Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rai Italia arriverà in diretta in 5 continenti con “Casa Italia” per raccontare Cultura, Economia e Sport del nostro paese

ROMA - Rai Italia, il canale della Tv di Viale Mazzini, proporrà, a partire da oggi 7 gennaio  ‘Casa Italia’ in diretta nei cinque continenti e lo farà senza stravolgere i palinsesti immaginati nei 174 paesi raggiunti dal segnale nei cinque continenti. Centoventi minuti - dal lunedì al venerdì - in contemporanea per un ‘giro del mondo’ tra i diversi  fusi orari: la trasmissione comincerà quando a Roma saranno le 14.45, a New York le 8.45, a Rio de Janeiro e Buenos Aires le 10.45, a Londra e Lisbona le 13.45, a Cape Town le 15.45, a Hong Kong le…
Leggi ancora

Rai Italia arriverà in diretta in 5 continenti con “Casa Italia” per raccontare Cultura, Economia e Sport del nostro paese

ROMA - Rai Italia, il canale della Tv di Viale Mazzini, proporrà, a partire da oggi 7 gennaio  ‘Casa Italia’ in diretta nei cinque continenti e lo farà senza stravolgere i palinsesti immaginati nei 174 paesi raggiunti dal segnale nei cinque continenti. Centoventi minuti - dal lunedì al venerdì - in contemporanea per un ‘giro del mondo’ tra i diversi  fusi orari: la trasmissione comincerà quando a Roma saranno le 14.45, a New York le 8.45, a Rio de Janeiro e Buenos Aires le 10.45, a Londra e Lisbona le 13.45, a Cape Town le 15.45, a Hong Kong le…
Leggi ancora

Italia-Croazia, firmata una dichiarazione di collaborazione: dai trasporti marittimi alla cultura

ZAGABRIA - La dichiarazione congiunta firmata ieri dal coordinamento dei ministri Italia-Croazia, dove hanno partecipato il ministro degli Esteri, Tajani e dell'Wmbiente, Pichetto Fratin insieme al ministro degli Esteri croato Grlic Radwan, contenente temi specifici che hanno visto al centro i temi dei collegamenti marittimi, dei flussi migranti, del turismo e della cultura. “Investire in attività culturali congiunte, un’ottima opportunità per rafforzare il rapporto di amicizia e collaborazione che lega i due Paesi. La realizzazione di progetti e iniziative comuni saprà certamente dare ulteriore slancio alle già solide relazioni tra Roma e Zagabria”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni a proposito…
Leggi ancora

Cultura: Pesaro 2024 si prepara per l’apertura con il presidente Sergio Mattarella al Vitrifrigo Arena

PESARO - Sarà l'impianto della Vitrifrigo Arena di Pesaro ad accogliere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sabato 20 gennaio aprirà, ufficialmente, l'anno della Capitale italiana della Cultura. Una giornata inaugurale di Pesaro2024 "pensata come una festa della città, aperta a tutte le generazioni. Con grandi ospiti, musica, arte, spettacoli e dj set che si alterneranno al palazzo dello sport di via Gagarin dalle 11 del mattino a tarda notte - ha detto il sindaco Matteo Ricci nella presentazione dell'evento - Una giornata che aspettiamo da mesi e rincorso da anni e finalmente ci siamo". Ad oggi sono circa…
Leggi ancora

Cultura: Rai Gulp entra con ‘Bookcrossing’ nella Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito

ROMA - La Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un luogo conosciuto a pochi, aprirà domani 30 novembre (19,35),  le sue porte per la puntata speciale di “Bookcrossing. Porta il tuo libro" in onda su Rai Gulp e su RaiPlay. Un luogo d’eccezione che parla della storia italiana attraverso la scuola da dopo l’Unità d’Italia fino ai giorni nostri. Questa biblioteca antica, dove si possono trovare tesori di grande importanza e curiosità di altri tempi, è aperta e visitabile da tutti. A portare il suo libro del cuore, che ha cambiato il suo modo di vedere le cose, è Greta…
Leggi ancora

Pnrr, Borgonzoni (Cultura): “Chiuso il piano MiC da 155 milioni per imprese culturali e creative

ROMA - “Concluso il piano da 155 milioni di euro del Pnrr in carico al Ministero della Cultura. La risposta agli ultimi due avvisi pubblici ci consegna un altro risultato positivo, a suggello di un percorso avviato lo scorso autunno e mirato a dare nuovo slancio alle imprese culturali e creative spingendo l’acceleratore su digitale e green. Ora avanti con i prossimi progetti per lo sviluppo di un settore in grado di esaltare nel mondo competenze e abilità delle nostre maestranze”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni a commento della partecipazione registrata dai due capitoli di investimento da dieci milioni…
Leggi ancora

Pnrr, Borgonzoni (Cultura): “Chiuso il piano MiC da 155 milioni per imprese culturali e creative

ROMA - “Concluso il piano da 155 milioni di euro del Pnrr in carico al Ministero della Cultura. La risposta agli ultimi due avvisi pubblici ci consegna un altro risultato positivo, a suggello di un percorso avviato lo scorso autunno e mirato a dare nuovo slancio alle imprese culturali e creative spingendo l’acceleratore su digitale e green. Ora avanti con i prossimi progetti per lo sviluppo di un settore in grado di esaltare nel mondo competenze e abilità delle nostre maestranze”. Così il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni a commento della partecipazione registrata dai due capitoli di investimento da dieci milioni…
Leggi ancora

Pesaro CTE: parte il progetto da 11 milioni di euro per l’innovazione digitale del territorio con 17 partner hi-tech

PESARO - La Casa delle Nuove Tecnologie di Pesaro (CTE), l’hub di innovazione digitale, ha fatto il suo debutto presentandosi alle aziende del territorio con i suoi partner, nella Sala del Consiglio Comunale e sintetizzando la motivazione della sua mission dedicata a tre asset in particolare Cultura, turismo ed engagement.«Una grande opportunità per il nostro territorio che dobbiamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze» ha detto il sindaco Matteo Ricci in apertura ai lavori di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro. Si tratta di «Un bando faticosamente vinto, ma molto meritato grazie al progetto…
Leggi ancora

Pesaro CTE: parte il progetto da 11 milioni di euro per l’innovazione digitale del territorio con 17 partner hi-tech

PESARO - La Casa delle Nuove Tecnologie di Pesaro (CTE), l’hub di innovazione digitale, ha fatto il suo debutto presentandosi alle aziende del territorio con i suoi partner, nella Sala del Consiglio Comunale e sintetizzando la motivazione della sua mission dedicata a tre asset in particolare Cultura, turismo ed engagement.«Una grande opportunità per il nostro territorio che dobbiamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze» ha detto il sindaco Matteo Ricci in apertura ai lavori di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro. Si tratta di «Un bando faticosamente vinto, ma molto meritato grazie al progetto…
Leggi ancora

Pesaro CTE: parte il progetto da 11 milioni di euro per l’innovazione digitale del territorio con 17 partner hi-tech

PESARO - La Casa delle Nuove Tecnologie di Pesaro (CTE), l’hub di innovazione digitale, ha fatto il suo debutto presentandosi alle aziende del territorio con i suoi partner, nella Sala del Consiglio Comunale e sintetizzando la motivazione della sua mission dedicata a tre asset in particolare Cultura, turismo ed engagement.«Una grande opportunità per il nostro territorio che dobbiamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze» ha detto il sindaco Matteo Ricci in apertura ai lavori di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro. Si tratta di «Un bando faticosamente vinto, ma molto meritato grazie al progetto…
Leggi ancora