Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Courmayeur: trovata morta l’escursionista che ieri risultava dispersa a Col de la Seigne

COURMAYEUR - E'stata trovata questa mattina priva di vita l'escursionista che risultava dispersa da ieri sera nella zona del Col de la Seigne, in fondo alla Val Veny (Courmayeur), tra Italia e Francia. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore. L'allarme è scattato in seguito al mancato rientro della vittima in tardo pomeriggio. Le ricerche condotte a piedi da Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Forestale e forze dell'ordine sono proseguite per tutta la notte.
Leggi ancora

Courmayeur: trovata morta l’escursionista che ieri risultava dispersa a Col de la Seigne

COURMAYEUR - E'stata trovata questa mattina priva di vita l'escursionista che risultava dispersa da ieri sera nella zona del Col de la Seigne, in fondo alla Val Veny (Courmayeur), tra Italia e Francia. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore. L'allarme è scattato in seguito al mancato rientro della vittima in tardo pomeriggio. Le ricerche condotte a piedi da Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Forestale e forze dell'ordine sono proseguite per tutta la notte.
Leggi ancora

Courmayeur: trovata morta l’escursionista che ieri risultava dispersa a Col de la Seigne

COURMAYEUR - E'stata trovata questa mattina priva di vita l'escursionista che risultava dispersa da ieri sera nella zona del Col de la Seigne, in fondo alla Val Veny (Courmayeur), tra Italia e Francia. Il decesso potrebbe essere stato causato da un malore. L'allarme è scattato in seguito al mancato rientro della vittima in tardo pomeriggio. Le ricerche condotte a piedi da Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Forestale e forze dell'ordine sono proseguite per tutta la notte.
Leggi ancora

Auto d’epoca: parte la Coppa delle Alpi by 1000 Miglia da Trieste a Courmayeur

TRIESTE - La quarta edizione della Coppa delle Alpi by 1000 Miglia è pronta allo start da Trieste, dopo le verifiche tecniche e sportive di oggi in Piazza Unità d’Italia, La gara di regolarità per auto costruite fino a tutto il 1990 prevede 90 Prove Cronometrate per oltre 1.600 km.Il Grand Tour di 5 tappe attraverserà da Est a Ovest l’intero arco alpino, da Trieste a Courmayeur, valicando i confini di 7 nazioni: 1000 Miglia presenta Il Grande Viaggio Alpino, un percorso di riflessione parallelo alla gara finalizzato a rappresentare le trasformazioni socioeconomiche, antropologiche e ambientali che attraversano la macroregione alpina. Per rendere i concorrenti parte attiva del progetto, il numero delle vetture in gara è stato limitato a 30, affiancate da ulteriori8 auto che ospiteranno Esperti di riferimento sui macro-temi affrontati. Da Trieste gli equipaggi raggiungeranno Kranjska Gora, in Slovenia,per…
Leggi ancora

Frana Courmayeur: ancora a secco d’acqua per altre 48 ore alcune frazioni della città alpina

COURMAYEUR- Ancora al lavoro oggi per rimuovere la frana in Val Ferret che ha lasciato Courmayeur  dopo il danneggiamento dell'acquedotto dovuto a una frana. A Courmayeur ci saranno ancora disagi in alcune frazioni a Palud, Entrèves e Villair. "I danni sull'acquedotto sono importanti", ha detto il sindaco Rota. "Abbiamo creato due punti di distribuzione per i cittadini e turisti. La situazione è critica anche perché in questi giorni la popolazione è passata da 2.700 residenti a quasi 30mila proprio per la presenza di turisti". Le previsioni dei tecnici, per un ritorno completo alla normalità, sarà ancora di 48 ore.
Leggi ancora

Frana Courmayeur: ancora a secco d’acqua per altre 48 ore alcune frazioni della città alpina

COURMAYEUR- Ancora al lavoro oggi per rimuovere la frana in Val Ferret che ha lasciato Courmayeur  dopo il danneggiamento dell'acquedotto dovuto a una frana. A Courmayeur ci saranno ancora disagi in alcune frazioni a Palud, Entrèves e Villair. "I danni sull'acquedotto sono importanti", ha detto il sindaco Rota. "Abbiamo creato due punti di distribuzione per i cittadini e turisti. La situazione è critica anche perché in questi giorni la popolazione è passata da 2.700 residenti a quasi 30mila proprio per la presenza di turisti". Le previsioni dei tecnici, per un ritorno completo alla normalità, sarà ancora di 48 ore.
Leggi ancora

Frana Courmayeur: ancora a secco d’acqua per altre 48 ore alcune frazioni della città alpina

COURMAYEUR- Ancora al lavoro oggi per rimuovere la frana in Val Ferret che ha lasciato Courmayeur  dopo il danneggiamento dell'acquedotto dovuto a una frana. A Courmayeur ci saranno ancora disagi in alcune frazioni a Palud, Entrèves e Villair. "I danni sull'acquedotto sono importanti", ha detto il sindaco Rota. "Abbiamo creato due punti di distribuzione per i cittadini e turisti. La situazione è critica anche perché in questi giorni la popolazione è passata da 2.700 residenti a quasi 30mila proprio per la presenza di turisti". Le previsioni dei tecnici, per un ritorno completo alla normalità, sarà ancora di 48 ore.
Leggi ancora