Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Omicidio Cerciello Rega: il pg della Corte d’Apello chiede condanna di 23 anni per Finnegan e Hjorth

ROMA - Il pg della corte di appello di Roma ha chiesto una condanna a 23 anni e 9 mesi per Lee Elder Finnegan e a 23 anni per Gabriele Natale Hjorth, i cittadini americani accusati dell'omicidio del vicebrigadiere dei CC, Mario Cerciello Rega, avvenuto a Roma nel luglio 2019. Per i due la Cassazione aveva disposto un nuovo processo di II grado.Per Elder era stata annullata la condanna a 24 anni con rinvio sulle circostanze ag- gravanti. Per Hjorth (condannato a 22 anni),l'annullamento con rinvio riguar- da l'accusa di concorso in omicidio.
Leggi ancora

Iran: eseguite 4 condanne a morte di presunti membri del Mossad, gli 007 israeliani

IRAN - Quattro condanne a morte sono state eseguite in Iran nei confronti di persone accusate di essere "sabotatori" legati al Mossad, i servizi segreti di Israele. "Quattro membri della squadra di sabotatori legati al regime sionista, che hanno commesso importanti azioni contro la sicurezza del Paese sotto la direzione degli agenti del Mossad, sono stati giustiziati stamane al termine delle procedure legali", si legge in un comunicato. La Corte d'Appello aveva respinto i ricorsi dei legali dei giustiziati.
Leggi ancora

Morte Maradona: a processo i medici del suo ricovero domiciliare. Sono accusati di omicidio colposo

ARGENTINA - La Camera d'Appello e Garanzia di San Isidro in Argentina ha confermato che il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e gli altri sei operatori sanitari accusati della morte di Diego Armando Maradona saranno processati con l'accusa di aver commesso un "omicidio colposo semplice". Il loro rinvio a giudizio era già stato chiesto lo scorso anno e poi era stato appellato. Gli imputati sono parte del gruppo che ha accompagnato Maradona negli ultimi mesi durante il suo ricovero domiciliare.
Leggi ancora

Morte Maradona: a processo i medici del suo ricovero domiciliare. Sono accusati di omicidio colposo

ARGENTINA - La Camera d'Appello e Garanzia di San Isidro in Argentina ha confermato che il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e gli altri sei operatori sanitari accusati della morte di Diego Armando Maradona saranno processati con l'accusa di aver commesso un "omicidio colposo semplice". Il loro rinvio a giudizio era già stato chiesto lo scorso anno e poi era stato appellato. Gli imputati sono parte del gruppo che ha accompagnato Maradona negli ultimi mesi durante il suo ricovero domiciliare.
Leggi ancora

Morte Maradona: a processo i medici del suo ricovero domiciliare. Sono accusati di omicidio colposo

ARGENTINA - La Camera d'Appello e Garanzia di San Isidro in Argentina ha confermato che il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e gli altri sei operatori sanitari accusati della morte di Diego Armando Maradona saranno processati con l'accusa di aver commesso un "omicidio colposo semplice". Il loro rinvio a giudizio era già stato chiesto lo scorso anno e poi era stato appellato. Gli imputati sono parte del gruppo che ha accompagnato Maradona negli ultimi mesi durante il suo ricovero domiciliare.
Leggi ancora

Morte Maradona: a processo i medici del suo ricovero domiciliare. Sono accusati di omicidio colposo

ARGENTINA - La Camera d'Appello e Garanzia di San Isidro in Argentina ha confermato che il neurochirurgo Leopoldo Luque, la psichiatra Agustina Cosachov e gli altri sei operatori sanitari accusati della morte di Diego Armando Maradona saranno processati con l'accusa di aver commesso un "omicidio colposo semplice". Il loro rinvio a giudizio era già stato chiesto lo scorso anno e poi era stato appellato. Gli imputati sono parte del gruppo che ha accompagnato Maradona negli ultimi mesi durante il suo ricovero domiciliare.
Leggi ancora

Caso Montante: sentenza della Corte d’Appello con 8 anni di condanna all’ex presidente di Sicindustria

ROMA - È stato condannato a 8 anni l'ex presidente di Sicindustria, Antonello Montante. La sentenza è della corte d'appello di Caltanissetta: Montante è stato ritenuto responsabile di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico. In primo grado aveva avuto 14 anni. Condan- nati anche alcuni componenti del suo "cerchio magico": 5 anni al capo secuRita di Confindustria,Di Simone, 3 anni e 3 mesi al sostituto commissario De Angelis. Assolti il colonnello Ardizzone e Grassi, dirigente 1ªdivisione Sco.
Leggi ancora

Caso Montante: sentenza della Corte d’Appello con 8 anni di condanna all’ex presidente di Sicindustria

ROMA - È stato condannato a 8 anni l'ex presidente di Sicindustria, Antonello Montante. La sentenza è della corte d'appello di Caltanissetta: Montante è stato ritenuto responsabile di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico. In primo grado aveva avuto 14 anni. Condan- nati anche alcuni componenti del suo "cerchio magico": 5 anni al capo secuRita di Confindustria,Di Simone, 3 anni e 3 mesi al sostituto commissario De Angelis. Assolti il colonnello Ardizzone e Grassi, dirigente 1ªdivisione Sco.
Leggi ancora

Caso Montante: sentenza della Corte d’Appello con 8 anni di condanna all’ex presidente di Sicindustria

ROMA - È stato condannato a 8 anni l'ex presidente di Sicindustria, Antonello Montante. La sentenza è della corte d'appello di Caltanissetta: Montante è stato ritenuto responsabile di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico. In primo grado aveva avuto 14 anni. Condan- nati anche alcuni componenti del suo "cerchio magico": 5 anni al capo secuRita di Confindustria,Di Simone, 3 anni e 3 mesi al sostituto commissario De Angelis. Assolti il colonnello Ardizzone e Grassi, dirigente 1ªdivisione Sco.
Leggi ancora

Texas, ripristinata la legge anti-aborto dalla Corte d’Appello di New Orleans

USA - Neanche il presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden ha potuto fermare la decisione della Corte d'appello federale di New Orleans di consentire al Texas di ripristinare la controversa legge che vieta la maggior parte degli aborti. La legge vieta l'aborto una volta rilevato il battito cardiaco dell'embrione, a circa 6 settimane di gravidanza, quando la maggior parte delle donne non sa di essere incinta. Entrata in vigore il 1 settembre, la legge era stata bloccata temporaneamente mercoledì da un giudice federale, a seguito del ricorso dell'amministrazione Biden. Un'iniziativa popolare che aveva fatto recuperare al presidente Usa qualche…
Leggi ancora