Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Missione in Libia per Draghi e Di Maio. E’ la prima visita all’estero del premier

TRIPOLI (LIBIA) - Dopo la visita del presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, questa mattina arrivano a Tripoli il premier italiano, Mario Draghi e il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. E'la prima visita all'estero di Draghi, con l'obiettivo di riaffermare una leadership compromessa negli ultimi mesi dall'egemonia turca in Tripolitania e da quella russa in Cirenaica.E il ruolo italiano nella regione può contare sull' appoggio della nuova presidenza Usa. Inoltre il ministro degli Esteri Di Maio deve cancellare anche il ricordo di quella discussa visita al generale ribelle Haftar, quando con l'ex premier Conte, partecipo alla liberazione dei pescatori…
Leggi ancora

Il ministro Di Maio in missione a Mosca: il difficile canale tra cooperazione e difesa dei diritti umani

MOSCA - La presenza del ministro Luigi Di Maio a Mosca "è la conferma" della volontà italiana di "mantenere aperti i canali di dialogo con la Federazione russa" e "l'Italia resta coerente con il suo approccio tradizionale - ha detto il ministro durante la conferenza stampa congiunta con Manturov -da un lato non rinuncia a sostenere il diritto internazionale e il rispetto dei diritti umani e dall'altro a tenere aperti canali dialogo e cooperazione con la Federazione Russa. La mia visita qui ne è una significativa conferma”. Un gioco di equilibrio di parole tese a non schierarsi apertamente con quella…
Leggi ancora

Il ministro Di Maio in missione a Mosca: il difficile canale tra cooperazione e difesa dei diritti umani

MOSCA - La presenza del ministro Luigi Di Maio a Mosca "è la conferma" della volontà italiana di "mantenere aperti i canali di dialogo con la Federazione russa" e "l'Italia resta coerente con il suo approccio tradizionale - ha detto il ministro durante la conferenza stampa congiunta con Manturov -da un lato non rinuncia a sostenere il diritto internazionale e il rispetto dei diritti umani e dall'altro a tenere aperti canali dialogo e cooperazione con la Federazione Russa. La mia visita qui ne è una significativa conferma”. Un gioco di equilibrio di parole tese a non schierarsi apertamente con quella…
Leggi ancora