Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

David di Donatello: premio alla Carriera a Milena Vukotic. 3 maggio su Rai1 la cerimonia

ROMA - Sarà l'attrice Milena Vukotic (88 anni) a ricevere il riconoscimento alla Carriera nel corso della 69ª edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato venerdì 3 maggio nell'ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di Cinecittà e trasmessa per la prima volta in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat), con la conduzione di Carlo Conti e Alessia Marcuzzi. Sul red carpet ci sarà Fabrizio Biggio. Milena Vukotic ha attraversato, con grazia e ironia, sessant'anni di storia del cinema, del teatro e della televisione in Italia. Attrice…
Leggi ancora

David di Donatello, Mattarella: “Questo riconoscimento valorizza i talenti presenti e quelli del futuro”

ROMA - "Questa giornata è una festa del cinema italiano ma anche una importante vetrina". Così il Presidente Mattarella alla cerimonia in Quirinale per i David di Donatello. Il premio "valorizza i talenti presenti e guarda a quelli di domani.Incoraggiamento a cinema e Paese". "Il cinema è immaginazione e storia, emozione e cultura. E' anche svago, sogno, libertà", ha concluso Mattarella. Il ministro della Cultura Sangiuliano ha detto: "Nel David di Donatello cinematografico si intrecciano l'arte scultorea con l'arte letteraria". E poi si è accennato a come il Piano di Ripresa e Resilenza abbia contemplato lo sviluppo del settore.
Leggi ancora

David di Donatello, Mattarella: “Questo riconoscimento valorizza i talenti presenti e quelli del futuro”

ROMA - "Questa giornata è una festa del cinema italiano ma anche una importante vetrina". Così il Presidente Mattarella alla cerimonia in Quirinale per i David di Donatello. Il premio "valorizza i talenti presenti e guarda a quelli di domani.Incoraggiamento a cinema e Paese". "Il cinema è immaginazione e storia, emozione e cultura. E' anche svago, sogno, libertà", ha concluso Mattarella. Il ministro della Cultura Sangiuliano ha detto: "Nel David di Donatello cinematografico si intrecciano l'arte scultorea con l'arte letteraria". E poi si è accennato a come il Piano di Ripresa e Resilenza abbia contemplato lo sviluppo del settore.
Leggi ancora

David di Donatello, Mattarella: “Questo riconoscimento valorizza i talenti presenti e quelli del futuro”

ROMA - "Questa giornata è una festa del cinema italiano ma anche una importante vetrina". Così il Presidente Mattarella alla cerimonia in Quirinale per i David di Donatello. Il premio "valorizza i talenti presenti e guarda a quelli di domani.Incoraggiamento a cinema e Paese". "Il cinema è immaginazione e storia, emozione e cultura. E' anche svago, sogno, libertà", ha concluso Mattarella. Il ministro della Cultura Sangiuliano ha detto: "Nel David di Donatello cinematografico si intrecciano l'arte scultorea con l'arte letteraria". E poi si è accennato a come il Piano di Ripresa e Resilenza abbia contemplato lo sviluppo del settore.
Leggi ancora

David di Donatello, Mattarella: “Questo riconoscimento valorizza i talenti presenti e quelli del futuro”

ROMA - "Questa giornata è una festa del cinema italiano ma anche una importante vetrina". Così il Presidente Mattarella alla cerimonia in Quirinale per i David di Donatello. Il premio "valorizza i talenti presenti e guarda a quelli di domani.Incoraggiamento a cinema e Paese". "Il cinema è immaginazione e storia, emozione e cultura. E' anche svago, sogno, libertà", ha concluso Mattarella. Il ministro della Cultura Sangiuliano ha detto: "Nel David di Donatello cinematografico si intrecciano l'arte scultorea con l'arte letteraria". E poi si è accennato a come il Piano di Ripresa e Resilenza abbia contemplato lo sviluppo del settore.
Leggi ancora

Addio a Monica Vitti (90), la conturbante Raffaella di “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi

ROMA - Monica Vitti è morta. Una lunga malattia che l'ha allontanata dalle scene del cinema e del teatro da almeno 20 anni, ha spento la vita di questa attrice dalla bellezza intrigante a da una capacità interpretativa dei ruoli più vari a cui riusciva a dare un carattere di unicità. La notizia è arrivata da Roberto Russo il suo compagno da anni e che le è stata vicino quando una sorte beffarda l'ha colpita troppo presto sottraendola a quel cerchio ristretto di ineguagliabili dive. Maria Luiosa Ceciarelli aveva 90 anni compiuti a novembre scorso. Nel 2001 una delle ultime…
Leggi ancora

Addio a Monica Vitti (90), la conturbante Raffaella di “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi

ROMA - Monica Vitti è morta. Una lunga malattia che l'ha allontanata dalle scene del cinema e del teatro da almeno 20 anni, ha spento la vita di questa attrice dalla bellezza intrigante a da una capacità interpretativa dei ruoli più vari a cui riusciva a dare un carattere di unicità. La notizia è arrivata da Roberto Russo il suo compagno da anni e che le è stata vicino quando una sorte beffarda l'ha colpita troppo presto sottraendola a quel cerchio ristretto di ineguagliabili dive. Maria Luiosa Ceciarelli aveva 90 anni compiuti a novembre scorso. Nel 2001 una delle ultime…
Leggi ancora

Addio a Monica Vitti (90), la conturbante Raffaella di “Amore mio aiutami” con Alberto Sordi

ROMA - Monica Vitti è morta. Una lunga malattia che l'ha allontanata dalle scene del cinema e del teatro da almeno 20 anni, ha spento la vita di questa attrice dalla bellezza intrigante a da una capacità interpretativa dei ruoli più vari a cui riusciva a dare un carattere di unicità. La notizia è arrivata da Roberto Russo il suo compagno da anni e che le è stata vicino quando una sorte beffarda l'ha colpita troppo presto sottraendola a quel cerchio ristretto di ineguagliabili dive. Maria Luiosa Ceciarelli aveva 90 anni compiuti a novembre scorso. Nel 2001 una delle ultime…
Leggi ancora

David di Donatello: ecco a chi sono andati i premi 2021 del cinema italiano

ROMA - I David di Donatello del cinema italiano di questa edizione 2021 hanno scelto una soluzione di doppia location, per le misure anti-Covid, con una diretta dagli storici studi televisivi Rai, ora intitolati a Fabrizio Frizzi, e dal Teatro dell'Opera di Roma. Se molti dei premi hanno seguito le previsioni annunciati prima della serata, è stata la miglior canzone che ha assegnato il premio ad ‘Immigrato' con Checco Zalone, ad aver creato sorpresa perchè tutti davano ormai per certo a Laura Pausini.Il premio al Miglior Film è andato a Volevo nascondermi", la storia dell'artista emiliano Ligabue prodotto con Rai Cinema.Ecco…
Leggi ancora

David di Donatello: alla musa di Fellini, Sandra Milo il riconoscimento dell’Accademia del Cinema

ROMA - Sandra Milo riceverà il David alla carriera, in occasione della 66ma edizione del Premio David di Donatello. "Chi se non Sandra Milo,la bionda vaporosa e svampita,si fa per dire, amata da Fellini che la immortala come sogno erotico in 8 e 1/2 e Giulietta degli Spiriti?",dice la presidente dell'Accademia del Cinema italiano, Detassis. Il premio dice ancora la presidente è "un omaggio alla battagliera Salvatrice Elena Greco, il suo vero nome,svelata al cinema dal regista delle donne, Antonio Pietrangeli". La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai1,l'11/5.
Leggi ancora