Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

M5S senza rappresentante legale: la decisione della Corte d’Appello di Cagliari su denuncia della consigliera Cuccu

CAGLIARI - La leadership di Conte, la separazione dalla piattaforma Rousseau, la trasformazione da movimento a partito, tutto questo non si puó fare perchè non c'è un rappresentante legale del Movimento 5 stelle che ne puoò autorizzare le procedure. Lo conferma la Corte d'Appello di Cagliari. Il comitato direttivo a 5, scelto dagli Stati generali e che ha eliminato il ruolo del capo politico unico del Movimento, deve essere votato su Rousseau. Sarebbe questo l'orientamento in ambienti della piattaforma di Casaleggio. Rigettato il ricorso dell'ex capo politico Crimi. Si conferma "quanto diciamo da sempre",dice l'associazione Rousseau "Il M5S non ha…
Leggi ancora

Cagliari – Cuccu (Ucs): “Si allunghi stagione venatoria in Sardegna”

CAGLIARI - L’allungamento della stagione venatoria, con la dilazione della caccia al tordo sino al 31 gennaio. E’ la richiesta arrivata dall’Unione cacciatori Sardegna, che raggruppa migliaia di appassionati isolani, attraverso una richiesta al Comitato faunistico. "L’organismo preposto alle decisioni in merito al calendario venatorio – esordisce il presidente dell’associazione Bonifacio Cuccu – è convocato per il prossimo 13 gennaio, con all’ordine del giorno l’approvazione del piano faunistico venatorio. Un elaborato che disciplina i metodi di prelievo nel rispetto dell’ecosistema ambientale". Non è però la sola questione sul tavolo. Un monito arrivato anche da Caccia, pesca e ambiente e da…
Leggi ancora

Bosa – Taglio del nastro per la nuova sede dell’Ucs

BOSA - Battesimo per la nuova sede dell’Unione cacciatori Sardegna a Bosa. La struttura – che si trova nel Corso Vittorio Emanuele - è pienamente operativa per tutte le domande riguardanti il mondo venatorio, dalla distribuzione delle tessere sino alle richieste del porto d’armi. Un punto di riferimento per i cacciatori dell’hinterland di Oristano e del Marghine Planargia. Al taglio del nastro ha partecipato il presidente regionale Bonifacio Cuccu: "Si tratta di un fiore all’occhiello per i migliaia di aderenti al nostro movimento – dice il responsabile dell’Ucs – con una casa per i cacciatori. Una sede voluta e nata…
Leggi ancora

Cagliari – La festa di Sant’Uberto a Laconi, con cacciatori protagonisti

CAGLIARI - Il sipario si alzerà domani, con le gare di tiro al piattello, abilità cinofile e attività dimostrative, fossa e percorso di caccia, tiro alla sagoma mobile e fissa, poi si proseguirà per tutta la giornata di domenica 12 con eventi che caratterizzeranno tutta la giornata. E’ la festa di Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, che si terrà a Laconi – attorno al parco “Su Dominariu” – il prossimo fine settimana. La manifestazione – giunta alla seconda edizione sotto l’egida dell’Unione cacciatori Sardegna ed in collaborazione con Regione, pro loco di Laconi e Monastir, Sardegna Foreste e Corpo forestale e…
Leggi ancora

Cagliari: Ucs a Bastia Umbra per Giornata Orgoglio Venatorio

CAGLIARI - Ci sarà anche una rappresentanza delle doppiette isolane alla Giornata nazionale dell’Orgoglio Venatorio. Un evento storico. L’Unione cacciatori Sardegna sta infatti completando la macchina organizzativa per partecipare al mega raduno dei cacciatori, che si terrà domenica 17 tra Assisi e Bastia Umbra. Un appuntamento che segnerà una svolta per l’associazione isolana, che raggruppa migliaia di appassionati. Il comune denominatore della giornata sarà la passione abbinata il sangue venatorio. La manifestazione si aprirà alle  9, con la celebrazione della Messa del Cacciatore, officiata dai frati francescani della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Assisi, poi ci sarà la benedizione…
Leggi ancora

Cagliari: Unione cacciatori Sardegna su foglio venatorio

CAGLIARI - Un obbligo di legge per i cacciatori, da rispettare, per non dover fronteggiare in amare sorprese che potrebbero tradursi in sanzioni. E’ infatti fissata al primo marzo la scadenza per la consegna del foglio venatorio al Comune di residenza. Il documento, che viene rilasciato per ogni stagione all’esercito dei cacciatori isolani, dovrà essere compilato in tutte le sue parti, con i dati anagrafici, le specie che sono state prelevate durante la stagione, i giorni di caccia in cui è stato eseguito il prelievo. L’Unione Cacciatori Sardegna ricorda l’onere che spetta al mondo venatorio. "Si tratta di un documento…
Leggi ancora

Cagliari: Unione cacciatori Sardegna su foglio venatorio

CAGLIARI - Un obbligo di legge per i cacciatori, da rispettare, per non dover fronteggiare in amare sorprese che potrebbero tradursi in sanzioni. E’ infatti fissata al primo marzo la scadenza per la consegna del foglio venatorio al Comune di residenza. Il documento, che viene rilasciato per ogni stagione all’esercito dei cacciatori isolani, dovrà essere compilato in tutte le sue parti, con i dati anagrafici, le specie che sono state prelevate durante la stagione, i giorni di caccia in cui è stato eseguito il prelievo. L’Unione Cacciatori Sardegna ricorda l’onere che spetta al mondo venatorio. "Si tratta di un documento…
Leggi ancora

Cagliari: Unione cacciatori Sardegna per foglio venatorio

CAGLIARI - Un obbligo di legge per i cacciatori, da rispettare, per non dover fronteggiare in amare sorprese che potrebbero tradursi in sanzioni. E’ infatti fissata al primo marzo la scadenza per la consegna del foglio venatorio al Comune di residenza. Il documento, che viene rilasciato per ogni stagione all’esercito dei cacciatori isolani, dovrà essere compilato in tutte le sue parti, con i dati anagrafici, le specie che sono state prelevate durante la stagione, i giorni di caccia in cui è stato eseguito il prelievo. L’Unione Cacciatori Sardegna ricorda l’onere che spetta al mondo venatorio. "Si tratta di un documento…
Leggi ancora

Cagliari: Unione cacciatori Sardegna per foglio venatorio

CAGLIARI - Un obbligo di legge per i cacciatori, da rispettare, per non dover fronteggiare in amare sorprese che potrebbero tradursi in sanzioni. E’ infatti fissata al primo marzo la scadenza per la consegna del foglio venatorio al Comune di residenza. Il documento, che viene rilasciato per ogni stagione all’esercito dei cacciatori isolani, dovrà essere compilato in tutte le sue parti, con i dati anagrafici, le specie che sono state prelevate durante la stagione, i giorni di caccia in cui è stato eseguito il prelievo. L’Unione Cacciatori Sardegna ricorda l’onere che spetta al mondo venatorio. "Si tratta di un documento…
Leggi ancora

Cagliari, Cuccu (Ucs): “Cacciatori sardi danneggiati”

CAGLIARI - "La stagione venatoria che si chiude a gennaio penalizza ancora una volta i cacciatori che subiscono una forte ingiustizia a causa di un calendario restrittivo e riduttivo rispetto alle specificità della Sardegna". E’ il grido d’allarme lanciato da Bonifacio Cuccu – presidente dell’Unione cacciatori Sardegna – che non esita a contestare il mancato allungamento del calendario venatorio isolano. Il rinvio della mozione presentata dal consigliere Modesto Fenu, con l’uscita dall’aula della maggioranza, ha di fatto pregiudicato le speranze degli oltre 40 mila cacciatori sardi. Una beffa. La dura presa di posizione dell’associazione è nei fatti. "Sembra assurdo –…
Leggi ancora