Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Droga: operazione della DiA a Cassano Ionico con 68 misure cautelari a vario titolo

COSENZA - Operazione contro la 'ndrangheta, nel Cosentino.68 le misure cautelari a Cassano Ionio ed in altri centri della provincia di Cosenza su richiesta della della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Associazione di tipo 'ndranghetistico e associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga aggravata dalle finalità mafiose sono alcuni dei reati contestati a vario titolo. Blitz eseguito dal comando provinciale Cc di Cosenza, dalle Squadre mobili di Cosenza e Catanzaro e dallo Sco di Roma.
Leggi ancora

Droga: operazione della DiA a Cassano Ionico con 68 misure cautelari a vario titolo

COSENZA - Operazione contro la 'ndrangheta, nel Cosentino.68 le misure cautelari a Cassano Ionio ed in altri centri della provincia di Cosenza su richiesta della della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Associazione di tipo 'ndranghetistico e associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga aggravata dalle finalità mafiose sono alcuni dei reati contestati a vario titolo. Blitz eseguito dal comando provinciale Cc di Cosenza, dalle Squadre mobili di Cosenza e Catanzaro e dallo Sco di Roma.
Leggi ancora

Cosenza: ipotesi regolamento di conti criminalità per la morte di una coppia a Castrovillari

COSENZA -  I carabinieri indagano sulla morte di un uomo e una donna,trovati morti ieri sera in una zona di campagna di Castrovillari (Cosenza),uccisi a colpi di ar- ma da fuoco. L'uomo,57 anni, era originario di Cassano allo Ionio. La donna, marocchina, era la sua compagna e risiedeva a Villapiana. I corpi dei due erano in un'auto: quello dell'uomo era nel bagagliaio, la donna era al posto di guida I Carabinieri che indagano non escludono alcuna ipotesi ma propendono per la tesi del regolamento di conti nell'ambito della criminalità locale.
Leggi ancora

Cosenza: ipotesi regolamento di conti criminalità per la morte di una coppia a Castrovillari

COSENZA -  I carabinieri indagano sulla morte di un uomo e una donna,trovati morti ieri sera in una zona di campagna di Castrovillari (Cosenza),uccisi a colpi di ar- ma da fuoco. L'uomo,57 anni, era originario di Cassano allo Ionio. La donna, marocchina, era la sua compagna e risiedeva a Villapiana. I corpi dei due erano in un'auto: quello dell'uomo era nel bagagliaio, la donna era al posto di guida I Carabinieri che indagano non escludono alcuna ipotesi ma propendono per la tesi del regolamento di conti nell'ambito della criminalità locale.
Leggi ancora

Cosenza: ipotesi regolamento di conti criminalità per la morte di una coppia a Castrovillari

COSENZA -  I carabinieri indagano sulla morte di un uomo e una donna,trovati morti ieri sera in una zona di campagna di Castrovillari (Cosenza),uccisi a colpi di ar- ma da fuoco. L'uomo,57 anni, era originario di Cassano allo Ionio. La donna, marocchina, era la sua compagna e risiedeva a Villapiana. I corpi dei due erano in un'auto: quello dell'uomo era nel bagagliaio, la donna era al posto di guida I Carabinieri che indagano non escludono alcuna ipotesi ma propendono per la tesi del regolamento di conti nell'ambito della criminalità locale.
Leggi ancora

Incidente lavoro: muore il responsabile durante la manutenzione della cabinovia di Lorica. Colpito da una cabina

LORICA (COSENZA) - Il responsabile degli impianti di risalita di Lorica, Alessandro Marcelli,60 anni, è morto mentre effettuava verifiche alla cabinovia nel comune di Casali del Manco. L'uomo sarebbe stato colpito da una cabina ed è scivolato battendo la testa. L'intervento degli operatori del 118 è stato inutile. I carabinieri indagano per ricostruire quanto accaduto. L'impianto è fermo e i vigili del fuoco sono al lavoro per evacuare alcuni operai rimasti sospesi in una cabina a causa del blocco dell'impianto.
Leggi ancora

Incidente lavoro: muore il responsabile durante la manutenzione della cabinovia di Lorica. Colpito da una cabina

LORICA (COSENZA) - Il responsabile degli impianti di risalita di Lorica, Alessandro Marcelli,60 anni, è morto mentre effettuava verifiche alla cabinovia nel comune di Casali del Manco. L'uomo sarebbe stato colpito da una cabina ed è scivolato battendo la testa. L'intervento degli operatori del 118 è stato inutile. I carabinieri indagano per ricostruire quanto accaduto. L'impianto è fermo e i vigili del fuoco sono al lavoro per evacuare alcuni operai rimasti sospesi in una cabina a causa del blocco dell'impianto.
Leggi ancora

Incidente lavoro: muore il responsabile durante la manutenzione della cabinovia di Lorica. Colpito da una cabina

LORICA (COSENZA) - Il responsabile degli impianti di risalita di Lorica, Alessandro Marcelli,60 anni, è morto mentre effettuava verifiche alla cabinovia nel comune di Casali del Manco. L'uomo sarebbe stato colpito da una cabina ed è scivolato battendo la testa. L'intervento degli operatori del 118 è stato inutile. I carabinieri indagano per ricostruire quanto accaduto. L'impianto è fermo e i vigili del fuoco sono al lavoro per evacuare alcuni operai rimasti sospesi in una cabina a causa del blocco dell'impianto.
Leggi ancora

Cosenza: assegnate le borse di studio “Mina Larocca” alle studentesse Rita Francioso e Alice Graziano

CORIGLIANO-ROSSANO (COSENZA) - E' dedicata alla memoria di Mina Larocca, la borsa di studio dedicata alla formazione universitaria di studenti universitari che è stata consegnata ieri nella località cosentina di Corigliano-Rossano. Si tratta della prima borsa di studio intitolate a Mina Larocca, il direttore generale di Anica scomparsa prematuramente nel 2020, e che la famiglia ha voluto istituire per sostenere gli studi di formazione universitaria per favorire la scala sociale. La borsa di studio, dunque, è destinate a sostenere due studentesse o studenti meritevoli dell’ultimo anno del Liceo scientifico di Rossano, scuola che la stessa Mina ha frequentato prima di…
Leggi ancora

Cosenza: assegnate le borse di studio “Mina Larocca” alle studentesse Rita Francioso e Alice Graziano

CORIGLIANO-ROSSANO (COSENZA) - E' dedicata alla memoria di Mina Larocca, la borsa di studio dedicata alla formazione universitaria di studenti universitari che è stata consegnata ieri nella località cosentina di Corigliano-Rossano. Si tratta della prima borsa di studio intitolate a Mina Larocca, il direttore generale di Anica scomparsa prematuramente nel 2020, e che la famiglia ha voluto istituire per sostenere gli studi di formazione universitaria per favorire la scala sociale. La borsa di studio, dunque, è destinate a sostenere due studentesse o studenti meritevoli dell’ultimo anno del Liceo scientifico di Rossano, scuola che la stessa Mina ha frequentato prima di…
Leggi ancora