Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Malattie rare: il valore della comunicazione nella terza edizione dell’hackaton della Sifo

MILANO  - La cura delle patologie rare nel processo che vede impegnata la "filiera" clinici, farmacisti ospedalieri e azienda farmaceutica. Sono le parole e le relazioni al centro della nuova edizione di HackeRare, l’hackaton sulle malattie rare realizzato da CSL Behring con il contributo scientifico-culturale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera).I lavori, della durata di una settimana, si svolgeranno online e la sfida su cui si confronteranno i farmacisti ospedalieri, con il supporto di designer e dei mentor SIFO è: "Come possiamo migliorare la comunicazione fra farmacisti ospedalieri, pazienti, clinici e azienda farmaceutica per facilitare l'accesso alla cura nelle patologie…
Leggi ancora

Malattie rare: il valore della comunicazione nella terza edizione dell’hackaton della Sifo

MILANO  - La cura delle patologie rare nel processo che vede impegnata la "filiera" clinici, farmacisti ospedalieri e azienda farmaceutica. Sono le parole e le relazioni al centro della nuova edizione di HackeRare, l’hackaton sulle malattie rare realizzato da CSL Behring con il contributo scientifico-culturale della SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera).I lavori, della durata di una settimana, si svolgeranno online e la sfida su cui si confronteranno i farmacisti ospedalieri, con il supporto di designer e dei mentor SIFO è: "Come possiamo migliorare la comunicazione fra farmacisti ospedalieri, pazienti, clinici e azienda farmaceutica per facilitare l'accesso alla cura nelle patologie…
Leggi ancora

Malattie rare: l’azione dell’attività fisica con il progetto Ben-Essere di Behring e Uniamo

MILANO - E’ fresco lo studio pubblicato sul British Journal of Sport Medicine che mette in relazione l’assenza di movimento come una delle cause che possono determinare la vulnerabilità al Covid-19 nelle persone più anziane. In attesa di capirne di più circa, intanto, è la strada percorsa anche da CSL Behring, l’azienda di biotecnologica attiva nel settore degli emoderivati, specializzata nella produzione di proteine plasmatiche e farmaci ricombinanti destinati al trattamento di pazienti in condizioni critiche e a patologie rare e gravi. Uscendo dal suo tradizionale core business, l’azienda ha affiancato un progetto di wellbeing chiamato Ben-Essere a favore degli…
Leggi ancora

Malattie rare: un premio di CSL Behring a due progetti di aderenza terapeutica

ROMA - Un contest promosso dalla società farmaceutica CSL Behring e da SIFO, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera con l’obiettivo di una gara d idee su due questioni riguardanti l'aderenza alle terapie e la gestione della carenza dei farmaci per le malattie rare.Sono stati 40 gli studenti universitari e giovani laureati in Farmacia, CTF, specializzandi in Farmacia Ospedaliera e Designer, coordinati dai Mentor di SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera) e H-Farm, che hanno preso parte alla sfida.Il focus sulle malattie rare è un nervo scoperto della sanità pubblica. Con meno di 5 persone ogni 10mila, la definizione rara significa…
Leggi ancora

Malattie rare: un premio di CSL Behring a due progetti di aderenza terapeutica

ROMA - Un contest promosso dalla società farmaceutica CSL Behring e da SIFO, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera con l’obiettivo di una gara d idee su due questioni riguardanti l'aderenza alle terapie e la gestione della carenza dei farmaci per le malattie rare.Sono stati 40 gli studenti universitari e giovani laureati in Farmacia, CTF, specializzandi in Farmacia Ospedaliera e Designer, coordinati dai Mentor di SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera) e H-Farm, che hanno preso parte alla sfida.Il focus sulle malattie rare è un nervo scoperto della sanità pubblica. Con meno di 5 persone ogni 10mila, la definizione rara significa…
Leggi ancora