Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Crisi governo, l’intervento di Conte al Senato: unità sotto il segno della pandemia

ROMA - L’intervento di Giuseppe Conte al Senato per ottenere la fiducia si è aperto con un richiamo a quel "progetto di Paese di quei 29 punti" programmatici presentati all'inizio dell'esperienza di governo e rivendica che "c'era una visione e una forte spinta ideale, un chiaro investimento di fiducia". Ripercorrendo l'intervento di ieri alla Camera, il presidente del Consiglio annota che "ora un uragano sta sconvolgendo il nostro destino collettivo" e che "anche la politica è stata costretta a misurarsi con scienza e tecnica per rispondere a emergenza e crisi economica". Allo stesso modo, Conte sottolinea che "primi in Occidente, siamo…
Leggi ancora

Crisi di Governo: le grandi manovre di Conte che rispolvera l’argentino Maie per contarsi al Senato

ROMA - Le grandi manovre di Giuseppe Conte per contarsi in Senato e trovare una soluzione politica alla crisi, sono già iniziate. Nasce al Senato il gruppo Maie-Italia 23. Si tratta del Movimento associativo degli italiani all'estero fondato in Argentina e con rappresentanti all'interno del Parlamento. L'iniziativa è partita dal fondatore Riccardo Antonio Merlo: "Per costruire uno spazio politico che ha come punto di riferimento Giuseppe Conte". Così Merlo, presidente Maie e sottosegretario agli Esteri, annunciando il cambio della denominazione "Non cerchiamo responsabili - precisa ma costruttori, a cui l'unica cosa che offriamo è una prospettiva politica per il futuro,…
Leggi ancora

Crisi di Governo: le grandi manovre di Conte che rispolvera l’argentino Maie per contarsi al Senato

ROMA - Le grandi manovre di Giuseppe Conte per contarsi in Senato e trovare una soluzione politica alla crisi, sono già iniziate. Nasce al Senato il gruppo Maie-Italia 23. Si tratta del Movimento associativo degli italiani all'estero fondato in Argentina e con rappresentanti all'interno del Parlamento. L'iniziativa è partita dal fondatore Riccardo Antonio Merlo: "Per costruire uno spazio politico che ha come punto di riferimento Giuseppe Conte". Così Merlo, presidente Maie e sottosegretario agli Esteri, annunciando il cambio della denominazione "Non cerchiamo responsabili - precisa ma costruttori, a cui l'unica cosa che offriamo è una prospettiva politica per il futuro,…
Leggi ancora

Crisi governo: Conte, lunedì in aula della Camera e poi al Senato per un “chiarimento politico”

ROMA -  Il presidente del Consiglio, Conte, sarà al senato martedì alle 9,30. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo. Il giorno prima terrà comunicazioni nell'Aula della Camera. Dovrebbe seguire un voto di fiducia. La decisione di Conte di offrire un "chiarimento politico" al Parlamento sulla crisi di governo era stata anticipata ore fa al capo dello Stato Mattarella durante il suo colloquio con Conte.
Leggi ancora

Crisi governo: Conte, lunedì in aula della Camera e poi al Senato per un “chiarimento politico”

ROMA -  Il presidente del Consiglio, Conte, sarà al senato martedì alle 9,30. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo. Il giorno prima terrà comunicazioni nell'Aula della Camera. Dovrebbe seguire un voto di fiducia. La decisione di Conte di offrire un "chiarimento politico" al Parlamento sulla crisi di governo era stata anticipata ore fa al capo dello Stato Mattarella durante il suo colloquio con Conte.
Leggi ancora

Crisi di governo: Renzi ha confermato le dimissioni di Bellanova, Bonetti e Scalfarotto

ROMA - Nella conferenza di Italia Viva iniziata alle 18,10, il leader di Italia Viva ha annunciato le dimissioni di Bellanova, Bonetti e Scalfarotto. “Risolviamo i problemi aperti ma non ci sono arrivate risposte - ha detto Renzi- E la risposta non può essere ma c’è la pandemia. proprio per questo dobbiamo affrontare con responsabilità le difficoltà e non affidando le questioni in un Twitter. Queste dimissioni - ha aggiunto Renzi - sono per fare chiarezza con le forme della democrazia. Se non accade bisogna avere il coraggio di dire che il re è nudo”.
Leggi ancora

Crisi di governo: Renzi ha confermato le dimissioni di Bellanova, Bonetti e Scalfarotto

ROMA - Nella conferenza di Italia Viva iniziata alle 18,10, il leader di Italia Viva ha annunciato le dimissioni di Bellanova, Bonetti e Scalfarotto. “Risolviamo i problemi aperti ma non ci sono arrivate risposte - ha detto Renzi- E la risposta non può essere ma c’è la pandemia. proprio per questo dobbiamo affrontare con responsabilità le difficoltà e non affidando le questioni in un Twitter. Queste dimissioni - ha aggiunto Renzi - sono per fare chiarezza con le forme della democrazia. Se non accade bisogna avere il coraggio di dire che il re è nudo”.
Leggi ancora