Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Manovra, Bergonzoni (MiC): “Crescono investimenti per fotografia e audiovisivo”. Misure sul Credito d’imposta

ROMA - Tra le misure per la cultura contenute nella Legge di Bilancio, anche un milione e mezzo di euro all’anno a decorrere dal 2025 per il Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia e all’estero, una somma che si aggiunge al milione di euro per la tutela, la promozione e la valorizzazione della fotografia. Un’azione concreta a sostegno di un settore che rappresenta un elemento fondamentale dell’identità creativa e artistica contemporanea del nostro Paese”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sulla manovra economica, al via libera definitivo con il voto di oggi del Senato.“Il testo – prosegue…
Leggi ancora

Manovra, Bergonzoni (MiC): “Crescono investimenti per fotografia e audiovisivo”. Misure sul Credito d’imposta

ROMA - Tra le misure per la cultura contenute nella Legge di Bilancio, anche un milione e mezzo di euro all’anno a decorrere dal 2025 per il Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia e all’estero, una somma che si aggiunge al milione di euro per la tutela, la promozione e la valorizzazione della fotografia. Un’azione concreta a sostegno di un settore che rappresenta un elemento fondamentale dell’identità creativa e artistica contemporanea del nostro Paese”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sulla manovra economica, al via libera definitivo con il voto di oggi del Senato.“Il testo – prosegue…
Leggi ancora

Manovra, Bergonzoni (MiC): “Crescono investimenti per fotografia e audiovisivo”. Misure sul Credito d’imposta

ROMA - Tra le misure per la cultura contenute nella Legge di Bilancio, anche un milione e mezzo di euro all’anno a decorrere dal 2025 per il Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia e all’estero, una somma che si aggiunge al milione di euro per la tutela, la promozione e la valorizzazione della fotografia. Un’azione concreta a sostegno di un settore che rappresenta un elemento fondamentale dell’identità creativa e artistica contemporanea del nostro Paese”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni sulla manovra economica, al via libera definitivo con il voto di oggi del Senato.“Il testo – prosegue…
Leggi ancora

Transizione ecologica: si al credito d’imposta per i cargo bike. Ancma: “Misura valida ma ancora timida”

MILANO – Il decreto del Ministero della transizione ecologica, ha pubblicato ieri sulla G.U. le disposizioni per il riconoscimento di un credito di imposta per “l'acquisto di cargo bike a pedalata assistita ai fini della ottimizzazione dei processi della logistica in ambito urbano”. L’agevolazione, richiesta fortemente da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che già lo scorso gennaio aveva scritto al Ministro competente, prevede una copertura delle spese sostenute nel 2021, nella misura del 30%, fino a un importo massimo di 2.000 euro. Un impianto che tuttavia non soddisfa completamente l’associazione dei produttori e distributori dei veicoli in questione.…
Leggi ancora

Transizione ecologica: si al credito d’imposta per i cargo bike. Ancma: “Misura valida ma ancora timida”

MILANO – Il decreto del Ministero della transizione ecologica, ha pubblicato ieri sulla G.U. le disposizioni per il riconoscimento di un credito di imposta per “l'acquisto di cargo bike a pedalata assistita ai fini della ottimizzazione dei processi della logistica in ambito urbano”. L’agevolazione, richiesta fortemente da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che già lo scorso gennaio aveva scritto al Ministro competente, prevede una copertura delle spese sostenute nel 2021, nella misura del 30%, fino a un importo massimo di 2.000 euro. Un impianto che tuttavia non soddisfa completamente l’associazione dei produttori e distributori dei veicoli in questione.…
Leggi ancora

Transizione ecologica: si al credito d’imposta per i cargo bike. Ancma: “Misura valida ma ancora timida”

MILANO – Il decreto del Ministero della transizione ecologica, ha pubblicato ieri sulla G.U. le disposizioni per il riconoscimento di un credito di imposta per “l'acquisto di cargo bike a pedalata assistita ai fini della ottimizzazione dei processi della logistica in ambito urbano”. L’agevolazione, richiesta fortemente da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che già lo scorso gennaio aveva scritto al Ministro competente, prevede una copertura delle spese sostenute nel 2021, nella misura del 30%, fino a un importo massimo di 2.000 euro. Un impianto che tuttavia non soddisfa completamente l’associazione dei produttori e distributori dei veicoli in questione.…
Leggi ancora

Recovery: le associazioni del riciclo in audizione dinanzi alla Commissione Ambiente del Senato

ROMA - "Ci auguriamo che il nuovo Governo guidato da Mario Draghi segni un cambio di passo importante in materia di sostenibilità e di economia circolare. La creazione del Ministero della Transizione Ecologica costituisce un segnale strategico che fa ben sperare. Ora è necessario garantire, senza più esitazioni, interventi a sostegno delle imprese di trattamento rifiuti che operano nel settore del recupero e riciclo di carta e cartone. Purtroppo all'interno dell'ultima versione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza non vi era sufficiente attenzione per queste realtà. Una lacuna che bisogna colmare immediatamente. Basti pensare che si tratta di un…
Leggi ancora

Recovery: le associazioni del riciclo in audizione dinanzi alla Commissione Ambiente del Senato

ROMA - "Ci auguriamo che il nuovo Governo guidato da Mario Draghi segni un cambio di passo importante in materia di sostenibilità e di economia circolare. La creazione del Ministero della Transizione Ecologica costituisce un segnale strategico che fa ben sperare. Ora è necessario garantire, senza più esitazioni, interventi a sostegno delle imprese di trattamento rifiuti che operano nel settore del recupero e riciclo di carta e cartone. Purtroppo all'interno dell'ultima versione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza non vi era sufficiente attenzione per queste realtà. Una lacuna che bisogna colmare immediatamente. Basti pensare che si tratta di un…
Leggi ancora

Bilancio, i provvedimenti al voto domani alla Camera: da assunzioni a superbonus e auto

ROMA - La Manovra economica che era arrivata sabato notte in commissione Bilancio della Camera, con un carico di emendamenti ha introdotto un pacchetto di provvedimenti che richiede una copertura di circa 40 miliardi. Il nuovo documento economico verrà presentato domani martedì 22 dicembre alla Camera e sicuramente con la richiesta di fiducia da parte dell’esecutivo.Ma ecco quali sono i provvedimenti che spaziano dalle assunzione di personale sanitario in vista della campagna di vaccino, sino al sostegno per gli autonomi ed il rinnovo del bonus 110% per i lavori di efficientemento casa.Prevista, dunque, l’assunzione a tempo determinato per nove mesi…
Leggi ancora

Bilancio, i provvedimenti al voto domani alla Camera: da assunzioni a superbonus e auto

ROMA - La Manovra economica che era arrivata sabato notte in commissione Bilancio della Camera, con un carico di emendamenti ha introdotto un pacchetto di provvedimenti che richiede una copertura di circa 40 miliardi. Il nuovo documento economico verrà presentato domani martedì 22 dicembre alla Camera e sicuramente con la richiesta di fiducia da parte dell’esecutivo.Ma ecco quali sono i provvedimenti che spaziano dalle assunzione di personale sanitario in vista della campagna di vaccino, sino al sostegno per gli autonomi ed il rinnovo del bonus 110% per i lavori di efficientemento casa.Prevista, dunque, l’assunzione a tempo determinato per nove mesi…
Leggi ancora