Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

Le Lancia Flaminia Presidenziali ricevono le Targhe Oro di Asi in una cerimonia al Quirinale

ROMA - Per la Festa Nazionale della Repubblica del 2 Giugno, le vetture storiche del Quirinale potranno esibire un dettaglio in più a testimonianza della loro lunga militanza al servizio dei Capi di Stato italiani negli ultimi 40 anni: le Targhe Oro Asi e i Certificati di Identità la consegna ufficiale dei Certificati di Identità delle quattro Lancia Flaminia Presidenziali. Le auto che dal 1961 hanno accompagnato i Presidenti della Repubblica diventando un simbolo del Paese fatto di ingegno meccanico, design ed eleganza.Alla presenza dei rappresentanti della Segreteria Generale del Quirinale, del Servizio Intendenza, del Reggimento Corazzieri e del Settore…
Leggi ancora

Funerali Napolitano nell’emiciclo della Camera poi la sepoltura al cimitero acattolico di Testaccio

ROMA - Il Presidente emerito Giorgio Napolitano sarà tumulato nel cimitero acattolico di Roma al termine dei funerali laici, che si svolgeranno oggi alle 11:30 per la prima volta nell'emiciclo della Camera. Il corteo funebre raggiungerà il cimitero percorrendo via del Corso, piazza Venezia, via del Teatro Marcello e via Marmorata. Per un tratto il feretro sarà scortato dai Corazzieri. All'esterno della Camera saranno allestiti due maxischermi: uno in piazza Montecitorio e l'altro nell'adiacente piazza Capranica. Ieri alle 18,30 si è chiusa la camera ardente che era stata allestita al Senato dove si era recato anche Papa Francesco salutando la moglie di Napolitano, Clio. Un…
Leggi ancora

Funerali Napolitano nell’emiciclo della Camera poi la sepoltura al cimitero acattolico di Testaccio

ROMA - Il Presidente emerito Giorgio Napolitano sarà tumulato nel cimitero acattolico di Roma al termine dei funerali laici, che si svolgeranno oggi alle 11:30 per la prima volta nell'emiciclo della Camera. Il corteo funebre raggiungerà il cimitero percorrendo via del Corso, piazza Venezia, via del Teatro Marcello e via Marmorata. Per un tratto il feretro sarà scortato dai Corazzieri. All'esterno della Camera saranno allestiti due maxischermi: uno in piazza Montecitorio e l'altro nell'adiacente piazza Capranica. Ieri alle 18,30 si è chiusa la camera ardente che era stata allestita al Senato dove si era recato anche Papa Francesco salutando la moglie di Napolitano, Clio. Un…
Leggi ancora

Funerali Napolitano nell’emiciclo della Camera poi la sepoltura al cimitero acattolico di Testaccio

ROMA - Il Presidente emerito Giorgio Napolitano sarà tumulato nel cimitero acattolico di Roma al termine dei funerali laici, che si svolgeranno oggi alle 11:30 per la prima volta nell'emiciclo della Camera. Il corteo funebre raggiungerà il cimitero percorrendo via del Corso, piazza Venezia, via del Teatro Marcello e via Marmorata. Per un tratto il feretro sarà scortato dai Corazzieri. All'esterno della Camera saranno allestiti due maxischermi: uno in piazza Montecitorio e l'altro nell'adiacente piazza Capranica. Ieri alle 18,30 si è chiusa la camera ardente che era stata allestita al Senato dove si era recato anche Papa Francesco salutando la moglie di Napolitano, Clio. Un…
Leggi ancora

Il centenario di Moto Guzzi. Le ali spiegate che guardano al futuro dell’azienda di Mandello

MANDELLO - Buon compleanno Moto Guzzi! Il celebre marchio italiano di moto festeggia i suoi primi e leggendari 100 anni. Un secolo di storia di vittorie, avventure e personaggi che hanno costruito il mito del Marchio dell’Aquila. Nell’azienda di Mandello, sulla sponda orientale del Lago di Como, c’è una frase che sembra sintetizzare l’evento: “celebriamo questo eccezionale compleanno proprio mentre stiamo vivendo una nuova giovinezza”. La gamma moto è profondamente rinnovata mantenendo intatti, i valori di stile e autenticità del marchio, uniti alle migliori dotazioni tecniche in termini di supporti elettronici alla guida e ogni singola Moto Guzzi è costruita nello stabilimento…
Leggi ancora

Il centenario di Moto Guzzi. Le ali spiegate che guardano al futuro dell’azienda di Mandello

MANDELLO - Buon compleanno Moto Guzzi! Il celebre marchio italiano di moto festeggia i suoi primi e leggendari 100 anni. Un secolo di storia di vittorie, avventure e personaggi che hanno costruito il mito del Marchio dell’Aquila. Nell’azienda di Mandello, sulla sponda orientale del Lago di Como, c’è una frase che sembra sintetizzare l’evento: “celebriamo questo eccezionale compleanno proprio mentre stiamo vivendo una nuova giovinezza”. La gamma moto è profondamente rinnovata mantenendo intatti, i valori di stile e autenticità del marchio, uniti alle migliori dotazioni tecniche in termini di supporti elettronici alla guida e ogni singola Moto Guzzi è costruita nello stabilimento…
Leggi ancora

Il centenario di Moto Guzzi. Le ali spiegate che guardano al futuro dell’azienda di Mandello

MANDELLO - Buon compleanno Moto Guzzi! Il celebre marchio italiano di moto festeggia i suoi primi e leggendari 100 anni. Un secolo di storia di vittorie, avventure e personaggi che hanno costruito il mito del Marchio dell’Aquila. Nell’azienda di Mandello, sulla sponda orientale del Lago di Como, c’è una frase che sembra sintetizzare l’evento: “celebriamo questo eccezionale compleanno proprio mentre stiamo vivendo una nuova giovinezza”. La gamma moto è profondamente rinnovata mantenendo intatti, i valori di stile e autenticità del marchio, uniti alle migliori dotazioni tecniche in termini di supporti elettronici alla guida e ogni singola Moto Guzzi è costruita nello stabilimento…
Leggi ancora