Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa: Joe Biden con il Covid vicino alla rinuncia per la corsa alla Casa Bianca. Pronta Kamala Harris

USA - Si fa sempre più vicino il passo indietro del presidente americano Joe Biden per una nuova candidatura alla Casa Bianca. "Siamo prossimi al ritiro", avrebbe detto una fonte vicina al presidente Usa. Il crollo delle donazioni, i sondaggi e infine il Covid starebbero convincendo Biden a fare un passo indietro. Tanti i suoi alleati che lo hanno invitato in pubblico o privato a farsi da parte. L'ipotesi più probabile è che a correre per la presidenza sia la vice di Biden, Kamala Harris che, tuttavia per alcuni analisti politici, non sembra apparire come una candidatura molto forte rispetto…
Leggi ancora

Usa: Joe Biden con il Covid vicino alla rinuncia per la corsa alla Casa Bianca. Pronta Kamala Harris

USA - Si fa sempre più vicino il passo indietro del presidente americano Joe Biden per una nuova candidatura alla Casa Bianca. "Siamo prossimi al ritiro", avrebbe detto una fonte vicina al presidente Usa. Il crollo delle donazioni, i sondaggi e infine il Covid starebbero convincendo Biden a fare un passo indietro. Tanti i suoi alleati che lo hanno invitato in pubblico o privato a farsi da parte. L'ipotesi più probabile è che a correre per la presidenza sia la vice di Biden, Kamala Harris che, tuttavia per alcuni analisti politici, non sembra apparire come una candidatura molto forte rispetto…
Leggi ancora

Covid: scrive a Mattarella il primario del Policlinico di Bari multato per straordinari durante la pandemia

BARI - Una lettera amara quella inviata al presidente della Reoubblica, Sergio Mattarella dal primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari dopo aver ricevuto una multa da 27 mila euro per i troppi straordinari durante l'emergenza Covid. Il nosocomio barese rileva che non sono state  rispettate le norme sui riposi dei sani- tari. Multati anche altri due primari. "Le affido tutta l'amarezza e la delusione per il trattamento ricevuto da uno Stato che amo e in cui oggi fatico a riconoscermi",scrive il medico.Ricorda che durante il Covid l'ospedale "ha reso un servizio essenziale e ha salvato 8.600 pazienti,1.600 sotto…
Leggi ancora

Covid: scrive a Mattarella il primario del Policlinico di Bari multato per straordinari durante la pandemia

BARI - Una lettera amara quella inviata al presidente della Reoubblica, Sergio Mattarella dal primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari dopo aver ricevuto una multa da 27 mila euro per i troppi straordinari durante l'emergenza Covid. Il nosocomio barese rileva che non sono state  rispettate le norme sui riposi dei sani- tari. Multati anche altri due primari. "Le affido tutta l'amarezza e la delusione per il trattamento ricevuto da uno Stato che amo e in cui oggi fatico a riconoscermi",scrive il medico.Ricorda che durante il Covid l'ospedale "ha reso un servizio essenziale e ha salvato 8.600 pazienti,1.600 sotto…
Leggi ancora

Covid: scrive a Mattarella il primario del Policlinico di Bari multato per straordinari durante la pandemia

BARI - Una lettera amara quella inviata al presidente della Reoubblica, Sergio Mattarella dal primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari dopo aver ricevuto una multa da 27 mila euro per i troppi straordinari durante l'emergenza Covid. Il nosocomio barese rileva che non sono state  rispettate le norme sui riposi dei sani- tari. Multati anche altri due primari. "Le affido tutta l'amarezza e la delusione per il trattamento ricevuto da uno Stato che amo e in cui oggi fatico a riconoscermi",scrive il medico.Ricorda che durante il Covid l'ospedale "ha reso un servizio essenziale e ha salvato 8.600 pazienti,1.600 sotto…
Leggi ancora

Vaccini Covid: una ricerca CNR e Unisalerno mette in evidenza il pericolo di sottostimare l’efficacia

ROMA - Con il via libera del ministro della Salute, Orazio Schillaci, al piano vaccinale 2023/25, reso gratuito per tutti proprio per consentire un vasta copertura, ritornano tuttavia, alcune sacche di resistenza nella popolazione. Ma qual è la posizione della ricerca? Uno studio recente pubblicato su PLOS One, dal titolo "Misurare l'efficacia di un vaccino durante un'epidemia," getta luce su un fattore cruciale che è passato largamente inosservato: come variano i risultati dei test clinici quando vengono condotti in diverse fasi dell'epidemia.I ricercatori hanno da tempo compreso che l'efficacia di un vaccino può variare in base a molteplici fattori, tra…
Leggi ancora

Vaccini Covid: una ricerca CNR e Unisalerno mette in evidenza il pericolo di sottostimare l’efficacia

ROMA - Con il via libera del ministro della Salute, Orazio Schillaci, al piano vaccinale 2023/25, reso gratuito per tutti proprio per consentire un vasta copertura, ritornano tuttavia, alcune sacche di resistenza nella popolazione. Ma qual è la posizione della ricerca? Uno studio recente pubblicato su PLOS One, dal titolo "Misurare l'efficacia di un vaccino durante un'epidemia," getta luce su un fattore cruciale che è passato largamente inosservato: come variano i risultati dei test clinici quando vengono condotti in diverse fasi dell'epidemia.I ricercatori hanno da tempo compreso che l'efficacia di un vaccino può variare in base a molteplici fattori, tra…
Leggi ancora

Vaccini Covid: una ricerca CNR e Unisalerno mette in evidenza il pericolo di sottostimare l’efficacia

ROMA - Con il via libera del ministro della Salute, Orazio Schillaci, al piano vaccinale 2023/25, reso gratuito per tutti proprio per consentire un vasta copertura, ritornano tuttavia, alcune sacche di resistenza nella popolazione. Ma qual è la posizione della ricerca? Uno studio recente pubblicato su PLOS One, dal titolo "Misurare l'efficacia di un vaccino durante un'epidemia," getta luce su un fattore cruciale che è passato largamente inosservato: come variano i risultati dei test clinici quando vengono condotti in diverse fasi dell'epidemia.I ricercatori hanno da tempo compreso che l'efficacia di un vaccino può variare in base a molteplici fattori, tra…
Leggi ancora

Il ritorno del Covid: si del Ministero della Salute ai test ai sintomaci presso i Pronto Soccorso

ROMA - Risale la preoccupazione da Covid e la pressione ai pronto soccorso ma dal Ministero della Salute arriva una circolare: niente tamponi Covid per gli asintomatici mentre ci sono indicazioni per i test solo ai sintomatici, anche per la ricerca di altri virus. Lo raccomanda la nuova circolare del ministero della Salute firmata dal direttore della prevenzione Vaia "esaminato l'attuale andamento clinico-epidemiologico". E' previsto il tampone nei trasferimenti da una struttura ospedaliera all'altra e per l'entrata nelle Rsa. In caso di sintomi, l'indicazione è di evitare l'ingresso nelle strutture sanitarie.
Leggi ancora

Il ritorno del Covid: si del Ministero della Salute ai test ai sintomaci presso i Pronto Soccorso

ROMA - Risale la preoccupazione da Covid e la pressione ai pronto soccorso ma dal Ministero della Salute arriva una circolare: niente tamponi Covid per gli asintomatici mentre ci sono indicazioni per i test solo ai sintomatici, anche per la ricerca di altri virus. Lo raccomanda la nuova circolare del ministero della Salute firmata dal direttore della prevenzione Vaia "esaminato l'attuale andamento clinico-epidemiologico". E' previsto il tampone nei trasferimenti da una struttura ospedaliera all'altra e per l'entrata nelle Rsa. In caso di sintomi, l'indicazione è di evitare l'ingresso nelle strutture sanitarie.
Leggi ancora