Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma, la discarica di Malagrotta riaccende la polemica con i 250 mln di fondi erogati dalla Regione Lazio

ROMA - La discarica di Malagrotta, quella chiusa durante la gestione del sindaco di Roma, Marino, torna a far discutere dopo che per evitare una pesante sanzione della Corte di giustizia europea, in tempi recenti, la Regione Lazio per soccorrere l'attuale Giunta Gualtieri (Pd) ha erogato un fondo sociale di 250 mln che dovrà essere necessariamente utilizzato entro il 2022. Ma a che cosa dovranno servire quei fondi? Primo su tutti un intervento di pozzi per estrarre il percolato, cioè tutti quei liquamo che ormai hanno già inquinato il terreno sottostante e creato l'allarme per le falde acquifere. E poi…
Leggi ancora

Roma, la discarica di Malagrotta riaccende la polemica con i 250 mln di fondi erogati dalla Regione Lazio

ROMA - La discarica di Malagrotta, quella chiusa durante la gestione del sindaco di Roma, Marino, torna a far discutere dopo che per evitare una pesante sanzione della Corte di giustizia europea, in tempi recenti, la Regione Lazio per soccorrere l'attuale Giunta Gualtieri (Pd) ha erogato un fondo sociale di 250 mln che dovrà essere necessariamente utilizzato entro il 2022. Ma a che cosa dovranno servire quei fondi? Primo su tutti un intervento di pozzi per estrarre il percolato, cioè tutti quei liquamo che ormai hanno già inquinato il terreno sottostante e creato l'allarme per le falde acquifere. E poi…
Leggi ancora

Roma, la discarica di Malagrotta riaccende la polemica con i 250 mln di fondi erogati dalla Regione Lazio

ROMA - La discarica di Malagrotta, quella chiusa durante la gestione del sindaco di Roma, Marino, torna a far discutere dopo che per evitare una pesante sanzione della Corte di giustizia europea, in tempi recenti, la Regione Lazio per soccorrere l'attuale Giunta Gualtieri (Pd) ha erogato un fondo sociale di 250 mln che dovrà essere necessariamente utilizzato entro il 2022. Ma a che cosa dovranno servire quei fondi? Primo su tutti un intervento di pozzi per estrarre il percolato, cioè tutti quei liquamo che ormai hanno già inquinato il terreno sottostante e creato l'allarme per le falde acquifere. E poi…
Leggi ancora