Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Senato: oggi in aula le misure a sostegno di lavoratori con figli in Dad e ad imprese territoriali

ROMA - E’ iniziata questa mattina 5 maggio, nell’Aula del Senato, la discussione sui disegni di Conversione in legge, delle misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena (già approvato dalla Camera dei deputati). Ed inoltre la Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 2021 in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
Leggi ancora

Decreto Sicurezza: oggi il dibattito a Montecitorio tra ostruzionismo e destino già segnato

ROMA - Dopo aver incassato ieri la fiducia posta dal Governo, il “decreto sicurezza” passerà oggi 1 dicembre a Montecitorio, poi all’esame del Senato ed infine dovrà essere convertito in legge il 20 dicembre prossimo.Prevedibile la reazione della Lega che nell’aula del Parlamento ha già pronta una batteria di interventi per rallentare il via libera finale del controverso decreto che da una parte tende a privilegiare il rispetto del diritto internazionale del fenomeno migratorio ma dall’altro mostra di avere, nelle maglie larghe dell’accoglienza, il pericolo di infiltrazioni criminali e terroristiche come già accaduto. La sensazione come rilevano alcuni analisti politici,…
Leggi ancora

Decreto Sicurezza: oggi il dibattito a Montecitorio tra ostruzionismo e destino già segnato

ROMA - Dopo aver incassato ieri la fiducia posta dal Governo, il “decreto sicurezza” passerà oggi 1 dicembre a Montecitorio, poi all’esame del Senato ed infine dovrà essere convertito in legge il 20 dicembre prossimo.Prevedibile la reazione della Lega che nell’aula del Parlamento ha già pronta una batteria di interventi per rallentare il via libera finale del controverso decreto che da una parte tende a privilegiare il rispetto del diritto internazionale del fenomeno migratorio ma dall’altro mostra di avere, nelle maglie larghe dell’accoglienza, il pericolo di infiltrazioni criminali e terroristiche come già accaduto. La sensazione come rilevano alcuni analisti politici,…
Leggi ancora