Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuola, Bianchi (Ministro Istruzione): “L’obiettivo è di passare dal 70 al 100% in presenza”

ROMA - Anche se l'anno scolastico volge al termine, l'obiettivo di governo è di arrivare al 100% di frequentazione degli studenti in presenza. "Credo che tutti concordino sulla necessità di riportare in presenza anche tutti i ragazzi delle superiori (...). Il Cdm ha ritenuto di prevedere il 70% ma non c'è divergenza sull'idea che si debba andare al 100%". Così si è espresso il ministro dell'Istruzione, Bianchi in una intervista questa mattina. "Nel decreto si prevede che laddove vi siano situazioni particolari come i focolai ci possano essere le deroghe, ma la direzione di marcia è per il 100%", ha…
Leggi ancora

Scuola, ritorno in classe dopo Pasqua per 5,3 milioni di studenti con l’aiuto delle zone arancioni

ROMA - Dopo Pasqua saranno 5,3 milioni gli studenti che faranno ritorno a scuola e potranno seguire le lezioni in presenza secondo quanto previsto da Tuttosuola. Rispetto alle ultime settimane in cui si era tornati in classe, ci saranno 3,7 milioni di alunni in più. A favorire questo cospicuo rientro saranno i passaggi del Lazio dalla zona rossa all’arancione, e, quindi, circa un milione di alunni lasceranno la dad. Non potranno fare altrettanto gli studenti di Toscana, Calabria e la Valle d’Aosta che saranno in zona rossa.Saranno 3,2 milioni gli studenti che continueranno a seguire in dad da casa (erano 6,9 milioni nei…
Leggi ancora

Scuola: mobilitazioni in 60 città contro la Dad ma Draghi e Ue avevano già parlato di riaperture

ROMA - Mobilitazioni in 60 città con sciopero della Didattica a Distanza per lo sciopero nazionale della scuola: studenti e docenti chiedono la riapertura in sicurezza delle scuole,dai nidi agli atenei A promuoverle è Priorità alla Scuola in concomitanza con lo sciopero dei Cobas a cui ha aderito anche il Coordinamento dei Precari Scuola. Previsto anche uno sciopero del trasporto pubblico locale proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal, Ugl-Fna e Cobas con orari e modalità diverse da città a città. Una mobilitazione che si spiega solo se già programmata da tempo perchè sia l'intervento di Draghi ina aula…
Leggi ancora

L’Austria decide per il lockdown totale di Pasqua e mascherina Ffp2 negli spazi chiusi

VIENNA - Vienna e i laender Bassa Austria e Burgenland per Pasqua vanno in lockdown totale.Dal 1° al 6 aprile è in vigore un coprifuoco h 24, chiudono i negozi (ad eccezione dei supermercati) e i servizi alla persona. Dal 7aprile i negozi potranno riaprire,ma con obbligo di tamponenegativo per i clienti. La mascherina Ffp2 diventa obbligatoria in tutti gli spazi chiusi con più di una persona e anche all'aperto in caso di assembramenti. Le scuole sono in Dad la settimana dopo Pasqua,poi saranno introdotti i tamponi per gli alunni.
Leggi ancora

Bianchi (Scuola): “Gli esami saranno rigorosi e non raffazzonati”. Introdotta la tesina “ragionata”

ROMA - Per il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi quest’anno gli esami di maturità e di terza media saranno in presenza: “Chiediamo fin da subito che i ragazzi e i consigli di classe concordino un tema su cui sviluppare un elaborato. Non è una tesina raffazzonata, gli studenti lo scriveranno in 40 giorni e dopo 15 giorni andranno davanti al consiglio di classe, con un membro esterno per esporre il lavoro”. Dunque gli esami di maturità e terza media, saranno rigorosi, e in presenza. “Non è maturità aspettare l'apertura di una busta ad occhi chiusi, sarà finalmente una prova di maturità seria e…
Leggi ancora

Bianchi (Scuola): “Gli esami saranno rigorosi e non raffazzonati”. Introdotta la tesina “ragionata”

ROMA - Per il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi quest’anno gli esami di maturità e di terza media saranno in presenza: “Chiediamo fin da subito che i ragazzi e i consigli di classe concordino un tema su cui sviluppare un elaborato. Non è una tesina raffazzonata, gli studenti lo scriveranno in 40 giorni e dopo 15 giorni andranno davanti al consiglio di classe, con un membro esterno per esporre il lavoro”. Dunque gli esami di maturità e terza media, saranno rigorosi, e in presenza. “Non è maturità aspettare l'apertura di una busta ad occhi chiusi, sarà finalmente una prova di maturità seria e…
Leggi ancora

Scuola da domani in Dad 6,9 milioni di studenti: 8 su 10 non entreranno in classe

ROMA - Da domani 6,9 milioni di studenti saranno costretti a seguire le lezioni a distanza,praticamente 8 su 10.La settimana scorsa erano 5,7 milioni. L'incremento di Dad è concentrato in 3 regioni, Lazio, Veneto e Piemonte. La situazione cambia soprattutto per i più piccoli:resteranno a casa 800 mila bimbi della scuola d'infanzia e primaria, 200 mila delle medie. altrettanti delle superiori.Non c'è omogeneità nel Paese: costretti a casa il 95% degli studenti del Nord e meno di 2 su 3 al Sud. Al Centro nella media nazionale, 8 su 10. Cresce il malcontento tra genitori e docenti. Alessandra Donazzan, Asessore…
Leggi ancora

Scuola da domani in Dad 6,9 milioni di studenti: 8 su 10 non entreranno in classe

ROMA - Da domani 6,9 milioni di studenti saranno costretti a seguire le lezioni a distanza,praticamente 8 su 10.La settimana scorsa erano 5,7 milioni. L'incremento di Dad è concentrato in 3 regioni, Lazio, Veneto e Piemonte. La situazione cambia soprattutto per i più piccoli:resteranno a casa 800 mila bimbi della scuola d'infanzia e primaria, 200 mila delle medie. altrettanti delle superiori.Non c'è omogeneità nel Paese: costretti a casa il 95% degli studenti del Nord e meno di 2 su 3 al Sud. Al Centro nella media nazionale, 8 su 10. Cresce il malcontento tra genitori e docenti. Alessandra Donazzan, Asessore…
Leggi ancora