Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aiuti Turchia: in partenza per Adana la squadra di soccorso Usar di Vigili del Fuoco e 118

ROMA - In partenza una squadra di soccorso coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale in Turchia con destinazione Adana come ha precisato il  capo dipartimento Fabrizio Curcio. Si tratta  del nucleo Usar (Urban Search and Rescue), con sede a Pistoia. La struttura per la prima volta adotterà una struttura mista con componenti di personale sanitario del SIS 118. Saranno inviati 2 medici e 7 infermieri, che fanno parte del sistema del 118 regionale, per fornire assistenza sanitaria.Per quanto riguarda i vigili del fuoco, è pronto il personale del team Usar (urban search and rescue) per operazioni di soccorso fra le macerie, con tecnici esperti nella…
Leggi ancora

Aiuti Turchia: in partenza per Adana la squadra di soccorso Usar di Vigili del Fuoco e 118

ROMA - In partenza una squadra di soccorso coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale in Turchia con destinazione Adana come ha precisato il  capo dipartimento Fabrizio Curcio. Si tratta  del nucleo Usar (Urban Search and Rescue), con sede a Pistoia. La struttura per la prima volta adotterà una struttura mista con componenti di personale sanitario del SIS 118. Saranno inviati 2 medici e 7 infermieri, che fanno parte del sistema del 118 regionale, per fornire assistenza sanitaria.Per quanto riguarda i vigili del fuoco, è pronto il personale del team Usar (urban search and rescue) per operazioni di soccorso fra le macerie, con tecnici esperti nella…
Leggi ancora

Aiuti Turchia: in partenza per Adana la squadra di soccorso Usar di Vigili del Fuoco e 118

ROMA - In partenza una squadra di soccorso coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale in Turchia con destinazione Adana come ha precisato il  capo dipartimento Fabrizio Curcio. Si tratta  del nucleo Usar (Urban Search and Rescue), con sede a Pistoia. La struttura per la prima volta adotterà una struttura mista con componenti di personale sanitario del SIS 118. Saranno inviati 2 medici e 7 infermieri, che fanno parte del sistema del 118 regionale, per fornire assistenza sanitaria.Per quanto riguarda i vigili del fuoco, è pronto il personale del team Usar (urban search and rescue) per operazioni di soccorso fra le macerie, con tecnici esperti nella…
Leggi ancora

Nubifragio Catania: riprese le ricerche della donna scomparsa. Oggi riunione della Protezione Civile

CATANIA - I violenti nubifragi di ieri con due morti accertati, oggi hanno visto un allentamento della morsa del maltempo che ha fragellato tutta la provincia catanese. A Catania è in corso una riunione con il capo della Protezione civile Curcio per fare il punto della situazione. Sono anche riprese le ricerche della donna dispersa a Scordia. Il sindaco ha disposto la chiusura di negozi, scuole e uffici nel tentativo di limitare gli spostamenti. Restano aperti i servizi pubblici essenziali e gli ospedali. In tutta l'area rimane l'allerta arancione.
Leggi ancora

Nubifragio Catania: riprese le ricerche della donna scomparsa. Oggi riunione della Protezione Civile

CATANIA - I violenti nubifragi di ieri con due morti accertati, oggi hanno visto un allentamento della morsa del maltempo che ha fragellato tutta la provincia catanese. A Catania è in corso una riunione con il capo della Protezione civile Curcio per fare il punto della situazione. Sono anche riprese le ricerche della donna dispersa a Scordia. Il sindaco ha disposto la chiusura di negozi, scuole e uffici nel tentativo di limitare gli spostamenti. Restano aperti i servizi pubblici essenziali e gli ospedali. In tutta l'area rimane l'allerta arancione.
Leggi ancora

Nubifragio Catania: riprese le ricerche della donna scomparsa. Oggi riunione della Protezione Civile

CATANIA - I violenti nubifragi di ieri con due morti accertati, oggi hanno visto un allentamento della morsa del maltempo che ha fragellato tutta la provincia catanese. A Catania è in corso una riunione con il capo della Protezione civile Curcio per fare il punto della situazione. Sono anche riprese le ricerche della donna dispersa a Scordia. Il sindaco ha disposto la chiusura di negozi, scuole e uffici nel tentativo di limitare gli spostamenti. Restano aperti i servizi pubblici essenziali e gli ospedali. In tutta l'area rimane l'allerta arancione.
Leggi ancora

Nubifragio Catania: riprese le ricerche della donna scomparsa. Oggi riunione della Protezione Civile

CATANIA - I violenti nubifragi di ieri con due morti accertati, oggi hanno visto un allentamento della morsa del maltempo che ha fragellato tutta la provincia catanese. A Catania è in corso una riunione con il capo della Protezione civile Curcio per fare il punto della situazione. Sono anche riprese le ricerche della donna dispersa a Scordia. Il sindaco ha disposto la chiusura di negozi, scuole e uffici nel tentativo di limitare gli spostamenti. Restano aperti i servizi pubblici essenziali e gli ospedali. In tutta l'area rimane l'allerta arancione.
Leggi ancora

Una svista del Ministero dell’Ambiente toglie 80 mln di fondi ai Parchi Italiani. La reazione delle aree verdi

ROMA - Il ministero dell’Ambiente fa un po’ di confusione nei fondi destinati ai Parchi Naturali italiani e saltano circa 80 milioni di assegnazioni per la valorizzazione delle aree protette e la biodiversità. Un svista che ha fatto preoccupare i vertici delle aree verdi italiane all’indomani della lettura dell’entrata in vigore del DL Sostegni del 30 giugno scorso. Di qui la legittima  levata di scudi per chiedere di sanare l’incidente di percorso con il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri in prima istanza ma poi in queste ore si sono espressi anche i presidenti dei parchi a  cominciare da Francesco Curcio…
Leggi ancora

Vaccinazioni: troppi paradossi nelle priorità di somministrazione. Curcio (Protezione Civile): “Bisogna tornare alle fasce d’età”

ROMA - La campagna vaccinale a singhiozzi ha sollevato diverse polemiche anche sulle priorità delle categorie di cittadini a cui somministrare le dosi. Le categorie fragili e gli anziani, nonostante i proclami, finora sono risultati i più penalizzati. Sugli 8.257.565 di cittadini a cui è stata somministrata almeno la prima dose di vaccino, i 70-79enni risultano al di sotto del numero di vaccinati nella fascia 20-29 e anche i 90enni non se la cavano meglio. "Ora che si finirà di vaccinare gli ultra ottantenni, le categorie fragili, i docenti le forze armate e di polizia e di Protezione civile, bisogna…
Leggi ancora

Vaccinazioni: troppi paradossi nelle priorità di somministrazione. Curcio (Protezione Civile): “Bisogna tornare alle fasce d’età”

ROMA - La campagna vaccinale a singhiozzi ha sollevato diverse polemiche anche sulle priorità delle categorie di cittadini a cui somministrare le dosi. Le categorie fragili e gli anziani, nonostante i proclami, finora sono risultati i più penalizzati. Sugli 8.257.565 di cittadini a cui è stata somministrata almeno la prima dose di vaccino, i 70-79enni risultano al di sotto del numero di vaccinati nella fascia 20-29 e anche i 90enni non se la cavano meglio. "Ora che si finirà di vaccinare gli ultra ottantenni, le categorie fragili, i docenti le forze armate e di polizia e di Protezione civile, bisogna…
Leggi ancora