Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mosca, Peskov (Cremlino) contesta Macron: “Non ci sono prove per l’arresto di Durov, il caso è politico”

MOSCA - Il Cremlino non si è accontentato della risposta del presidente francese Macron che ha ribadito che l'arresto dell'Ad di Telegram, Durov non è politico ma giudiziario. Il portavoce del Cremlino Peskov replica a Macron: "Le accuse sono molto serie e richiedono prove serie, altrimenti il caso è politico", puntualizza Peskov. Secondo il direttore dei servizi segreti esterni russi Naryshkin, Durov non darà all'Occidente informazioni sensibili. Per il presidente della Duma Volodin,dietro l'arresto di Durov ci sarebbero gli Usa perché la piattaforma Telegram sfugge al controllo occidentale.Pavel Durov, l'imprenditore russo ma con passaporto anche francese e degli Emirati Arabi,…
Leggi ancora

Mosca, Peskov (Cremlino) contesta Macron: “Non ci sono prove per l’arresto di Durov, il caso è politico”

MOSCA - Il Cremlino non si è accontentato della risposta del presidente francese Macron che ha ribadito che l'arresto dell'Ad di Telegram, Durov non è politico ma giudiziario. Il portavoce del Cremlino Peskov replica a Macron: "Le accuse sono molto serie e richiedono prove serie, altrimenti il caso è politico", puntualizza Peskov. Secondo il direttore dei servizi segreti esterni russi Naryshkin, Durov non darà all'Occidente informazioni sensibili. Per il presidente della Duma Volodin,dietro l'arresto di Durov ci sarebbero gli Usa perché la piattaforma Telegram sfugge al controllo occidentale.Pavel Durov, l'imprenditore russo ma con passaporto anche francese e degli Emirati Arabi,…
Leggi ancora

Mosca, Peskov (Cremlino) contesta Macron: “Non ci sono prove per l’arresto di Durov, il caso è politico”

MOSCA - Il Cremlino non si è accontentato della risposta del presidente francese Macron che ha ribadito che l'arresto dell'Ad di Telegram, Durov non è politico ma giudiziario. Il portavoce del Cremlino Peskov replica a Macron: "Le accuse sono molto serie e richiedono prove serie, altrimenti il caso è politico", puntualizza Peskov. Secondo il direttore dei servizi segreti esterni russi Naryshkin, Durov non darà all'Occidente informazioni sensibili. Per il presidente della Duma Volodin,dietro l'arresto di Durov ci sarebbero gli Usa perché la piattaforma Telegram sfugge al controllo occidentale.Pavel Durov, l'imprenditore russo ma con passaporto anche francese e degli Emirati Arabi,…
Leggi ancora

Confini Russia: Mosca ipotizza l’allargamento di quelli marini nel Baltico tra Finlandia e Lituania

MOSCA - Decisione unilaterale di Mosca per modificare i confini marittimi della Russia con Lituania e Finlandia nel Baltico,secondo un progetto di decreto pub- blicato ieri sera online dal Cremlino. Il Ministero della Difesa ha proposto di approvare nuove coordinate geografiche per definire la larghezza della costa continentale, del mare territoriale russo e delle isole del Baltico e di- chiarare come proprie acque interne una parte dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi di Baltiysk e Zelenogradsk (Kaliningrad).Il progetto di decreto sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state rilevate sulla base di carte di…
Leggi ancora

Confini Russia: Mosca ipotizza l’allargamento di quelli marini nel Baltico tra Finlandia e Lituania

MOSCA - Decisione unilaterale di Mosca per modificare i confini marittimi della Russia con Lituania e Finlandia nel Baltico,secondo un progetto di decreto pub- blicato ieri sera online dal Cremlino. Il Ministero della Difesa ha proposto di approvare nuove coordinate geografiche per definire la larghezza della costa continentale, del mare territoriale russo e delle isole del Baltico e di- chiarare come proprie acque interne una parte dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi di Baltiysk e Zelenogradsk (Kaliningrad).Il progetto di decreto sostiene che le precedenti coordinate geografiche sarebbero state rilevate sulla base di carte di…
Leggi ancora

Truppe Nato in Ucraina: Stoltenberg allontana l’ipotesi Macron e il Cremlino avverte: “Non sarebbe interesse dell’Occidente”

MOSCA - L'invio di truppe Nato in Ucraina "non sarebbe nell'interesse dell'Occidente". Così il Cremlino riguardo all'ipotesi lanciata ieri dal presidente francese Macron. Nel caso dell'invio di soldati di Paesi occidentali, un conflitto tra Nato e Russia sarebbe "inevitabile", dice il portavoce Peskov. Il segretario Nato Stoltenberg precisa che "non ci sono piani per truppe Nato in Ucraina" e che gli Alleati"forniscono a Kiev un sostegno senza precedenti". Ma l'ipotesi francese è stata subito allontanata dallo stesso Segretario Nato: "La Nato non ha piani per l’invio di truppe in Ucraina". Lo ha detto oggi il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg. “Gli…
Leggi ancora

Wagner, nessun processo penale dal Cremlino per la rivolta. Oggi Prigozhin a colloquio in Bielorussia

MOSCA - Il giorno dopo la marcia su Mosca della brigata Wagner, chi si attendeva la reazione forte di Putin è rimasto deluso. Mosca sembra  non voler perseguire penalmente Wagner. A renderlo noto è il Cremlino, in una agenzia riportata  dalla Tass. Quello che è dato sapere che il capo della Wagner andrà in Bielorussia per un colloquio con Lukashenko che ieri aveva convinto il capo della Wagner, Prigozhin ad interrompere quella che si era delicata in poche ore come l'inizio di una guerra civile. A parlare di questo incontro in Bielorussia è il portavoce del Cremlino, Peskov ma che…
Leggi ancora

Wagner, nessun processo penale dal Cremlino per la rivolta. Oggi Prigozhin a colloquio in Bielorussia

MOSCA - Il giorno dopo la marcia su Mosca della brigata Wagner, chi si attendeva la reazione forte di Putin è rimasto deluso. Mosca sembra  non voler perseguire penalmente Wagner. A renderlo noto è il Cremlino, in una agenzia riportata  dalla Tass. Quello che è dato sapere che il capo della Wagner andrà in Bielorussia per un colloquio con Lukashenko che ieri aveva convinto il capo della Wagner, Prigozhin ad interrompere quella che si era delicata in poche ore come l'inizio di una guerra civile. A parlare di questo incontro in Bielorussia è il portavoce del Cremlino, Peskov ma che…
Leggi ancora

Wagner, nessun processo penale dal Cremlino per la rivolta. Oggi Prigozhin a colloquio in Bielorussia

MOSCA - Il giorno dopo la marcia su Mosca della brigata Wagner, chi si attendeva la reazione forte di Putin è rimasto deluso. Mosca sembra  non voler perseguire penalmente Wagner. A renderlo noto è il Cremlino, in una agenzia riportata  dalla Tass. Quello che è dato sapere che il capo della Wagner andrà in Bielorussia per un colloquio con Lukashenko che ieri aveva convinto il capo della Wagner, Prigozhin ad interrompere quella che si era delicata in poche ore come l'inizio di una guerra civile. A parlare di questo incontro in Bielorussia è il portavoce del Cremlino, Peskov ma che…
Leggi ancora

Diga Nova Kakhovka, Michel (UE): “E’ un crimine di guerra. Solleverò la questione in Consiglio”

UCRAINA - Sulla falla aperta nella diga di Nova Kakhovka nella regione di Cherson tenuta dai russi si addensano le accuse verso il Cremlino. Il Presidente del consiglio UE, Charles Michel afferma: "Sono sconvolto dall'attacco senza precedenti della diga Nova Kakhovka. La distruzione deliberata delle infrastrutture civili si qualifica chiaramente come un crimine di guerra, e faremo in modo che la Russia e i suoi alleati ne paghino le conseguenze". Così su Twitter il presidente del Consiglio Ue Charles Michel. "Solleverò la questione al Consiglio Ue e proporrò maggiore assistenza alle aree allagate", ha proseguito Michel. Il segretario della Nato…
Leggi ancora