Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Crisi di governo: la conta del premier per i numeri. Renzi: “Io ho scelto la strada politica Conte l’azzardo”

ROMA - Inizia la conta di Conte per la crisi di governo. "Magari avranno la vittoria numerica,ma io ho scelto una strada politica, Conte ha scelto l'azzardo. Governare mettendo assieme Mastella e la De Petris di Leu non sarà facile". Così Renzi intervistato dalla Stampa. "Non mi pare che abbia i numeri. Ma se li avrà, auguri". "Resta un fatto,però: se non prende 161 voti, tocca a un governo senza Conte", ha detto. Quanto a Zingaretti, che lo definisce inaffidabile: "Ho utilizzato verso Conte parole molto più gentili di quelle che usava Zingaretti su di lui nei nostri colloqui privati".
Leggi ancora

Informazione, oggi Titolo V su Rai3 mette sotto la lente la crisi di governo che si è aperta

ROMA - Come sarà risolta la crisi aperta nel nostro Paese. L’Italia è in una tempesta perfetta tra crisi politica, crisi economica e crisi sanitaria. A Titolo V oggi 15 gennaio alle 21 su Rai3,;Francesca Romana Elisei e Roberto Vicarietti ne discuteranno con alcuni dei protagonisti delle cronache degli ultimi giorni come Matteo Renzi,Matteo Salvini;Ministri della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa.Dagli studi Rai di Napoli e Milano gli approfondimenti di Titolo V saranno dedicati alle incertezze dell’esito della crisi di governo, le ricadute su ricoveri, le cartelle esattoriali, la…
Leggi ancora

Informazione, oggi Titolo V su Rai3 mette sotto la lente la crisi di governo che si è aperta

ROMA - Come sarà risolta la crisi aperta nel nostro Paese. L’Italia è in una tempesta perfetta tra crisi politica, crisi economica e crisi sanitaria. A Titolo V oggi 15 gennaio alle 21 su Rai3,;Francesca Romana Elisei e Roberto Vicarietti ne discuteranno con alcuni dei protagonisti delle cronache degli ultimi giorni come Matteo Renzi,Matteo Salvini;Ministri della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa.Dagli studi Rai di Napoli e Milano gli approfondimenti di Titolo V saranno dedicati alle incertezze dell’esito della crisi di governo, le ricadute su ricoveri, le cartelle esattoriali, la…
Leggi ancora

Informazione, oggi Titolo V su Rai3 mette sotto la lente la crisi di governo che si è aperta

ROMA - Come sarà risolta la crisi aperta nel nostro Paese. L’Italia è in una tempesta perfetta tra crisi politica, crisi economica e crisi sanitaria. A Titolo V oggi 15 gennaio alle 21 su Rai3,;Francesca Romana Elisei e Roberto Vicarietti ne discuteranno con alcuni dei protagonisti delle cronache degli ultimi giorni come Matteo Renzi,Matteo Salvini;Ministri della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa.Dagli studi Rai di Napoli e Milano gli approfondimenti di Titolo V saranno dedicati alle incertezze dell’esito della crisi di governo, le ricadute su ricoveri, le cartelle esattoriali, la…
Leggi ancora

Crisi di Governo la discesa dal Colle di Conte e la decisione di riferire in Parlamento

ROMA - Il premier Conte è rientrato a Palazzo Chigi dopo l'incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica. Il Presidente del consiglio ha rappresentato la volontà di andare in Parlamento per un chiarimento politico. Ma del resto questa scelta è una strada obbligata al di la delle sollecitazioni arrivate dall’opposizione di chiarire gli scenari delle prossime ore. Mattarella, dal canto suo, ha firmato il decreto con il quale vengono accettate le dimissioni rassegnate da Teresa Bellanova dalla carica di ministro Politiche Agricole (il cui interim è stato assunto dallo stesso premier) e da Elena Bonetti dalla carica di ministro…
Leggi ancora

Crisi di Governo la discesa dal Colle di Conte e la decisione di riferire in Parlamento

ROMA - Il premier Conte è rientrato a Palazzo Chigi dopo l'incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica. Il Presidente del consiglio ha rappresentato la volontà di andare in Parlamento per un chiarimento politico. Ma del resto questa scelta è una strada obbligata al di la delle sollecitazioni arrivate dall’opposizione di chiarire gli scenari delle prossime ore. Mattarella, dal canto suo, ha firmato il decreto con il quale vengono accettate le dimissioni rassegnate da Teresa Bellanova dalla carica di ministro Politiche Agricole (il cui interim è stato assunto dallo stesso premier) e da Elena Bonetti dalla carica di ministro…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Crisi di governo: ecco gli scenari possibili per Giuseppe Conte

ROMA - Le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto, annunciate ieri sera dal leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha di fatto aperto la crisi di governo. Ora è da capire cosa farà Giuseppe Conte a cui l’opposizione ha chiesto di riferire in Parlamento ma è certo che nel frattempo dovrà tornare al Quirinale per far sapere al Presidente della Repubblica quali decisioni vorrà prendere. Ma quali potrebbero le ipotesi in campo?PRIMA IPOTESI: CONTE TER CON STESSA MAGGIORANZA - Conte resta presidente del Consiglio e si avvia un rilancio dell'azione dell'esecutivoSECONDA IPOTESI: CONTE TER CON UNA NUOVA…
Leggi ancora

Crisi di governo: Renzi scrive a Conte e motiva i suoi “mal di pancia”. I sospetti di Meloni a Porta a Porta

ROMA - Se ci sarà o meno l'incontro tra Conte e Renzi (Italia Viva) programmato e saltato nei giorni scorsi per l'indisponibilità della ministra Bellanova impegnata a Bruxelles per il meeting sull'agricoltura, non è ancora certo ma intanto il leder di Italia Viva scrive al premier: "Parliamo di cose serie, non rimpasti.....Ci interessano i contenuti,non gli incarichi di governo.I ministri di Iv son pronti a dimettersi domani", ribadisce. "No ai pieni poteri sull'Intelligence", (Conte ha la delega). "Indica un nome autorevole",spinge Renzi."Incomprensibile il rifiuto ideologico sul Mes", 36 miliardi da investire in sanità. Il Recovery Plan "è senz'anima, vecchie proposte…
Leggi ancora