Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pesaro: presentato dal vicesindaco Daniele Vimini, il programma della 3ª edizione di WeNature

PESARO - Presentata nella Sala Rossa del Comune di Pesaro, Capitale italiana della Cultura 2024, la 3ª edizione di WeNature, il format di clima, ambiente, osservazione naturalistica, talk ed escursioni-laboratorio. Dal 9 al 12 maggio, quest'anno, oltre Fiorenzuola di Focara tra i borghi più belli d’Italia, nel cuore verde del Parco Naturale Monte San Bartolo, si aggiunge la location del Parco Urbano Miralfiore a due passi dal centro storico e Piazza del Popolo. “WeNature - ha dichiarato in apertura Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza - è nata a partire dal tema del birdwatching, una pratica che, nel mese di maggio, trova il momento migliore per essere…
Leggi ancora

Milano Design Week: la Sonosfera di Pesaro candidata al premio del pubblico del Fuorisalone Award

MILANO - La Sonosfera di Pesaro, l'installazione semisferica per l'ascolto in alta definizione di contnuti sonori, trasferita al Fuorisalone della Milano Design Week, all'interno dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - per promuovere l'anno italiano della cultura di Pesaro 2024 - è candidata alla selezione del Fuorisalone Award che l'organizzazione assegna alle installazioni più indimenticabili in mostra a Milano sia per contenuti che per contrnuti di rilevanza e interesse per la community internazionale della progettualità. Il premio punta ad avere una valenza fortemente democratica, poiché decretato sulla base delle votazioni dirette del pubblico, rese possibili su una sezione dedicata. Il pubblico, ogni anno…
Leggi ancora

Fuorisalone Milano Design Week: il debutto della Sonosfera di Pesaro nell’Università Cattolica del Sacro Cuore

MILANO - Grande debutto al FuoriSalone della Milano Design Week della Sonosfera, l'installazione tecnologica "trasportata" da Pesaro all'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'iniziativa, promossa da Pesaro Capitale Italiana Della Cultura 2024 in collaborazione con Interni Cross Vision e l’ateneo lombardo, ha trasferito all'ombra del Duomo l'intero progetto ‘Fragments of Extinction /Frammenti di estinzione – Il Patrimonio Sonoro degli Ecosistemi’, del ricercatore e compositore eco-acustico David Monacchi, racchiuso in una semisfera che consente la più alta definizione dei suoni facendo vivere un'esperienza di un habitat amazzonico. L'operazione di trasferimento è stata possibile grazie alla Casa delle tecnologie emergenti di Pesaro, un…
Leggi ancora

Arte: a Pesaro arriva la “poetica tecnologia” sostenibile di Daan Roosegarde con Spark

PESARO - Domani  venerdì 22 marzo, ore 12, nell’Alusfera di piazza del Popolo, la conferenza di “SPARK”, poetica installazione (prima italiana) dell’artista Daan Roosegaarde. A presentarla saranno Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza di Pesaro; Agostino Riitano, direttore artistico Pesaro 2024; Daan Roosegaarde, artista e innovatore olandese, fondatore di Studio Roosegarde;Giuseppe Marco Litta, responsabile Direzione Regionale Centro Est e Serena Morgagni,responsabile Direzione Communication di BPER, special partner.La metafora Pasoliniana delle lucciole, che non si oppongono all’oscurità ma alle luci abbaglianti della società dello spettacolo e della consumazione, fa da sfondo al lavoro dell’artista Daan Roosegaarde in “SPARK– Ritornano le lucciole”, una performance poetica in cui migliaia di piccoli fuochi d'artificio…
Leggi ancora

Cultura: Pesaro 2024 si prepara per l’apertura con il presidente Sergio Mattarella al Vitrifrigo Arena

PESARO - Sarà l'impianto della Vitrifrigo Arena di Pesaro ad accogliere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sabato 20 gennaio aprirà, ufficialmente, l'anno della Capitale italiana della Cultura. Una giornata inaugurale di Pesaro2024 "pensata come una festa della città, aperta a tutte le generazioni. Con grandi ospiti, musica, arte, spettacoli e dj set che si alterneranno al palazzo dello sport di via Gagarin dalle 11 del mattino a tarda notte - ha detto il sindaco Matteo Ricci nella presentazione dell'evento - Una giornata che aspettiamo da mesi e rincorso da anni e finalmente ci siamo". Ad oggi sono circa…
Leggi ancora

Pesaro: il sindaco Ricci presenta le anteprime di CaterCapodanno con Rai2 a Piazza del Popolo

PESARO - Venerdì 22 dicembre, alle ore 10, nella sala Rossa del Municipio, saranno presentate le ultime novità del CaterCapodanno e le prime informazioni circa la Cerimonia inaugurale di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. Le anticipazioni da Matteo Ricci, sindaco di Pesaro; Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza; Agostino Riitano, direttore artistico Pesaro 2024; Massimo Cirri e Sara Zambotti, conduttori della trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2 e del CaterCapodanno in piazza del Popolo. 
Leggi ancora

Pesaro intitola il salone nobile di Palazzo Gradari alla danzatrice Antonia Pallerini che ballò sulle arie di Rossini

PESARO - Sarà dedicata ad Antonia Pallerini, la danzatrice nata a Pesaro nel 1790, il salone nobile di Palazzo Gradari. Giovedì 21 dicembre alle 18 l'appuntamento nella città marchigiana che nel 2024 si appresta a varare il suo calendario di appuntamenti come Città italiana della cultura. Pallerini è stata una interprete privilegiata del coreografo Viganò nelle opere di Gioachino Rossini.  Alla cerimonia saranno presenti: per il Comune di Pesaro Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Francesca Frenquellucci assessora all’Innovazione e alla Partecipazione, la professoressa Ilaria Rossano, coordinatrice del dipartimento coreutico del Liceo Scientifico, Musicale e Coreutico G. Marconi, rappresentato da un gruppo di studenti. In programma,…
Leggi ancora

Pesaro: gli Stati Generali del Turismo si confrontano per la Capitale Europea della Cultura 2024

PESARO - Aperti  oggi, venerdì 18 novembre, i lavori degli Stati Generali del Turismo Pesaro 2023, nel workspaces Della Chiara di Pesaro, Obiettivo dell’evento promosso dal Comune è: analizzare i dati del comparto, proporre strategie condivise, ascoltare le relazioni dei professionisti del settore e lavorare ai tavoli tematici che ruoteranno attorno al tema chiave dell’evento, Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura. Con la relazione di apertura del vicesindaco e Assessore alla Bellezza di Pesaro, Daniele Vimini ed un video-saluto di Dan Peterson, l'apprezzato commentatore sportivo di Basket, sono poi intervenuti Mario Romanelli direttore di The Data Appel Company, Marco Bruschini, dell'Agenzia regionale…
Leggi ancora

Pesaro: gli Stati Generali del Turismo si confrontano per la Capitale Europea della Cultura 2024

PESARO - Aperti  oggi, venerdì 18 novembre, i lavori degli Stati Generali del Turismo Pesaro 2023, nel workspaces Della Chiara di Pesaro, Obiettivo dell’evento promosso dal Comune è: analizzare i dati del comparto, proporre strategie condivise, ascoltare le relazioni dei professionisti del settore e lavorare ai tavoli tematici che ruoteranno attorno al tema chiave dell’evento, Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura. Con la relazione di apertura del vicesindaco e Assessore alla Bellezza di Pesaro, Daniele Vimini ed un video-saluto di Dan Peterson, l'apprezzato commentatore sportivo di Basket, sono poi intervenuti Mario Romanelli direttore di The Data Appel Company, Marco Bruschini, dell'Agenzia regionale…
Leggi ancora