Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Genova: oggi le commemorazioni del crollo del Ponte Morandi. L’11 settembre riprende il maxi processo

GENOVA - Tutta la Liguria ricorda oggi la mattina del 14 agosto 2018 alle 11.36 quando il Ponte Morandi a Genova collassó tra la pila 8 e la 10 causando 43 morti e la distruzione di due quartieri. Una data che Genova e i parenti delle vittime non potranno dimenticare. Una tragedia che mise sotto i riflettori il tema della manutenzione delle infrastrutture. Oggi in città le commemorazioni. L'11 settembre riprende il maxiprocesso con 58 persone alla sbarra tra dirigenti funzionari e tecnici di Autostrade, ministero delle Infrastrutture e Spea, responsabile di manutenzioni e ispezioni.
Leggi ancora

Genova: oggi le commemorazioni del crollo del Ponte Morandi. L’11 settembre riprende il maxi processo

GENOVA - Tutta la Liguria ricorda oggi la mattina del 14 agosto 2018 alle 11.36 quando il Ponte Morandi a Genova collassó tra la pila 8 e la 10 causando 43 morti e la distruzione di due quartieri. Una data che Genova e i parenti delle vittime non potranno dimenticare. Una tragedia che mise sotto i riflettori il tema della manutenzione delle infrastrutture. Oggi in città le commemorazioni. L'11 settembre riprende il maxiprocesso con 58 persone alla sbarra tra dirigenti funzionari e tecnici di Autostrade, ministero delle Infrastrutture e Spea, responsabile di manutenzioni e ispezioni.
Leggi ancora

Genova: oggi le commemorazioni del crollo del Ponte Morandi. L’11 settembre riprende il maxi processo

GENOVA - Tutta la Liguria ricorda oggi la mattina del 14 agosto 2018 alle 11.36 quando il Ponte Morandi a Genova collassó tra la pila 8 e la 10 causando 43 morti e la distruzione di due quartieri. Una data che Genova e i parenti delle vittime non potranno dimenticare. Una tragedia che mise sotto i riflettori il tema della manutenzione delle infrastrutture. Oggi in città le commemorazioni. L'11 settembre riprende il maxiprocesso con 58 persone alla sbarra tra dirigenti funzionari e tecnici di Autostrade, ministero delle Infrastrutture e Spea, responsabile di manutenzioni e ispezioni.
Leggi ancora

Genova, tre anni dal crollo del ponte Morandi. Una corona per ricordare le 43 vittime

GENOVA - Tre anni fa, il 14 agosto del 2018, il crollo del Ponte Morandi che causò la morte di 43 persone, oltre 500 sfollati e la paralisi della città di Genova. A Sampierdarena, Cornigliano e Certosa, i più colpiti dal crollo, Genova ha ricordato i suoi morti. In molti hanno sfilato sotto il viadotto nel percorso pedonale intitolato alle vittime della tragedia. I ministri Cartabia e Giovannini depongono una corona d'alloro nella Radura e assistono alla posa della prima pietra del Memoriale. Giorno di dolore in ricordo dei 43 morti.Voglio esprimere la più sentita vicinanza del governo e mia…
Leggi ancora