Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

È crisi di governo. Draghi sale al Colle per dimettersi: “Non ci sono più le condizioni”

ROMA - Il premier Mario Draghi si dimette. Il Presidente del Consiglio è atteso al Quirinale per  rassegnare le dimissioni. "Stasera mi dimetto. Non c'è più la maggioranza che mi ha sostenuto. E' venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo". Lo ha annunciato il premier Draghi in Consiglio dei Ministri. "Sono orgoglioso dei risultati raggiunti in un momento così difficile, nell' interesse degli italiani". I commenti che arrivano dai partiti: "Draghi non poteva fare diversamente". In apertura dei media esteri la notizia delle dimissioni. Draghi riferirà alle Camere mercoledì prossimo.
Leggi ancora

È crisi di governo. Draghi sale al Colle per dimettersi: “Non ci sono più le condizioni”

ROMA - Il premier Mario Draghi si dimette. Il Presidente del Consiglio è atteso al Quirinale per  rassegnare le dimissioni. "Stasera mi dimetto. Non c'è più la maggioranza che mi ha sostenuto. E' venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo". Lo ha annunciato il premier Draghi in Consiglio dei Ministri. "Sono orgoglioso dei risultati raggiunti in un momento così difficile, nell' interesse degli italiani". I commenti che arrivano dai partiti: "Draghi non poteva fare diversamente". In apertura dei media esteri la notizia delle dimissioni. Draghi riferirà alle Camere mercoledì prossimo.
Leggi ancora

È crisi di governo. Draghi sale al Colle per dimettersi: “Non ci sono più le condizioni”

ROMA - Il premier Mario Draghi si dimette. Il Presidente del Consiglio è atteso al Quirinale per  rassegnare le dimissioni. "Stasera mi dimetto. Non c'è più la maggioranza che mi ha sostenuto. E' venuto meno il patto di fiducia alla base dell'azione di governo". Lo ha annunciato il premier Draghi in Consiglio dei Ministri. "Sono orgoglioso dei risultati raggiunti in un momento così difficile, nell' interesse degli italiani". I commenti che arrivano dai partiti: "Draghi non poteva fare diversamente". In apertura dei media esteri la notizia delle dimissioni. Draghi riferirà alle Camere mercoledì prossimo.
Leggi ancora

Crisi di governo: iniziato il conto alla rovescia per le conclusioni di Fico al Colle

ROMA - Aggiornamento ore 16: la riunione dei capigruppo che fanno parte del Tavolo cui è affidato il compito di redigere il programma di maggioranza nell'ambito delle Consultazioni sulla crisi di governo ha l’orologio puntato sulle ore 18 quando suonerà il timeout per tutti. Da quanto trapela dalla riunione non c’è ancora una quadra che consente a Fico di andare da Mattarella con un piano credibile.  Ed entro stasera Fico dovrà salirà al Quirinale. Ore 9,00: Sono riprese questa mattina le trattative da parte del presidente della Camera Roberto Fico, incaricato da Mattarella di verificare le condizioni per la ricostruzione di una…
Leggi ancora

Crisi di governo: iniziato il conto alla rovescia per le conclusioni di Fico al Colle

ROMA - Aggiornamento ore 16: la riunione dei capigruppo che fanno parte del Tavolo cui è affidato il compito di redigere il programma di maggioranza nell'ambito delle Consultazioni sulla crisi di governo ha l’orologio puntato sulle ore 18 quando suonerà il timeout per tutti. Da quanto trapela dalla riunione non c’è ancora una quadra che consente a Fico di andare da Mattarella con un piano credibile.  Ed entro stasera Fico dovrà salirà al Quirinale. Ore 9,00: Sono riprese questa mattina le trattative da parte del presidente della Camera Roberto Fico, incaricato da Mattarella di verificare le condizioni per la ricostruzione di una…
Leggi ancora

Crisi di governo: iniziato il conto alla rovescia per le conclusioni di Fico al Colle

ROMA - Aggiornamento ore 16: la riunione dei capigruppo che fanno parte del Tavolo cui è affidato il compito di redigere il programma di maggioranza nell'ambito delle Consultazioni sulla crisi di governo ha l’orologio puntato sulle ore 18 quando suonerà il timeout per tutti. Da quanto trapela dalla riunione non c’è ancora una quadra che consente a Fico di andare da Mattarella con un piano credibile.  Ed entro stasera Fico dovrà salirà al Quirinale. Ore 9,00: Sono riprese questa mattina le trattative da parte del presidente della Camera Roberto Fico, incaricato da Mattarella di verificare le condizioni per la ricostruzione di una…
Leggi ancora

Conte comunica le sue dimissioni al CdM in corso a Palazzo Chigi. Atteso ora al Quirinale

ROMA - Aggiornamento ore 10,00: il Presidente del consiglio Giuseppe conte ha comunicato, in Consiglio dei Ministri in corso a Palazzo Chigi, la sua decisione per le dimissioni dall'attuale governo. Al termine del CdM, Conte salirà al Quirinale per rassegnare le sue dimissione nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Aggiornamento ore 8,30: Il presidente del consiglio Giuseppe Conte salirà al Quirinale oggi 26 gennaio, dopo un passaggio in CdM alle 9 per comunicare le sue intenzioni di rassegnare le dimissioni. Lo si apprende da fonti di governo. L'ipotesi circolata nel pomeriggio era, invece, che il Cdm si sarebbe riunito…
Leggi ancora

Conte comunica le sue dimissioni al CdM in corso a Palazzo Chigi. Atteso ora al Quirinale

ROMA - Aggiornamento ore 10,00: il Presidente del consiglio Giuseppe conte ha comunicato, in Consiglio dei Ministri in corso a Palazzo Chigi, la sua decisione per le dimissioni dall'attuale governo. Al termine del CdM, Conte salirà al Quirinale per rassegnare le sue dimissione nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Aggiornamento ore 8,30: Il presidente del consiglio Giuseppe Conte salirà al Quirinale oggi 26 gennaio, dopo un passaggio in CdM alle 9 per comunicare le sue intenzioni di rassegnare le dimissioni. Lo si apprende da fonti di governo. L'ipotesi circolata nel pomeriggio era, invece, che il Cdm si sarebbe riunito…
Leggi ancora

Crisi di governo: la conta del premier per i numeri. Renzi: “Io ho scelto la strada politica Conte l’azzardo”

ROMA - Inizia la conta di Conte per la crisi di governo. "Magari avranno la vittoria numerica,ma io ho scelto una strada politica, Conte ha scelto l'azzardo. Governare mettendo assieme Mastella e la De Petris di Leu non sarà facile". Così Renzi intervistato dalla Stampa. "Non mi pare che abbia i numeri. Ma se li avrà, auguri". "Resta un fatto,però: se non prende 161 voti, tocca a un governo senza Conte", ha detto. Quanto a Zingaretti, che lo definisce inaffidabile: "Ho utilizzato verso Conte parole molto più gentili di quelle che usava Zingaretti su di lui nei nostri colloqui privati".
Leggi ancora

Crisi di governo: la conta del premier per i numeri. Renzi: “Io ho scelto la strada politica Conte l’azzardo”

ROMA - Inizia la conta di Conte per la crisi di governo. "Magari avranno la vittoria numerica,ma io ho scelto una strada politica, Conte ha scelto l'azzardo. Governare mettendo assieme Mastella e la De Petris di Leu non sarà facile". Così Renzi intervistato dalla Stampa. "Non mi pare che abbia i numeri. Ma se li avrà, auguri". "Resta un fatto,però: se non prende 161 voti, tocca a un governo senza Conte", ha detto. Quanto a Zingaretti, che lo definisce inaffidabile: "Ho utilizzato verso Conte parole molto più gentili di quelle che usava Zingaretti su di lui nei nostri colloqui privati".
Leggi ancora