Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cook Fest: a Milano tre giorni di lezioni ‘stellate’ e degustazioni con chef, pasticceri e panificatori

MILANO - E’ dedicata al Pranzo all’italiana l’edizione 2024 di COOK Fest che si terràdal 4 al 6 ottobre a Milano, Palazzo della Permanente in via Turati 34.Grand Maitre dell'evento è Angela Frenda, responsabile editoriale di COOK, in occasione della sua 15ªedizione dell’evento food organizzato da Corriere della Sera evolve e da Cibo a Regola d’Arte, la rassegna diventa COOK Fest, con seminari e lezioni 'stellate' di chef, panificatori e pasticceri. In ognuna delle tre giornate COOK Fest, oltre agli assaggi, ogni mattina ci saranno le Cook Breakfast, rispettivamente con Iginio Massari, Ernst Knam e Frau Knam; Marco Pinna; Matteo Baronetto, Giorgia Mazzuferi; il 4 e 5 ottobre, le Cook Night, venerdì con Luciano Monosilio, Massimo Montanari, Davide Oldani, Ciccio Sultano; sabato con Luigi Biasetto, Sal De Riso e gli scrittori Maurizio De Giovanni e Gabriella Genisi; domenica 6 ottobre, invece le Cook Lunch, per gustare i piatti iconici delle grandi…
Leggi ancora

Il sillogismo storico del Ministro della Cultura Sangiuliano: “Doveroso definirsi antifascista al pari di anticomunista”

ROMA - Un'intervista di oggi sul Corriere della Sera al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano accende una nuova miccia nella guerra di propaganda tra destra e sinistra del paese mentre ci si prepara ad andare al voto delle elezioni europee. "Se è doveroso e sacrosanto definirsi antifascisti, perché il fascismo tolse la libertà, fece le abominevoli leggi razziali, portò l'Italia in una guerra rovinosa in cui fu sconfitta da nazioni guidate da espoenti di destra come Churchil e De Gaulle,allo stesso modo se si è democratici bisogna definirsi anticomunisti". Così il ministro Sangiuliano sul Corriere della Sera. "La reticenza è…
Leggi ancora

Addio a Gianfranco de Laurentis (81) il volto dello sport in Rai per oltre 30 anni: da “Dribbling” a “Domenica Sprint”

ROMA - Si è spento a 81 anni Gianfranco de Laurentiis, storico volto del giornalismo sportivo Rai. La sua carriera è iniziata al Corriere della Sera, per poi passare in Rai, nel 1972, per diventarne il volto sportivo per trent'anni. E' stato il direttore della testata giornalistica sportiva Tgs dal 1993 al 1994, ma si è occupato anche di calcio, con 'Diretta Sport', 'Dribbling', 'Domenica sprint', e Formula Uno con 'Pole position'. Per Rai International ha presentato con Ilaria D'Amico la 'Giostra del gol’.
Leggi ancora

Addio a Gianfranco de Laurentis (81) il volto dello sport in Rai per oltre 30 anni: da “Dribbling” a “Domenica Sprint”

ROMA - Si è spento a 81 anni Gianfranco de Laurentiis, storico volto del giornalismo sportivo Rai. La sua carriera è iniziata al Corriere della Sera, per poi passare in Rai, nel 1972, per diventarne il volto sportivo per trent'anni. E' stato il direttore della testata giornalistica sportiva Tgs dal 1993 al 1994, ma si è occupato anche di calcio, con 'Diretta Sport', 'Dribbling', 'Domenica sprint', e Formula Uno con 'Pole position'. Per Rai International ha presentato con Ilaria D'Amico la 'Giostra del gol’.
Leggi ancora

Il ricordo del giornalista Walter Tobagi a 40 anni dall’uccisione del terrorismo rosso

MILANO - Per alcuni di noi giornalisti l’uccisione da parte delle Brigate Rosse del collega del Corriere della Sera, Walter Tobagi avvenuta 40 anni fa, è ancora vivo nella memoria. Oggi si ricorda la sua figura di democratico e riformatore che in quel contesto storico suonava come una contrapposizione troppo forte per lo schematismo ideologico senza confronto di un estremismo violento. Furono proprio i suoi ultimi scritti a farlo diventare un bersaglio troppo facile. Una vita ed una voce libera stroncata a soli 33 anni. “A quarant’anni da quel 28 maggio 1980, desidero anzitutto esprimere i miei sentimenti di vicinanza…
Leggi ancora

Il ricordo del giornalista Walter Tobagi a 40 anni dall’uccisione del terrorismo rosso

MILANO - Per alcuni di noi giornalisti l’uccisione da parte delle Brigate Rosse del collega del Corriere della Sera, Walter Tobagi avvenuta 40 anni fa, è ancora vivo nella memoria. Oggi si ricorda la sua figura di democratico e riformatore che in quel contesto storico suonava come una contrapposizione troppo forte per lo schematismo ideologico senza confronto di un estremismo violento. Furono proprio i suoi ultimi scritti a farlo diventare un bersaglio troppo facile. Una vita ed una voce libera stroncata a soli 33 anni. “A quarant’anni da quel 28 maggio 1980, desidero anzitutto esprimere i miei sentimenti di vicinanza…
Leggi ancora

Suor Cristina Scuccia Universal Music risponde a Fedez

ROMA - Suor Cristina Scuccia, mentre i rumors aumentano per l'uscita del primo album, prevista a novembre, la Universal Music risponde con una nota alle dichiarazioni rilasciate da Fedez in un'intervista visibile (qui) firmata da Andrea Laffranchi: «Suor Cristina l'avreste messa sotto contratto?»«Certo, ma non ce l'hanno voluta dare. Il nostro progetto era un disco benefico di duetti con grandi star, da Lady Gaga ad Alicia Keys. Hanno fatto altre scelte: finirà per non vendere nulla». Questa la nota giunta in redazione dalla Universal Music: “La Universal Music non ha mai ricevuto da Newtopia alcuna idea di fantomatici progetti discografici di…
Leggi ancora

Suor Cristina Scuccia Universal Music risponde a Fedez

ROMA - Suor Cristina Scuccia, mentre i rumors aumentano per l'uscita del primo album, prevista a novembre, la Universal Music risponde con una nota alle dichiarazioni rilasciate da Fedez in un'intervista visibile (qui) firmata da Andrea Laffranchi: «Suor Cristina l'avreste messa sotto contratto?»«Certo, ma non ce l'hanno voluta dare. Il nostro progetto era un disco benefico di duetti con grandi star, da Lady Gaga ad Alicia Keys. Hanno fatto altre scelte: finirà per non vendere nulla». Questa la nota giunta in redazione dalla Universal Music: “La Universal Music non ha mai ricevuto da Newtopia alcuna idea di fantomatici progetti discografici di…
Leggi ancora