Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio a Sergio Staino, il vignettista che ha raccontato la politica dalle pagine di Tango

FIRENZE - Addio a Sergio Staino, morto oggi in ospedale a Firenze. Giornalista, vignettista, disegnatore, «papà» di Bobo ed ex direttore dell’Unità, aveva 83 anni; era ricoverato da qualche giorno, ma era malato da tempo. Nel 1984 Staino aveva vinto meritatamente il premio della Satira di Forte dei Marmi. E nel 1986 era nato sotto la sua direzione «Tango» supplemento satirico dell’«Unità» al quale avevano collaborato Altan, ElleKappa, Riccardo Mannelli, Michele Serra, David Riondino, Gino e Michele, Francesco Guccini. Ebbe uno scontro ideologico con Forattini, che lo accusava di non avere il coraggio di rivolgere i suoi strali verso i…
Leggi ancora

Addio a Sergio Staino, il vignettista che ha raccontato la politica dalle pagine di Tango

FIRENZE - Addio a Sergio Staino, morto oggi in ospedale a Firenze. Giornalista, vignettista, disegnatore, «papà» di Bobo ed ex direttore dell’Unità, aveva 83 anni; era ricoverato da qualche giorno, ma era malato da tempo. Nel 1984 Staino aveva vinto meritatamente il premio della Satira di Forte dei Marmi. E nel 1986 era nato sotto la sua direzione «Tango» supplemento satirico dell’«Unità» al quale avevano collaborato Altan, ElleKappa, Riccardo Mannelli, Michele Serra, David Riondino, Gino e Michele, Francesco Guccini. Ebbe uno scontro ideologico con Forattini, che lo accusava di non avere il coraggio di rivolgere i suoi strali verso i…
Leggi ancora

Fibrillazione atriale: #mantieniilritmo

ROMA - La fibrillazione atriale è un’aritmia insidiosa e tendenzialmente maligna quando non diagnosticata. Diviene benigna e assolutamente controllabile una volta identificata. Il Professor Massimo Santini, Presidente de Il Cuore di Roma Onlus, ha ideato e promosso la campagna “Mantieni il Ritmo” con l’obiettivo di informare e aiutare a prevenire l’ictus, una malattia che secondo le stime coinvolge 9,6 milioni di persone in Europa e che in Italia causa 200 mila casi ogni anno, di cui 40 mila provocati dalla fibrillazione atriale. Casi che potremmo evitare 3 volte su 4, grazie ad una diagnosi precoce. “Dopo i 40 anni il…
Leggi ancora

Fibrillazione atriale: #mantieniilritmo

ROMA - La fibrillazione atriale è un’aritmia insidiosa e tendenzialmente maligna quando non diagnosticata. Diviene benigna e assolutamente controllabile una volta identificata. Il Professor Massimo Santini, Presidente de Il Cuore di Roma Onlus, ha ideato e promosso la campagna “Mantieni il Ritmo” con l’obiettivo di informare e aiutare a prevenire l’ictus, una malattia che secondo le stime coinvolge 9,6 milioni di persone in Europa e che in Italia causa 200 mila casi ogni anno, di cui 40 mila provocati dalla fibrillazione atriale. Casi che potremmo evitare 3 volte su 4, grazie ad una diagnosi precoce. “Dopo i 40 anni il…
Leggi ancora
Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

Salute, crescono i trapianti in Italia sempre più riferimento in Europa ma si può fare meglio

ROMA – L’Italia è diventato un punto di riferimento per i trapianti in Europa, dopo un inizio ritardato il nostro Paese si è spostato sempre più verso l’alto della classifica – per una volta – e anche nel 2014 fa registrare un aumento del 4%. Un dato importante, citato dal  direttore del Centro Nazionale Trapianti Alessandro Nanni Costa questa mattina al convegno “Un dono di vita inestimabile: il trapianto”, tenutosi nell’auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati a Roma. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione presieduta dall’ex senatore Antonio Tomassini, ha…
Leggi ancora