Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Erdogan alla tv: “Opposizione, basta caos”

Erdogan alla tv: “Opposizione, basta caos”

ANKARA -  “Smettete di istigare i vostri connazionali e di disturbare l’ordine pubblico”, ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un discorso alla Nazione trasmesso in televisione. Il leader turco ha attaccato direttamente l’opposizione, in particolare il Partito Repubblicano del Popolo (CHP), affermando: “Se avete coraggio, rispondete alle accuse di corruzione mosse nei vostri confronti”. Ha poi aggiunto che “è evidente che alla principale opposizione non può essere affidata la responsabilità di gestire lo Stato”. Le sue dichiarazioni arrivano mentre a Istanbul, per il sesto giorno consecutivo, una folla di manifestanti protesta contro l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu,…
Leggi ancora
Turchia: arrestato per corruzione il sindaco di Istanbul Imamoglu. Aveva collaborato con il PKK

Turchia: arrestato per corruzione il sindaco di Istanbul Imamoglu. Aveva collaborato con il PKK

ISTANBUL - Arrestato per corruzione e favoreggiamento il sindaco di Istanbul Imamoglu, tra i principali oppositori politici del presidente turco Erdogan. Secondo i media locali che riportano la notizia,Imamoglu è coinvolto in due inchieste: una per tangenti nella gestione della città e l'altra per terrorismo. In questo secondo filone Imamoglu è accusato di aver collaborato con il Pkk, il partito curdo dichiarato terrorista da Ankara. In tutto 100 arresti. Proteste in città, subito vietate le manifestazioni.Chiusa la metropolitana.
Leggi ancora

Molise: indagato per corruzione dalla DDA di Campobasso il presidente della regione Francesco Roberti

CAMPOBASSO - Il governatore del Molise Roberti (FI) è indagato per corruzione in un'inchiesta della Dda di Campobasso. Notificati nei giorni scorsi 47 avvisi di conclusione indagini: è lo stesso Roberti a confermare di essere tra i destinatari, dicendosi pienamente fiducioso nella magistratura. Il periodo indagato è il 2020-2023: Roberti,da sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso,avrebbe favorito aziende in cambio di assunzioni fittizie e incarichi alla moglie.
Leggi ancora

Molise: indagato per corruzione dalla DDA di Campobasso il presidente della regione Francesco Roberti

CAMPOBASSO - Il governatore del Molise Roberti (FI) è indagato per corruzione in un'inchiesta della Dda di Campobasso. Notificati nei giorni scorsi 47 avvisi di conclusione indagini: è lo stesso Roberti a confermare di essere tra i destinatari, dicendosi pienamente fiducioso nella magistratura. Il periodo indagato è il 2020-2023: Roberti,da sindaco di Termoli e presidente della Provincia di Campobasso,avrebbe favorito aziende in cambio di assunzioni fittizie e incarichi alla moglie.
Leggi ancora

Cina: condanno a 20 anni di carcere per l’ex CT della nazionale Li Tie per corruzione

CINA - L'ex allenatore della nazionale di calcio maschile cinese, Li Tie, è stato condannato a 20 anni di carcere al termine di un lungo processo per corruzio- ne. Allenatore della Cina da gennaio 2020 a dicembre 2021, il 47enne si era dichiarato colpevole all'inizio del 2024, confessando di aver ricevuto più di 10 milioni di dollari in tangenti. Li è anche uno degli ex calciatori cinesi più conosciuti. Centrocampista dell'Everton e dello Sheffield in Premier League, ha giocato quasi cento volte con la maglia della nazionale.
Leggi ancora

Cina: condanno a 20 anni di carcere per l’ex CT della nazionale Li Tie per corruzione

CINA - L'ex allenatore della nazionale di calcio maschile cinese, Li Tie, è stato condannato a 20 anni di carcere al termine di un lungo processo per corruzio- ne. Allenatore della Cina da gennaio 2020 a dicembre 2021, il 47enne si era dichiarato colpevole all'inizio del 2024, confessando di aver ricevuto più di 10 milioni di dollari in tangenti. Li è anche uno degli ex calciatori cinesi più conosciuti. Centrocampista dell'Everton e dello Sheffield in Premier League, ha giocato quasi cento volte con la maglia della nazionale.
Leggi ancora

Cina: condanno a 20 anni di carcere per l’ex CT della nazionale Li Tie per corruzione

CINA - L'ex allenatore della nazionale di calcio maschile cinese, Li Tie, è stato condannato a 20 anni di carcere al termine di un lungo processo per corruzio- ne. Allenatore della Cina da gennaio 2020 a dicembre 2021, il 47enne si era dichiarato colpevole all'inizio del 2024, confessando di aver ricevuto più di 10 milioni di dollari in tangenti. Li è anche uno degli ex calciatori cinesi più conosciuti. Centrocampista dell'Everton e dello Sheffield in Premier League, ha giocato quasi cento volte con la maglia della nazionale.
Leggi ancora

Vigevano: ai domiciliari il sindaco Andrea Ceffa. Salvini: “È persona onesta. Lo conosco”

VIGEVANO - "Conosco Andrea Ceffa, come lo conoscono i suoi concittadini e tutta la Lega come persona onesta e corretta e all'esclusivo servizio del bene della sua città". Così il leader della Lega, Salvini dopo l'arresto del sindaco di Vigevano. "Io personalmente e tutto il partito siamo al suo fianco, certi della sua integrità. E contiamo che possa chiudersi rapidamente questa brutta pagina. Sicuri che possa dimostrare la sua totale innocenza. Da ministro ho lavorato con lui e confido possa tornare al più presto in ufficio", aggiunge Salvini. Il sindaco è stato arrestato insieme a 4 funzionari del Comune e…
Leggi ancora

Vigevano: ai domiciliari il sindaco Andrea Ceffa. Salvini: “È persona onesta. Lo conosco”

VIGEVANO - "Conosco Andrea Ceffa, come lo conoscono i suoi concittadini e tutta la Lega come persona onesta e corretta e all'esclusivo servizio del bene della sua città". Così il leader della Lega, Salvini dopo l'arresto del sindaco di Vigevano. "Io personalmente e tutto il partito siamo al suo fianco, certi della sua integrità. E contiamo che possa chiudersi rapidamente questa brutta pagina. Sicuri che possa dimostrare la sua totale innocenza. Da ministro ho lavorato con lui e confido possa tornare al più presto in ufficio", aggiunge Salvini. Il sindaco è stato arrestato insieme a 4 funzionari del Comune e…
Leggi ancora

Vigevano: ai domiciliari il sindaco Andrea Ceffa. Salvini: “È persona onesta. Lo conosco”

VIGEVANO - "Conosco Andrea Ceffa, come lo conoscono i suoi concittadini e tutta la Lega come persona onesta e corretta e all'esclusivo servizio del bene della sua città". Così il leader della Lega, Salvini dopo l'arresto del sindaco di Vigevano. "Io personalmente e tutto il partito siamo al suo fianco, certi della sua integrità. E contiamo che possa chiudersi rapidamente questa brutta pagina. Sicuri che possa dimostrare la sua totale innocenza. Da ministro ho lavorato con lui e confido possa tornare al più presto in ufficio", aggiunge Salvini. Il sindaco è stato arrestato insieme a 4 funzionari del Comune e…
Leggi ancora