Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bonus fiere: approvato fondo di 34 milioni per le aziende che partecipano alle rassegne internazionali

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema fieristico del Belpaese. Il dispositivo licenziato oggi, frutto di un emendamento a firma della deputata Benedetta Fiorini (Lega), è l’ultimo di una serie di azioni rilevanti intraprese dal Governo uscente in favore della ripartenza post-Covid del settore e della competitività internazionale del nostro…
Leggi ancora

Bonus fiere: approvato fondo di 34 milioni per le aziende che partecipano alle rassegne internazionali

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema fieristico del Belpaese. Il dispositivo licenziato oggi, frutto di un emendamento a firma della deputata Benedetta Fiorini (Lega), è l’ultimo di una serie di azioni rilevanti intraprese dal Governo uscente in favore della ripartenza post-Covid del settore e della competitività internazionale del nostro…
Leggi ancora

Bonus fiere: approvato fondo di 34 milioni per le aziende che partecipano alle rassegne internazionali

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema fieristico del Belpaese. Il dispositivo licenziato oggi, frutto di un emendamento a firma della deputata Benedetta Fiorini (Lega), è l’ultimo di una serie di azioni rilevanti intraprese dal Governo uscente in favore della ripartenza post-Covid del settore e della competitività internazionale del nostro…
Leggi ancora

Giornata mondiale delle fiere: un webinar di Aefi fa il punto sulla ripartenza

ROMA - Come sarà la ripartenza dell’industria fieristica italiana? Un webinar organizzato da Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane) per il prossimo 3 giugno (dalle 9.30 alle 13.00) in occasione della Ged2021, la giornata mondiale delle fiere promossa da Ufi, Global Association of the Exhibition Industry, farà il punto sulla riapertura del ‘quartiere Italia’ fissata il 15 giugno, gli operatori del settore e i decisori pubblici in materia di promozione. Supporti, strumenti e attività per la ripartenza saranno i macro-temi delle tre sessioni di lavoro. Dopo l’apertura del webinar di Maurizio Danese, presidente Aefi, e Kai Hattendorf, managing director e…
Leggi ancora

Motor Bike Expo: le due ruote pronte a ripartire a Veronafiere dal 18 al 20 giugno

VERONA -  Dopo il lungo lockdown dell’intero sistema fieristico. E’ Verona a far ripartire il calendario delle manifestazioni in presenza con una delle rassegne internazionali che ha sempre catalizzato l’attenzione del pubblico dai grandi numeri: il Motor Bike Expo.Nei padiglioni di Veronafiere, da venerdì 18 a domenica 20 giugno riparte la la 13ma rassegna dedicata al mondo delle due ruote, con un protocollo di sicurezza sanitaria senza precedenti. La presenza delle blasonate case motociclistiche, conferma anche i dati positivi del settore comunicati da Ancma in questi giorni e e lo spiegamento di forze della Federazione motociclistica italiana e di Federmoto…
Leggi ancora

Fiere, Giorgetti (Mise): “Applicheremo il de minimis”. Danese (Aefi) “Finalmente nella direzione giusta”

ROMA - Sul regime 'de minimis' per le Fiere "la nostra volontà - è 'copiare' quello che ha fatto la Germania, cioè superare quello che è considerato il 'de minimis' per utilizzare le risorse peraltro già stanziate a questo proposito. In questo senso c'è bisogno anche del consenso del Parlamento". Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, rispondendo in audizione alle commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato sulle linee programmatiche. Giorgetti ha ricordato l'indicazione fornita l'altro ieri nell'incontro con i rappresentanti del sistema fieristico insieme ai ministri Di Maio, Garavaglia e Speranza, di…
Leggi ancora

Bari: Nautica e Blu Economy i temi del webinar promosso dall’Agenzia per l’Innovazione

BARI - Mercoledì 18 novembre (ore 10), l’Agenzia strategica per la tecnologia e l’innovazione della Regione e Regione Puglia tornano ad incontrarsi sul web sul tema della Blue Economy e la Nautica da Diporto che rappresenta una filiera strategica dell’economia blu pugliese. Lo scopo è di indagare i settori economici collegati alla risorsa marina e creare un’occasione di confronto tra imprenditori, associazioni, sindacati, e professionisti del comparto. Al webinar parteciperanno Carlo Gadaleta Caldarola, project manager di ARTI, Antonio Vettese, giornalista di nautica, Giuseppe Danese, del Distretto Nautico della Regione, Antonio Bufalari, Vicepresidente di Assonautica Romana, Pietro Angelini, Amministratore delegato del…
Leggi ancora

Bari: Nautica e Blu Economy i temi del webinar promosso dall’Agenzia per l’Innovazione

BARI - Mercoledì 18 novembre (ore 10), l’Agenzia strategica per la tecnologia e l’innovazione della Regione e Regione Puglia tornano ad incontrarsi sul web sul tema della Blue Economy e la Nautica da Diporto che rappresenta una filiera strategica dell’economia blu pugliese. Lo scopo è di indagare i settori economici collegati alla risorsa marina e creare un’occasione di confronto tra imprenditori, associazioni, sindacati, e professionisti del comparto. Al webinar parteciperanno Carlo Gadaleta Caldarola, project manager di ARTI, Antonio Vettese, giornalista di nautica, Giuseppe Danese, del Distretto Nautico della Regione, Antonio Bufalari, Vicepresidente di Assonautica Romana, Pietro Angelini, Amministratore delegato del…
Leggi ancora

Dpcm “Ristori”: le fiere chiedono al Governo l’aumento del fondo perduto senza incappare nelle regole della concorrenza

ROMA – In vista del Consiglio dei Ministri di questa sera, che dovrà varare il Dpcm “Ristori” bis, per il sostegno alle aziende che dovranno interrompere le loro attività per il contenimento della propagazione del Covid , c’è una nuova richiesta da parte dall’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi). “Chiediamo - scrive l’Aefi in una nota inviata al Governo - un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere…
Leggi ancora

Dpcm “Ristori”: le fiere chiedono al Governo l’aumento del fondo perduto senza incappare nelle regole della concorrenza

ROMA – In vista del Consiglio dei Ministri di questa sera, che dovrà varare il Dpcm “Ristori” bis, per il sostegno alle aziende che dovranno interrompere le loro attività per il contenimento della propagazione del Covid , c’è una nuova richiesta da parte dall’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi). “Chiediamo - scrive l’Aefi in una nota inviata al Governo - un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere…
Leggi ancora