installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini con impianti centralizzati. La data è stata indicata dal governo negli ultimi giorni del 2016, con il decreto Milleproroghe (D.Lgs 30 dicembre 2016, n. 244, art. 6, comma 10), e ha comportato lo slittamento in avanti di una scadenza inizialmente fissata dall’UE a fine Dicembre 2016.A poco meno di un mese dalla deadline definitiva, però, non sembra che il mercato sia ripartito come forse ci si aspettava. Chi pensava che questa ulteriore proroga avrebbe portato ad un nuovo…
Leggi ancora

Da Qundis, i video tutorial per spiegare la contabilizzazione del calore

Qundis, leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, rende disponibili i primi due video tutorial di una serie di dodici, destinati a installatori, partner e quanti siano interessati ad approfondire i temi legati alla contabilizzazione del calore. I primi due video già messi a disposizione sul sito www.qundis.it/hummel-hilft sono relativi ai contatori di calore Q Heat 5: in dettaglio Klaus Hummel – questo il nome del protagonista di ogni tutorial - mostra nel primo video come installare un ripartitore di…
Leggi ancora

Qundis partecipa a mcTER 2017

Qundis, leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la propria presenza a mcTER 2017 che si svolgerà il giorno 19 Aprile al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese. Gli eventi mcTER, organizzati con il patrocinio e il supporto delle più importanti associazioni di settore in Italia, sono appuntamenti verticali che uniscono una parte espositiva a una componente formativa, la cui sinergia crea nuove opportunità di business per le aziende e di approfondimento tecnologico per gli operatori presenti. Qundis…
Leggi ancora