Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fusione nucleare: domani l’annuncio Usa di una reazione che potrebbe azzerare la crisi energetica

USA - Rivoluzione scientifica nella fusione nucleare. E'quanto domani dovrebbe annunciare il Dipartimento dell'Energia Usa.  Ne dà notizia oggi il Financial Times. La fusione nucleare come soluzione alle crisi energetica e climatica è sta l'apertura di molti giornali online, a partire dal Washington Post, vicino alla Casa Bianca. Per la prima volta una reazione di fusione avrebbe prodotto più energia di quella usata per innescarla. La scoperta sarebbe stata fatta dagli scienziati del Federal Lawrence Livermore National Laboratory, in California.
Leggi ancora

Fusione nucleare: domani l’annuncio Usa di una reazione che potrebbe azzerare la crisi energetica

USA - Rivoluzione scientifica nella fusione nucleare. E'quanto domani dovrebbe annunciare il Dipartimento dell'Energia Usa.  Ne dà notizia oggi il Financial Times. La fusione nucleare come soluzione alle crisi energetica e climatica è sta l'apertura di molti giornali online, a partire dal Washington Post, vicino alla Casa Bianca. Per la prima volta una reazione di fusione avrebbe prodotto più energia di quella usata per innescarla. La scoperta sarebbe stata fatta dagli scienziati del Federal Lawrence Livermore National Laboratory, in California.
Leggi ancora

Vertice di Praga: sostegno all’Ucraina e crisi energetica le questioni discusse al forum Ue

PRAGA - Il vertice di Praga, appena concluso, che visto la prima riunione della Comunità politica europea: un forum di dialogo tra l'Unione e gli altri Paesi europei, fatta eccezione per la Russia e la Bielorussia si è basato soprattutto su due temi: il conflitto in Ucraina e la questione della crisi energetica. Il vertice ha messo ha fuoco temi  ma senza decisioni o conclusioni, ma sono state poste sul tavolo tutte le questioni da risolvere sia per crisi energetica, caro bollette che per il sostegno a Kiev. Le posizioni sono state con sfumature diverse: Scholz sull'energia: "Scudo di aiuti varato…
Leggi ancora

Vertice di Praga: sostegno all’Ucraina e crisi energetica le questioni discusse al forum Ue

PRAGA - Il vertice di Praga, appena concluso, che visto la prima riunione della Comunità politica europea: un forum di dialogo tra l'Unione e gli altri Paesi europei, fatta eccezione per la Russia e la Bielorussia si è basato soprattutto su due temi: il conflitto in Ucraina e la questione della crisi energetica. Il vertice ha messo ha fuoco temi  ma senza decisioni o conclusioni, ma sono state poste sul tavolo tutte le questioni da risolvere sia per crisi energetica, caro bollette che per il sostegno a Kiev. Le posizioni sono state con sfumature diverse: Scholz sull'energia: "Scudo di aiuti varato…
Leggi ancora

Crisi energetica: la Francia spegne le luci di notte dei suoi monumenti per risparmiare

PARIGI - Anne Hildago, la sindaca di Parigi, aveva spento la ville lumiere per fronteggiare la crisi energetica. Già dal 23 settembre scorso, era stata tolta la spina ad uno dei monumenti simboli della capitale francese: la torre Eiffel. Ma poi è stata la volta degli esercizi commerciali a partire dalle ore 22. Ora il provvedimento si è esteso a tutta la Francia proprio come aveva sollecitato la Hidalgo. Questione diversa invece per l’illuminazione stradale che, per motivi di sicurezza, non sarà sospesa.
Leggi ancora

Crisi energetica: la Francia spegne le luci di notte dei suoi monumenti per risparmiare

PARIGI - Anne Hildago, la sindaca di Parigi, aveva spento la ville lumiere per fronteggiare la crisi energetica. Già dal 23 settembre scorso, era stata tolta la spina ad uno dei monumenti simboli della capitale francese: la torre Eiffel. Ma poi è stata la volta degli esercizi commerciali a partire dalle ore 22. Ora il provvedimento si è esteso a tutta la Francia proprio come aveva sollecitato la Hidalgo. Questione diversa invece per l’illuminazione stradale che, per motivi di sicurezza, non sarà sospesa.
Leggi ancora