Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Corsica: arrestato dopo un anno di latitanza Marco Raduano. Era fuggito dal carcere di Nuoro con le lenzuola annodate

CORSICA - E' finita dopo un anno la latitanza di Marco Raduano, evaso nel febbraio 2023 dal carcere di Nuoro. Esponente di spicco del clan garganico che porta il suo nome, Raduano è stato rintracciato e catturato in Corsica. Era fuggito dal braccio di alta sicurezza del carcere calandosi dal muro di cinta con delle lenzuole annodate, immortalato dalle telecamere di sorveglianza.
Leggi ancora

Diffusione Covid: nella mappa europea dell’Ecdc il Lazio entra in zona rossa. In rosso scuro Corsica e Irlanda

ROMA - Lazio in rosso e Campania che torna in giallo sono le principali novità per l'Italia nell'aggiornamento settimanale della mappa sull'incidenza Covid in Ue. Basilicata, Calabria, Marche, Sardegna, Sicilia e Toscana restano colorate in rosso.Stando alla carta curata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) al momento le regioni europee con più alto numero di contagi in rapporto alla popolazione (rosso scuro) sono la Corsica e il Sud della Francia, e la parte nord-occidentale dell'Irlanda.
Leggi ancora

Cagliari – Aziende sarde in Corsica. Fenu: “Occasione di crescita”

CAGLIARI - Business to business tra aziende sarde e corse, con opportunità economiche e occupazionali. Un percorso che partirà da oggi, con la trasferta in Corsica organizzata dall’associazione Popoli del mare. "Un’opportunità unica per le 75 imprese isolane partecipanti – sottolinea il presidente dell’organizzazione Modesto Fenu – che consentirà di porre le basi per una sinergia tra Sardegna e Corsica. Sino a domenica sono previsti incontri bilaterali tra le aziende e la Camera di commercio corsa, poi un incontro con il presidente del Consiglio esecutivo della Corsica Gilles Simeoni" Un’alleanza che potrebbe portare a nuove occasioni per gli imprenditori sardi.…
Leggi ancora

Cagliari – Aziende sarde in Corsica. Fenu: “Occasione di crescita”

CAGLIARI - Business to business tra aziende sarde e corse, con opportunità economiche e occupazionali. Un percorso che partirà da oggi, con la trasferta in Corsica organizzata dall’associazione Popoli del mare. "Un’opportunità unica per le 75 imprese isolane partecipanti – sottolinea il presidente dell’organizzazione Modesto Fenu – che consentirà di porre le basi per una sinergia tra Sardegna e Corsica. Sino a domenica sono previsti incontri bilaterali tra le aziende e la Camera di commercio corsa, poi un incontro con il presidente del Consiglio esecutivo della Corsica Gilles Simeoni" Un’alleanza che potrebbe portare a nuove occasioni per gli imprenditori sardi.…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “I giochi delle Isole del Mediterraneo in Sardegna”

CAGLIARI - I giochi delle Isole del Mediterraneo in Sardegna. Il progetto è stato lanciato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) nel corso della seduta d’insediamento della Consulta sardo – corsa. E la manifestazione potrebbe tenersi in terra sarda sin dal 2017, con base logistica della rassegna a Cagliari: "Il patto tra le Isole del bacino Mediterraneo può essere rafforzato attraverso lo sport – spiega Tocco, che ha promosso la candidatura – Dalle universiadi alle competizioni tra le società di spessore delle Isole è un’occasione unica per puntare alla valorizzazione di un’area strategica". Un’iniziativa che avrà il sostegno degli atenei…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “I giochi delle Isole del Mediterraneo in Sardegna”

CAGLIARI - I giochi delle Isole del Mediterraneo in Sardegna. Il progetto è stato lanciato dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) nel corso della seduta d’insediamento della Consulta sardo – corsa. E la manifestazione potrebbe tenersi in terra sarda sin dal 2017, con base logistica della rassegna a Cagliari: "Il patto tra le Isole del bacino Mediterraneo può essere rafforzato attraverso lo sport – spiega Tocco, che ha promosso la candidatura – Dalle universiadi alle competizioni tra le società di spessore delle Isole è un’occasione unica per puntare alla valorizzazione di un’area strategica". Un’iniziativa che avrà il sostegno degli atenei…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su consulta sardo corsa: “Accordo non resti isolato”

CAGLIARI - "Mi auguro che la costituzione di una Consulta interistituzionale tra Sardegna e Corsica apra un percorso politico nuovo tra le due Isole, che diventi un’occasione di sviluppo e crescita economica". E’ il commento del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) al battesimo dell’organismo che vedrà impegnati il consiglio regionale sardo e l’assemblea corsa: "E’ evidente che si tratta di una pietra miliare nella sinergia tra le due isole – aggiunge – L’auspicio è che questo accordo non resti isolato. Si prevede che la prima riunione dell’organismo sia entro 60 giorni. Non devono restare solo dei meri proclami politici". La…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Consulta sardo – corsa, evento storico”

CAGLIARI - Una consulta interistituzionale fra il consiglio regionale della Sardegna e l’assemblea rappresentativa della Corsica. L’organismo – che sarà composto dai capigruppo - è stato costituito oggi mediante l’approvazione di una mozione nel palazzo di via Roma. Una proposta che ha visto il capogruppo regionale dell’Udc Gianluigi Rubiu tra i principali fautori: "E’ un evento storico – sottolinea – che rappresenta un ulteriore passo verso il rilancio dell’autonomia tra le due Isole, con una politica estera comune". Un progetto che ha mosso i primi passi lo scorso giugno con la visita di una delegazione isolana – tra questi i…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap): “Si revochino licenziamenti Saremar”

CAGLIARI - La convocazione immediata della quarta commissione del consiglio regionale sulle banchine dello scalo di Carloforte per approfondire le problematiche legate alla vertenza Saremar. E, soprattutto, la revoca immediata dei licenziamenti adottati dalla compagnia di navigazione, con oltre 200 lavoratori diretti ed un centinaio di dipendenti dell’indotto a forte rischio. E’ la richiesta partita dal capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu con un’interpellanza rivolta al presidente Pigliaru e all’assessore Deiana. "E’ un grave danno d’immagine per la Sardegna dal punto di vista turistico e occupazionale – sottolinea l’esponente centrista nel documento che verrà discusso sin dai prossimi giorni…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su Saremar: “Si garantisca il servizio pubblico”

CAGLIARI - "Si proroghi e si mantenga in mani pubbliche il servizio di collegamento con le isole minori, per garantire la continuità territoriale tra Carloforte, Calasetta e Portovesme e assicurare i trasporti tra La Maddalena e Palau, tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, con l’unico vettore per la Corsica. E’ necessario che possa essere sostenuta in tutti i modi l’attività portata avanti dalla Saremar in attesa del bando per la nuova rete dei trasporti". E’ quanto chiede il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che oggi ha tenuto un incontro a Carloforte per esaminare le problematiche riguardanti i collegamenti con…
Leggi ancora