Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cop27: spunta l’accordo di riduzione emissioni di 1,5 gradi ma nulla sui combustibili fossili

EGITTO - A Sharm-el Sheikh la bozza di documento finale di Cop27, avrebbe previsto di salvare l'impegno del target di 1,5 gradi del riscaldamento globale. Questo quanto si è appreso ieri in tarda serata dal documento finale. Chiesto il calo della produzione elettrica a carbone con emissioni non abbattute, ma non c'è stato un impegno più rigido per l'eliminazione. Nulla su stop o riduzione d'uso dei combustibili fossili. Per l'obiettivo di 1,5 gradi serve un calo delle emissioni del 43% al 2030 rispetto al 2019, ma con gli impegni di decarbonizzazione attuali il taglio sarebbe soltanto dello 0,3%. Il documento…
Leggi ancora

Cop27: spunta l’accordo di riduzione emissioni di 1,5 gradi ma nulla sui combustibili fossili

EGITTO - A Sharm-el Sheikh la bozza di documento finale di Cop27, avrebbe previsto di salvare l'impegno del target di 1,5 gradi del riscaldamento globale. Questo quanto si è appreso ieri in tarda serata dal documento finale. Chiesto il calo della produzione elettrica a carbone con emissioni non abbattute, ma non c'è stato un impegno più rigido per l'eliminazione. Nulla su stop o riduzione d'uso dei combustibili fossili. Per l'obiettivo di 1,5 gradi serve un calo delle emissioni del 43% al 2030 rispetto al 2019, ma con gli impegni di decarbonizzazione attuali il taglio sarebbe soltanto dello 0,3%. Il documento…
Leggi ancora

Cop27: il passo del gambero a Sharm el Sheikh per l’accordo “loss and damage”

EGITTO - Il passo del gambero di Cop27. Prima un annuncio di un accordo su "loss and damage" a Sharm el-Sheikh dove si svolge il vertice sul clima Cop27, in cui si è parlato di un Fondo per i ristori delle perdite e dei danni del riscaldamento globale ai paesi non industrializzati. Ma in serata la richiesta di istituire il fondo avanzata dai paesi emergenti e in via di sviluppo del G77+Cina guidati da Pechino si è trasformato in un accordo di "intenti" su cui si sta lavorando ancora ma prospettando la redazione di una proposta da inviare successivamente a…
Leggi ancora

Cop27: il passo del gambero a Sharm el Sheikh per l’accordo “loss and damage”

EGITTO - Il passo del gambero di Cop27. Prima un annuncio di un accordo su "loss and damage" a Sharm el-Sheikh dove si svolge il vertice sul clima Cop27, in cui si è parlato di un Fondo per i ristori delle perdite e dei danni del riscaldamento globale ai paesi non industrializzati. Ma in serata la richiesta di istituire il fondo avanzata dai paesi emergenti e in via di sviluppo del G77+Cina guidati da Pechino si è trasformato in un accordo di "intenti" su cui si sta lavorando ancora ma prospettando la redazione di una proposta da inviare successivamente a…
Leggi ancora

Cop27: il ruolo del Governo Meloni in Egitto con il Fondo per il Clima ereditato da Draghi

EGITTO - La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, conosciuta anche come COP27, è la XXVII Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Quest'anno si tiene sotto la controversa presidenza dell'Egitto a Sharm el-Sheikh, paese che ha ancora molti conti in sospeso con i diritti umani. La conferenza è iniziata ieri 6 novembre anche se oggi sarà la prima giornata ufficiale di lavori per concludersi il prossimo 18 novembre. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni era arrivata ieri in tarda serata in Egitto e oggi nel suo intervento ribadirà che l'Italia partecipa all'impegno di riduzione del 55% delle emissioni entro…
Leggi ancora

L’Ue si prepara all’appuntamento di novembre per il clima di Cop27 a Sharm El Sheikh

BRUXELLES - La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, più comunemente denominata COP27, sarà la 27a conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà dal 6 al 18 novembre 2022 a Sharm El Sheikh, in Egitto. Per quella data gli Stati che vi prenderanno parte dovranno arrivare con le idee chiare e impegni vincolanti per contrastare i fenomeni più evidenti dei cambiamenti del clima che hanno provocato disastri di grandi proporzioni in diversi paesi.  C'è un forte impegno dell'Unione europea e dei suoi Stati membri a dare l'esempio contribuendo in modo ambizioso all'attuazione di tutti gli…
Leggi ancora

L’Ue si prepara all’appuntamento di novembre per il clima di Cop27 a Sharm El Sheikh

BRUXELLES - La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, più comunemente denominata COP27, sarà la 27a conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà dal 6 al 18 novembre 2022 a Sharm El Sheikh, in Egitto. Per quella data gli Stati che vi prenderanno parte dovranno arrivare con le idee chiare e impegni vincolanti per contrastare i fenomeni più evidenti dei cambiamenti del clima che hanno provocato disastri di grandi proporzioni in diversi paesi.  C'è un forte impegno dell'Unione europea e dei suoi Stati membri a dare l'esempio contribuendo in modo ambizioso all'attuazione di tutti gli…
Leggi ancora