Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CortiSonanti, i vincitori della XII edizione

Michele Placido, Ludovica Nasti, David Bartlett, Giovanna Rei e Serena Iansiti vincono la XII edizione di CortiSonanti, il festival internazionale di Cortometraggi organizzato da AlchemicartS. Al Maschio Angioino di Napoli, nella serata conclusiva di questa edizione condotta da Mariagrazia Toscano, sono stati premiati i protagonisti e i cortometraggi delle diverse categorie in concorso. 53 le opere selezionate dalla giuria presieduta da Rosita Marchese, passati in rassegna nei sei giorni di programmazione.   Mathias Rat vince la sezione ECorti e il premio Best Praise per il cortometraggio “Solo ciò che è suo”. Doug Roland con “Feeling Through” – già in nomination agli Academy Awards 2021 – si aggiudica il premio per la miglior regia.   “La Stanza Più…
Leggi ancora

CortiSonanti, i vincitori della XII edizione

Michele Placido, Ludovica Nasti, David Bartlett, Giovanna Rei e Serena Iansiti vincono la XII edizione di CortiSonanti, il festival internazionale di Cortometraggi organizzato da AlchemicartS. Al Maschio Angioino di Napoli, nella serata conclusiva di questa edizione condotta da Mariagrazia Toscano, sono stati premiati i protagonisti e i cortometraggi delle diverse categorie in concorso. 53 le opere selezionate dalla giuria presieduta da Rosita Marchese, passati in rassegna nei sei giorni di programmazione.   Mathias Rat vince la sezione ECorti e il premio Best Praise per il cortometraggio “Solo ciò che è suo”. Doug Roland con “Feeling Through” – già in nomination agli Academy Awards 2021 – si aggiudica il premio per la miglior regia.   “La Stanza Più…
Leggi ancora

CortiSonanti 2021, tutto pronto per la XII edizione del festival internazionale di cortometraggi

Dal 15 al 20 novembre si terranno a Napoli le fasi finali della dodicesima edizione di “CortiSonanti” il festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS e sostenuto dalla Regione Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e dal Comune di Napoli. Diretto da Nicola Castaldo e Mauro Manganiello, il festival ritorna quest’anno nuovamente in presenza in diversi luoghi della città di Napoli: il Cinema Metropolitan, l’Institut Français Napoli e il Maschio Angioino che ospiterà la giornata conclusiva, con la premiazione dei vincitori di questa edizione. Oltre a un’anteprima televisiva su Minformo Tv, per i primi 3 giorni di programmazione.  Nelle 6 giornate di CortiSonanti 2021 passeranno in rassegna 53 opere selezionate dalla giuria tecnica presieduta da Rosita Marchese e dalla…
Leggi ancora

“Coffi Festival”: vincono Alessandro Haber, Francesco Tortorella, Alessia Bottone e Gianluca Mangiasciutti

NAPOLI - Si è conclusa ieri sera con la premiazione dei cortometraggi vincitori la quinta e ultima serata della XV edizione del «COFFI - CortOglobo Film Festival Italia». La rassegna cinematografica ideata e diretta da Andrea Recussi e organizzata dall’Associazione ‘O Globo di Angri, ha premiato i 4 lavori vincitori di questa edizione completamente digital. Nella serata conclusiva del COFFI Festival 2020, condotta da Alba Fontana, la giuria presieduta da Mimmo Calopresti ha assegnato i premi relativi ai migliori cortometraggi delle varie sezioni del concorso. Oltre al regista e cineasta calabrese - che ha presentato il suo ultimo lavoro «Aspromonte, La terra degli ultimi» - in giuria anche l'attrice Antonella Ponziani, il direttore della…
Leggi ancora

Pina Turco, testimonial di CortiSonanti 2018

NAPOLI - Si terrà il 16 e 17 novembre al Maschio Angioino di Napoli, la IX edizione di “CortiSonanti – festival internazionale di cortometraggi”. La rassegna diretta da Mauro Manganiello e Nicola Castlado presenta 33 opere selezionate tra le oltre 1300 provenienti da 70 nazioni, suddivise nelle cinque categorie del concorso: cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari, videoclip musicali e sport video. Testimonial di questa edizione è l’attrice Pina Turco che ritirerà il Premio miglior attrice fuori concorso per il film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, sabato 17 novembre. Le cinque opere che si contendono il premio come miglior cortometraggio straniero sono: “La photographe” di Bertrand Normand…
Leggi ancora

Pina Turco, testimonial di CortiSonanti 2018

NAPOLI - Si terrà il 16 e 17 novembre al Maschio Angioino di Napoli, la IX edizione di “CortiSonanti – festival internazionale di cortometraggi”. La rassegna diretta da Mauro Manganiello e Nicola Castlado presenta 33 opere selezionate tra le oltre 1300 provenienti da 70 nazioni, suddivise nelle cinque categorie del concorso: cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari, videoclip musicali e sport video. Testimonial di questa edizione è l’attrice Pina Turco che ritirerà il Premio miglior attrice fuori concorso per il film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, sabato 17 novembre. Le cinque opere che si contendono il premio come miglior cortometraggio straniero sono: “La photographe” di Bertrand Normand…
Leggi ancora

CortiSonanti, al Maschio Angioino l’VIII edizione del festival internazionale del cortometraggio

Si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino, l’ottava edizione di Cortisonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium Caivano Arte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production. Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera. In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 paesi al mondo. Alle 5 categorie classiche – cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport -  si sono aggiunti 2…
Leggi ancora

CortiSonanti, al Maschio Angioino l’VIII edizione del festival internazionale del cortometraggio

Si terrà sabato 18 novembre al Maschio Angioino, l’ottava edizione di Cortisonanti – festival internazionale del cortometraggio di Napoli, organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium Caivano Arte/Gruppo Augusteo e 8MM Photo&Cinema Production. Nel corso della giornata conclusiva del festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo verranno premiati i corti finalisti delle varie sezioni del concorso internazionale per produzioni video a tematica libera. In totale sono 1368 le opere iscritte al concorso, provenienti da oltre  70 paesi al mondo. Alle 5 categorie classiche – cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari/reportage, videoclip musicali e sport -  si sono aggiunti 2…
Leggi ancora

Cortinametraggio annuncia giuria di “Corti Comedy e Dintorni”

MILANO - Si entra nel vivo della 10a edizione di Cortinametraggio che, lo ricordiamo, si terrà dal 18 al 22 marzo. Maddaleyna Mayneri è lieta di annunciare la giuria della sezione “Corti Comedy e Dintorni”, che sarà composta da registi ormai noti, che hanno mosso i loro primi passi proprio nel mondo del corto, passando anche da Cortina. Stiamo parlando di Paolo Genovese (visto in concorso con “Piccole cose di valore non quantificabile”, diretto con Luca Miniero), Massimo Cappelli (“Toilette”), Francesco Munzi (“Giacomo e Luoma”), Max Croci (“Rosso tigre” e “Screwdriver”) e Antonio Morabito (“Cecilia”). A loro il compito di…
Leggi ancora

Cortinametraggio annuncia giuria di “Corti Comedy e Dintorni”

MILANO - Si entra nel vivo della 10a edizione di Cortinametraggio che, lo ricordiamo, si terrà dal 18 al 22 marzo. Maddaleyna Mayneri è lieta di annunciare la giuria della sezione “Corti Comedy e Dintorni”, che sarà composta da registi ormai noti, che hanno mosso i loro primi passi proprio nel mondo del corto, passando anche da Cortina. Stiamo parlando di Paolo Genovese (visto in concorso con “Piccole cose di valore non quantificabile”, diretto con Luca Miniero), Massimo Cappelli (“Toilette”), Francesco Munzi (“Giacomo e Luoma”), Max Croci (“Rosso tigre” e “Screwdriver”) e Antonio Morabito (“Cecilia”). A loro il compito di…
Leggi ancora