Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ultras Eintracht: lo sgombero nella notte dei tifosi. Alle 8,30 oggi le decisioni in Prefettura

NAPOLI - Mentre sono durati tutta la notte e alle prime luci dell’alba gli sgomberi dagli hotel dei tifosi tedeschi, questa mattina di giovedì 16 marzo alle 8.30, si terrà una riunione urgente del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura a Napoli. Lo ha deciso il prefetto di Napoli, Claudio Palomba. Ora resta da capire come potranno essere risarciti gli ingenti danni al patrimonio e a vetture di privati. Ma bisognerà anche stabilire le connivenze di cui hanno goduto gli ultras tedeschi. Ai tifosi della squadra tedesca non sono bastati i danni provocati nel centro della città prima della partita e…
Leggi ancora

Ultras Eintracht: lo sgombero nella notte dei tifosi. Alle 8,30 oggi le decisioni in Prefettura

NAPOLI - Mentre sono durati tutta la notte e alle prime luci dell’alba gli sgomberi dagli hotel dei tifosi tedeschi, questa mattina di giovedì 16 marzo alle 8.30, si terrà una riunione urgente del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura a Napoli. Lo ha deciso il prefetto di Napoli, Claudio Palomba. Ora resta da capire come potranno essere risarciti gli ingenti danni al patrimonio e a vetture di privati. Ma bisognerà anche stabilire le connivenze di cui hanno goduto gli ultras tedeschi. Ai tifosi della squadra tedesca non sono bastati i danni provocati nel centro della città prima della partita e…
Leggi ancora

Ultras Eintracht: lo sgombero nella notte dei tifosi. Alle 8,30 oggi le decisioni in Prefettura

NAPOLI - Mentre sono durati tutta la notte e alle prime luci dell’alba gli sgomberi dagli hotel dei tifosi tedeschi, questa mattina di giovedì 16 marzo alle 8.30, si terrà una riunione urgente del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura a Napoli. Lo ha deciso il prefetto di Napoli, Claudio Palomba. Ora resta da capire come potranno essere risarciti gli ingenti danni al patrimonio e a vetture di privati. Ma bisognerà anche stabilire le connivenze di cui hanno goduto gli ultras tedeschi. Ai tifosi della squadra tedesca non sono bastati i danni provocati nel centro della città prima della partita e…
Leggi ancora

Ultras Eintracht: lo sgombero nella notte dei tifosi. Alle 8,30 oggi le decisioni in Prefettura

NAPOLI - Mentre sono durati tutta la notte e alle prime luci dell’alba gli sgomberi dagli hotel dei tifosi tedeschi, questa mattina di giovedì 16 marzo alle 8.30, si terrà una riunione urgente del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura a Napoli. Lo ha deciso il prefetto di Napoli, Claudio Palomba. Ora resta da capire come potranno essere risarciti gli ingenti danni al patrimonio e a vetture di privati. Ma bisognerà anche stabilire le connivenze di cui hanno goduto gli ultras tedeschi. Ai tifosi della squadra tedesca non sono bastati i danni provocati nel centro della città prima della partita e…
Leggi ancora

Sicilia: il ciclone Apollo lascia l’isola ma si contano i danni e le responsabilità per la gestione del territorio

SICILIA - In Sicilia finisce l'emergenza legata al ciclone Apollo, anche se resta l'allerta della protezione civile. A Catania è stato revocato l'ordine di chiusura per le attività commerciali. Decisa anche la riapertura del cimitero e degli hub vaccinali. Ripresa graduale del traffico ferroviario verso Siracusa e riaperte la statale 194e la Orientale sicula. Si fa la conta dei danni ingentissimi: strade allagate e franate, famiglie isolate, molte altre sfollate, intere zone senza luce e acqua.
Leggi ancora

Sicilia: il ciclone Apollo lascia l’isola ma si contano i danni e le responsabilità per la gestione del territorio

SICILIA - In Sicilia finisce l'emergenza legata al ciclone Apollo, anche se resta l'allerta della protezione civile. A Catania è stato revocato l'ordine di chiusura per le attività commerciali. Decisa anche la riapertura del cimitero e degli hub vaccinali. Ripresa graduale del traffico ferroviario verso Siracusa e riaperte la statale 194e la Orientale sicula. Si fa la conta dei danni ingentissimi: strade allagate e franate, famiglie isolate, molte altre sfollate, intere zone senza luce e acqua.
Leggi ancora

Sicilia: il ciclone Apollo lascia l’isola ma si contano i danni e le responsabilità per la gestione del territorio

SICILIA - In Sicilia finisce l'emergenza legata al ciclone Apollo, anche se resta l'allerta della protezione civile. A Catania è stato revocato l'ordine di chiusura per le attività commerciali. Decisa anche la riapertura del cimitero e degli hub vaccinali. Ripresa graduale del traffico ferroviario verso Siracusa e riaperte la statale 194e la Orientale sicula. Si fa la conta dei danni ingentissimi: strade allagate e franate, famiglie isolate, molte altre sfollate, intere zone senza luce e acqua.
Leggi ancora

Sicilia: il ciclone Apollo lascia l’isola ma si contano i danni e le responsabilità per la gestione del territorio

SICILIA - In Sicilia finisce l'emergenza legata al ciclone Apollo, anche se resta l'allerta della protezione civile. A Catania è stato revocato l'ordine di chiusura per le attività commerciali. Decisa anche la riapertura del cimitero e degli hub vaccinali. Ripresa graduale del traffico ferroviario verso Siracusa e riaperte la statale 194e la Orientale sicula. Si fa la conta dei danni ingentissimi: strade allagate e franate, famiglie isolate, molte altre sfollate, intere zone senza luce e acqua.
Leggi ancora

L’Italia in allerta rossa per pioggia e neve. Anche il Tevere “osservato speciale”

ROMA - Le abbondanti ed incessanti piogge di questa notte avevano fatto scattare l’allarme per il livello del fiume Tevere a Roma. Sulla Capitale continuerà a piovere e la situazione rimane critica con il fiume come osservato speciale. La Protezione civile aveva disposto la chiusura delle banchine del lungotevere a causa dell'innalzamento dei livelli.Molti i disagi alla circolazione anche per gli allagamenti causati dall’accumulo di foglie secche che da giorni avevano otturato le feritoie di scolo delle acque piovane. Alcune  strade sono state chiuse per la caduta di alberi. Allerta rossa anche nelle province di Frosinone e Latina.Situazione più pesante…
Leggi ancora

L’Italia in allerta rossa per pioggia e neve. Anche il Tevere “osservato speciale”

ROMA - Le abbondanti ed incessanti piogge di questa notte avevano fatto scattare l’allarme per il livello del fiume Tevere a Roma. Sulla Capitale continuerà a piovere e la situazione rimane critica con il fiume come osservato speciale. La Protezione civile aveva disposto la chiusura delle banchine del lungotevere a causa dell'innalzamento dei livelli.Molti i disagi alla circolazione anche per gli allagamenti causati dall’accumulo di foglie secche che da giorni avevano otturato le feritoie di scolo delle acque piovane. Alcune  strade sono state chiuse per la caduta di alberi. Allerta rossa anche nelle province di Frosinone e Latina.Situazione più pesante…
Leggi ancora