Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Danza: Roma si prepara all’appuntamento di “Les Ètoiles” con un omaggio a Pina Bausch e Lutz Förster

ROMA - La danza internazionale si dà appuntamento a Roma con 4 appuntamenti  frutto della collaborazione tra Daniele Cipriani Entertainment e Fondazione Musica per Roma. Con l'iniziativa Les Étoiles, nella Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone,  da 15 al 17 marzo, gli spettacoli rendono anche omaggio a Pina Bausch a 15 anni dalla scomparsa della grande coreografa.  Accanto alle stelle già annunciate - Bakhtiyar Adamzhan, Sergio Bernal, Alessandro Frola, Claudia García Carriera, Dani Hernández, Isaac Hernández, Maia Makhateli, Roman Mejia, Tiler Peck, Giada Rossi, Daniil Simkin - e all'étoile a sorpresa il cui nome è ancora coperto dal segreto, ci sarà anche, come ospite…
Leggi ancora

Il festival Ethnos dedica una giornata alla danza contemporanea

“Danza il popolare” al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre, la rassegna internazionale di musica etnica ideata e diretta da Gigi Di Luca dedica una serata alla danza, con diverse esibizioni e incontri a San Giorgio a Cremano (Napoli).   Alle Fonderie di Villa Bruno (Via Cavalli di Bronzo, 22 – ingresso gratuito), dalle ore 18, si inizia con la finale del contest “Ethnos GenerAzioni” per la categoria danza etnica contemporanea. Una sezione del festival dedicata ai giovani artisti under 35, che legano la loro creatività a tematiche improntate al dialogo tra culture, alla sperimentazione e alla contaminazione. In scena la compagnia Creatura Dance/Research, diretta e fondata da Nicola Simonetti, con lo spettacolo…
Leggi ancora

Il festival Ethnos dedica una giornata alla danza contemporanea

“Danza il popolare” al festival Ethnos. Domenica 2 ottobre, la rassegna internazionale di musica etnica ideata e diretta da Gigi Di Luca dedica una serata alla danza, con diverse esibizioni e incontri a San Giorgio a Cremano (Napoli).   Alle Fonderie di Villa Bruno (Via Cavalli di Bronzo, 22 – ingresso gratuito), dalle ore 18, si inizia con la finale del contest “Ethnos GenerAzioni” per la categoria danza etnica contemporanea. Una sezione del festival dedicata ai giovani artisti under 35, che legano la loro creatività a tematiche improntate al dialogo tra culture, alla sperimentazione e alla contaminazione. In scena la compagnia Creatura Dance/Research, diretta e fondata da Nicola Simonetti, con lo spettacolo…
Leggi ancora

Danza: la Notte delle Stelle di Msp Roma alla 30° edizione della Gold Cup

ROMA - La Gold Cup-Notte delle Stelle di danza, organizzata dal Comitato Provinciale MSP Roma, presso il Teatro Viganò di Roma ha girato la boa dei 30 anni. Quest'anno a salire sul palco della kermesse finale cono state 20 associazioni con 300 atleti, impegnati nelle sezioni di danza moderna e contemporanea, danza classica, ballo, hip pop e karate. Tra i protagonisti dell'evento anche il Campione del Mondo di Aerobica Simone Mancini, che ha voluto riaffermare il concetto dello sport come "palestra della pace".“I 30 anni di storia di questa manifestazione – sottolinea il Direttore Artistico e Consigliere MSP Roma Andrea…
Leggi ancora

Danza: la Notte delle Stelle di Msp Roma alla 30° edizione della Gold Cup

ROMA - La Gold Cup-Notte delle Stelle di danza, organizzata dal Comitato Provinciale MSP Roma, presso il Teatro Viganò di Roma ha girato la boa dei 30 anni. Quest'anno a salire sul palco della kermesse finale cono state 20 associazioni con 300 atleti, impegnati nelle sezioni di danza moderna e contemporanea, danza classica, ballo, hip pop e karate. Tra i protagonisti dell'evento anche il Campione del Mondo di Aerobica Simone Mancini, che ha voluto riaffermare il concetto dello sport come "palestra della pace".“I 30 anni di storia di questa manifestazione – sottolinea il Direttore Artistico e Consigliere MSP Roma Andrea…
Leggi ancora

Danza: la Notte delle Stelle di Msp Roma alla 30° edizione della Gold Cup

ROMA - La Gold Cup-Notte delle Stelle di danza, organizzata dal Comitato Provinciale MSP Roma, presso il Teatro Viganò di Roma ha girato la boa dei 30 anni. Quest'anno a salire sul palco della kermesse finale cono state 20 associazioni con 300 atleti, impegnati nelle sezioni di danza moderna e contemporanea, danza classica, ballo, hip pop e karate. Tra i protagonisti dell'evento anche il Campione del Mondo di Aerobica Simone Mancini, che ha voluto riaffermare il concetto dello sport come "palestra della pace".“I 30 anni di storia di questa manifestazione – sottolinea il Direttore Artistico e Consigliere MSP Roma Andrea…
Leggi ancora

Danza: al via il concorso online dell’Aimd e l’ente di promozione sportiva Msp Liguria

GENOVA - Mancano pochi giorni alla scadenza per l’iscrizione (15 marzo 2022) al concorso di Danza Online (Danza a squadra e balli di coppia) promosso dal direttivo nazionale dell’Associazione Italiana Maestri di Danza in collaborazione con l’ente di promozione sportiva Msp Liguria. Alla competizione, come ricordano Pietro Scavo (Aimd) e il Segretario Generale di Msp Italia, Alessandra Callegaris, possono partecipare alla competizione tutte le scuole di ballo. L'AIMD che di recente ha aggiunto alle proprie discipline sia il potenziamento del Tango Argentino che il Folklore cubano, affidando l'incarico di Responsabile Tecnico Nazionale al Maestro Lazaro Jacinto Piloto, è diventato un punto…
Leggi ancora

Danza, al teatro Costanzi di Roma i balletti di tre maestri della coreografia: Forsythe, Inger e Blanc

ROMA - Per la stagione di Balletto del Teatro dell’Opera, sul palco del Teatro Costanzi dal 25 febbraio al 3 marzo arriva Forsythe / Inger / Blanc, un trittico di coreografie realizzate da tre maestri della danza contemporanea. Le serate si aprono con Herman Schmerman di William Forsythe su musiche di Thom Willems; proseguono con Walking Mad di Johan Inger sulle note del Bolero for Orchestra di Maurice Ravel e di Für Alina for piano di Arvo Pärt; chiudeFrom Afar di Nicolas Blanc su musica di Ezio Bosso. Sul palcoscenico: étoiles, primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Principali interpreti: Susanna Salvi, Claudio Cocino, Michele Satriano, Alessio Rezza. Costumi di Gianni Versace e William Forsythe, Johan Inger, Anna Biagiotti. 
Leggi ancora

Danza, al teatro Costanzi di Roma i balletti di tre maestri della coreografia: Forsythe, Inger e Blanc

ROMA - Per la stagione di Balletto del Teatro dell’Opera, sul palco del Teatro Costanzi dal 25 febbraio al 3 marzo arriva Forsythe / Inger / Blanc, un trittico di coreografie realizzate da tre maestri della danza contemporanea. Le serate si aprono con Herman Schmerman di William Forsythe su musiche di Thom Willems; proseguono con Walking Mad di Johan Inger sulle note del Bolero for Orchestra di Maurice Ravel e di Für Alina for piano di Arvo Pärt; chiudeFrom Afar di Nicolas Blanc su musica di Ezio Bosso. Sul palcoscenico: étoiles, primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Principali interpreti: Susanna Salvi, Claudio Cocino, Michele Satriano, Alessio Rezza. Costumi di Gianni Versace e William Forsythe, Johan Inger, Anna Biagiotti. 
Leggi ancora

Danza, al teatro Costanzi di Roma i balletti di tre maestri della coreografia: Forsythe, Inger e Blanc

ROMA - Per la stagione di Balletto del Teatro dell’Opera, sul palco del Teatro Costanzi dal 25 febbraio al 3 marzo arriva Forsythe / Inger / Blanc, un trittico di coreografie realizzate da tre maestri della danza contemporanea. Le serate si aprono con Herman Schmerman di William Forsythe su musiche di Thom Willems; proseguono con Walking Mad di Johan Inger sulle note del Bolero for Orchestra di Maurice Ravel e di Für Alina for piano di Arvo Pärt; chiudeFrom Afar di Nicolas Blanc su musica di Ezio Bosso. Sul palcoscenico: étoiles, primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Principali interpreti: Susanna Salvi, Claudio Cocino, Michele Satriano, Alessio Rezza. Costumi di Gianni Versace e William Forsythe, Johan Inger, Anna Biagiotti. 
Leggi ancora