Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Copyright digitale: giudice Usa respinge il diritto d’autore per creazioni con IA

WASHINGTON- Un’opera d’arte creata dall’intelligenza artificiale senza alcun input umano non può essere protetta dal copyright. Lo ha stabilito un tribunale statunitense a Washington Dc, respingendo così la domanda presentata dall’informatico Stephen Thaler inventore della Creativity Machine. Solo le opere di autori umani possono ricevere i diritti d’autore, la posizione del giudice distrettuale Beryl Howell, creando così un precedente nel dibattito sulla generazione di contenuti con le tecnolgie di IA, che sta interessando anche Hollywood. Il campo in rapida crescita dell’intelligenza artificiale generativa come ChatGpt ha sollevato nuove questioni relative alla proprietà intellettuale. Il Copyright Office di recente ha anche respinto la richiesta di un…
Leggi ancora

Copyright: la casa editrice ligure Edinet sigla un accordo con Google per la retribuzione delle news pubblicate

ROMA - Il pagamento dei diritti d’autore agli editori per contenuti di Informazione ripresi dalle piattaforme digitali, procede a macchia di leopardo anche se il tema è stato affrontato dall’Unione Europea chiamando in causa le big digital company. Se i grandi editori di giornali sono riusciti a raggiungere qualche accordo, per i più piccoli è ancora un terreno impraticabile ma con qualche eccezione. Due realtà storiche aderenti ad Anso sono entrate nel nuovo progetto del colosso californiano Google. Si tratta di Edinet, società ligure editrice delle testate IVG.it e Genova24.it, e Varese web che pubblica il quotidiano online Varesenews hanno firmato un accordo…
Leggi ancora

News media e FB, accordo in Australia tra la piattaforma digitale e Rupert Murdoch per la pubblicazione contenuti

AUSTRALIA - News Corp, il colosso dell'informazione di Rupert Murdoch,ha siglato un accordo di 3 anni per la diffusione dei propri contenuti su Facebook in Australia. L'intesa arriva a tre settimane dopo che la capitale Canberra aveva introdotto una legge che obbliga le piattaforme digitali a pagare per le notizie. Facebook però aveva bloccato la condivisione di notizie in Australia,causando un'ondata di indignazione perchè nel blocco ricadevano i servizi di emergenza,i dipartimenti sanitari, gli enti di beneficenza.Il servizio news di Fb ospiterà i contenuti.
Leggi ancora

News media e FB, accordo in Australia tra la piattaforma digitale e Rupert Murdoch per la pubblicazione contenuti

AUSTRALIA - News Corp, il colosso dell'informazione di Rupert Murdoch,ha siglato un accordo di 3 anni per la diffusione dei propri contenuti su Facebook in Australia. L'intesa arriva a tre settimane dopo che la capitale Canberra aveva introdotto una legge che obbliga le piattaforme digitali a pagare per le notizie. Facebook però aveva bloccato la condivisione di notizie in Australia,causando un'ondata di indignazione perchè nel blocco ricadevano i servizi di emergenza,i dipartimenti sanitari, gli enti di beneficenza.Il servizio news di Fb ospiterà i contenuti.
Leggi ancora

Diritto d’autore: il coro di voci degli artisti in streaming per sollecitare il recepimento della direttiva UE

ROMA - Il grande appuntamento della SIAE, voluto dal presidente Giulio Rapetti Mogol circa il recepimento della legge sul Copyright, è stato un plebiscito. La questione sul tavolo è il ritardo con cui l’Italia si sta muovendo sul recepimento della legge già approvata in diversi paesi dell’Unione. Il dibattito si è tenuto in streaming ed hanno partecipato in collegamento: Federica Abbate, Giovanni Caccamo, Caterina Caselli, Roby Facchinetti, Piero Maccarinelli, Gino Paoli, Alfredo Rapetti Mogol (Cheope), Tony Renis, Sergio Vallarino (Zibba) e Carlo Verdone.A venti giorni dal lancio della petizione #404COPYRIGHT per chiedere il recepimento della Direttiva Ue, il Presidente Mogol…
Leggi ancora

Siae: conferenza del 9 giugno di Giulio Repetti Mogol per sollecitare il recepimento della legge sul Copyright

ROMA - La Siae terrà il prossimo 9 giugno presso l’Associazione Civita di piazza Venezia a Roma, una conferenza stampa sul tema: Direttiva Copyright: fate presto, fate subito! La conferenza sarà trasmessa anche in diretta streaming attraverso la piattaforma Zoom. Alla conferenza parteciperanno: Il presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol, il Direttore Generale Gaetano Blandini, il Consigliere di Gestione Andrea Purgatori Interverranno in collegamento Federica Abbate, Stefano Accorsi, Giovanni Caccamo, Caterina Caselli, Albano Carrisi, Francesco Facchinetti, Roby Facchinetti, Piero Maccarinelli, Giovanni Minoli, Ennio Morricone, Ferzan Ozpetek, Gino Paoli, Nicola Piovani, Alfredo Rapetti Mogol (Cheope), Tony Renis, Filippo Sugar, Sergio Vallarino (Zibba
Leggi ancora