Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanremo 2022: ascolti top (60,5%) anche con la nostalgia da cover di Morandi e Jovanotti

SANREMO - Anche per la quarta serata, il Festival della canzone conferma grandi numeri ma anche la nostalgia delle cover ha avuto il suo effetto e la coppia Morandi-Jovanotti che ha vinto lo "special price" ha conquistato il pubblico. Amadeus batte ancora se stesso, con un boom di ascolti: 11 milioni 378.000 spettatori e uno share del 60,5%. Per trovare ascolti più alti bisogna risalire al Festival di Pippo Baudo del 1995, quando gli spettatori furono 16,8 mln con uno share del 65,8%. Lo scorso anno la quarta serata del Festival di Sanremo, che però non era dedicata alle cover,…
Leggi ancora

Sanremo 2022: ascolti top (60,5%) anche con la nostalgia da cover di Morandi e Jovanotti

SANREMO - Anche per la quarta serata, il Festival della canzone conferma grandi numeri ma anche la nostalgia delle cover ha avuto il suo effetto e la coppia Morandi-Jovanotti che ha vinto lo "special price" ha conquistato il pubblico. Amadeus batte ancora se stesso, con un boom di ascolti: 11 milioni 378.000 spettatori e uno share del 60,5%. Per trovare ascolti più alti bisogna risalire al Festival di Pippo Baudo del 1995, quando gli spettatori furono 16,8 mln con uno share del 65,8%. Lo scorso anno la quarta serata del Festival di Sanremo, che però non era dedicata alle cover,…
Leggi ancora

Sanremo 2022: ascolti top (60,5%) anche con la nostalgia da cover di Morandi e Jovanotti

SANREMO - Anche per la quarta serata, il Festival della canzone conferma grandi numeri ma anche la nostalgia delle cover ha avuto il suo effetto e la coppia Morandi-Jovanotti che ha vinto lo "special price" ha conquistato il pubblico. Amadeus batte ancora se stesso, con un boom di ascolti: 11 milioni 378.000 spettatori e uno share del 60,5%. Per trovare ascolti più alti bisogna risalire al Festival di Pippo Baudo del 1995, quando gli spettatori furono 16,8 mln con uno share del 65,8%. Lo scorso anno la quarta serata del Festival di Sanremo, che però non era dedicata alle cover,…
Leggi ancora

Eleonora Mazzotti su YouTube con la cover di “Best Fake Smile” di James Bay

Dopo una serie di impegni internazionali (prima lo spettacolo “In A Better World” a Parigi e poi la première al Festival di Cannes del docu-film “Tra le onde, nel cielo” - entrambi diretti da Francesco Zarzana) EleonoraMazzotti è tornata in studio di registrazione per realizzare la cover di “Best Fake Smile”, successo del giovane cantautore inglese James Bay.Sentire questa canzone cantata da una voce femminile regala altre sfumature ed emozioni, che l'ascoltatore non potrà fare a meno di cogliere.“È un brano rockeggiante e ritmato, perfetto come colonna sonora per questa estate, anche in chiave acustica” - dice Eleonora - “L'estate è il periodo dell'anno che…
Leggi ancora

Eleonora Mazzotti su YouTube con la cover di “Best Fake Smile” di James Bay

Dopo una serie di impegni internazionali (prima lo spettacolo “In A Better World” a Parigi e poi la première al Festival di Cannes del docu-film “Tra le onde, nel cielo” - entrambi diretti da Francesco Zarzana) EleonoraMazzotti è tornata in studio di registrazione per realizzare la cover di “Best Fake Smile”, successo del giovane cantautore inglese James Bay.Sentire questa canzone cantata da una voce femminile regala altre sfumature ed emozioni, che l'ascoltatore non potrà fare a meno di cogliere.“È un brano rockeggiante e ritmato, perfetto come colonna sonora per questa estate, anche in chiave acustica” - dice Eleonora - “L'estate è il periodo dell'anno che…
Leggi ancora

Dog Byron, dal tour europeo nasce il nuovo video Lovesong

ROMA - Oltre 10.000 km percorsi attraverso 5 nazioni tra Italia, Germania, Olanda, Francia e Belgio toccando 15 città (Roma, Torino, Brescia, Bologna, Amburgo, Berlino, Colonia, Francoforte, Monaco, Amsterdam, La Louvière, Sedan, Osnabruck, Jena e Heidelberg). Questi i numeri del tour appena concluso della band Dog Byron capitanata dal musicista romano Max Trani. Tra date da headliner e aperture a Turin Brakes e Everlast, il trio ha solcato le strade d'Europa proponendo i brani dell'ultimo cd Eleven Crates, ma, anche una versione del tutto personale del celebre brano Lovesong dei Cure. I Dog Byron che spaziano da dal grunge al…
Leggi ancora

Dog Byron, dal tour europeo nasce il nuovo video Lovesong

ROMA - Oltre 10.000 km percorsi attraverso 5 nazioni tra Italia, Germania, Olanda, Francia e Belgio toccando 15 città (Roma, Torino, Brescia, Bologna, Amburgo, Berlino, Colonia, Francoforte, Monaco, Amsterdam, La Louvière, Sedan, Osnabruck, Jena e Heidelberg). Questi i numeri del tour appena concluso della band Dog Byron capitanata dal musicista romano Max Trani. Tra date da headliner e aperture a Turin Brakes e Everlast, il trio ha solcato le strade d'Europa proponendo i brani dell'ultimo cd Eleven Crates, ma, anche una versione del tutto personale del celebre brano Lovesong dei Cure. I Dog Byron che spaziano da dal grunge al…
Leggi ancora