Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia: al forum internazionale di Davos von der Leyen (UE) prende le misure con l’America di Trump

DAVOS (SVIZZERA) - "Nessun'altra economia al mondo è così integrata" come quelle Ue-Usa,"c'è molto in gioco per entrambe le parti e la "nostra priorità" è "essere pronti a negoziare"con la nuova amministrazione Trump."Lo ha detto la presidente Ue, von der Leyen a Davos. "Saremo pragmatici,ma rimarremo sempre fedeli ai nostri principi",proteggeremo "i nostri interessi e i nostri valori", ha continuato.Poi ha aggiunto:"Restiamo a fianco di Kiev finché necessario". Sul clima, "l'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità".Quelle di von der Leyen sono affermazioni di diretta conseguenza del discorso molto duro di Donald Trump nel giorno del suo insediamento…
Leggi ancora

Economia: al forum internazionale di Davos von der Leyen (UE) prende le misure con l’America di Trump

DAVOS (SVIZZERA) - "Nessun'altra economia al mondo è così integrata" come quelle Ue-Usa,"c'è molto in gioco per entrambe le parti e la "nostra priorità" è "essere pronti a negoziare"con la nuova amministrazione Trump."Lo ha detto la presidente Ue, von der Leyen a Davos. "Saremo pragmatici,ma rimarremo sempre fedeli ai nostri principi",proteggeremo "i nostri interessi e i nostri valori", ha continuato.Poi ha aggiunto:"Restiamo a fianco di Kiev finché necessario". Sul clima, "l'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità".Quelle di von der Leyen sono affermazioni di diretta conseguenza del discorso molto duro di Donald Trump nel giorno del suo insediamento…
Leggi ancora

Economia: al forum internazionale di Davos von der Leyen (UE) prende le misure con l’America di Trump

DAVOS (SVIZZERA) - "Nessun'altra economia al mondo è così integrata" come quelle Ue-Usa,"c'è molto in gioco per entrambe le parti e la "nostra priorità" è "essere pronti a negoziare"con la nuova amministrazione Trump."Lo ha detto la presidente Ue, von der Leyen a Davos. "Saremo pragmatici,ma rimarremo sempre fedeli ai nostri principi",proteggeremo "i nostri interessi e i nostri valori", ha continuato.Poi ha aggiunto:"Restiamo a fianco di Kiev finché necessario". Sul clima, "l'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità".Quelle di von der Leyen sono affermazioni di diretta conseguenza del discorso molto duro di Donald Trump nel giorno del suo insediamento…
Leggi ancora

Davos, von der Leyen: “Con l’Ue l’Ucraina può vincere la guerra. Serve coraggio”

DAVOS (SVIZZERA) - "Kiev può farcerla,con l'Europa" "La Russia sta fallendo nei suoi obiettivi strategici. Fallimento militare" ma anche economico e diplomatico. "Kiev può vincere la guerra, ma noi dobbiamo continuare a sostenere la resistenza. Serve sostegno prevedibile nel 2024 e oltre". Così von der Leyen a Davos. La Ue "può e deve prendere il comando nel dare forma alla risposta globale" alle sfide, aggiunge la presidente del- la Commissione. "E' il momento di costruire fiducia, non di polarizzazione o conflitti".Ue è "futuro dell'Ucraina" Grandi rischi, "serve coraggio".
Leggi ancora

World Economic Forum 2024: oggi l’inizio a Davos con la presenza del presidente ucraino Zelensky

DAVOS (SVIZZERA) - Parte oggi 15 gennaio Il meeting annuale del World Economic Forum che si svolge come di consueto nel Cantone svizzero dei Grigioni a Davos, fino al 19 gennaio 2024. La mattinata è caratterizzata dalla presenza del presidente ucraino, Zekensky che con la Svizzera ha un conto aperto per il no del paese elvetico ad invio di armi per via della sua storica neutralità.
Leggi ancora

Davos, von der Leyen annuncia il nuovo Piano Industriale Green dell’Unione Europea

DAVOS - Al Forum di Davos la presidente della Commissione Ue von der Leyen annuncia il nuovo Piano industriale Green dell' Unione europea. "E' il nostro piano per rendere l'Europa la patria della tecnologia pulita e dell'innovazione industriale" per emissioni zero. "Gli aiuti di Stato sono una soluzione limitata", per sostenere la transizione alle tecnologie pulite occorrono più finanziamenti Ue."Per il medio termine prepareremo un Fondo di sovranità Ue". "Preoccupano gli incentivi Usa alle a- ziende. Lavoriamo con loro a soluzione".
Leggi ancora

Davos, von der Leyen annuncia il nuovo Piano Industriale Green dell’Unione Europea

DAVOS - Al Forum di Davos la presidente della Commissione Ue von der Leyen annuncia il nuovo Piano industriale Green dell' Unione europea. "E' il nostro piano per rendere l'Europa la patria della tecnologia pulita e dell'innovazione industriale" per emissioni zero. "Gli aiuti di Stato sono una soluzione limitata", per sostenere la transizione alle tecnologie pulite occorrono più finanziamenti Ue."Per il medio termine prepareremo un Fondo di sovranità Ue". "Preoccupano gli incentivi Usa alle a- ziende. Lavoriamo con loro a soluzione".
Leggi ancora

Davos, von der Leyen annuncia il nuovo Piano Industriale Green dell’Unione Europea

DAVOS - Al Forum di Davos la presidente della Commissione Ue von der Leyen annuncia il nuovo Piano industriale Green dell' Unione europea. "E' il nostro piano per rendere l'Europa la patria della tecnologia pulita e dell'innovazione industriale" per emissioni zero. "Gli aiuti di Stato sono una soluzione limitata", per sostenere la transizione alle tecnologie pulite occorrono più finanziamenti Ue."Per il medio termine prepareremo un Fondo di sovranità Ue". "Preoccupano gli incentivi Usa alle a- ziende. Lavoriamo con loro a soluzione".
Leggi ancora

Gavi: l’erogazione del vaccino e la sicurezza delle iniezioni nei paesi poveri

ROMA - Una serie di aziende del settore privato che dispongono di una presenza a livello globale e di competenze per la sicurezza delle iniezioni ha stretto una collaborazione con Gavi, the Vaccine Alliance, per sostenere la salute dei bambini in 73 tra i paesi più poveri del mondo. Una forte filiera capillare, che assicura che i vaccini partano dalle linee di produzione e arrivino ai bambini che ne hanno bisogno, e un alto livello di sicurezza sono fattori importanti per l’aumento della copertura delle vaccinazioni e per migliorare la salute dei bambini nei paesi poveri. La partnership triennale tra…
Leggi ancora

Gavi: l’erogazione del vaccino e la sicurezza delle iniezioni nei paesi poveri

ROMA - Una serie di aziende del settore privato che dispongono di una presenza a livello globale e di competenze per la sicurezza delle iniezioni ha stretto una collaborazione con Gavi, the Vaccine Alliance, per sostenere la salute dei bambini in 73 tra i paesi più poveri del mondo. Una forte filiera capillare, che assicura che i vaccini partano dalle linee di produzione e arrivino ai bambini che ne hanno bisogno, e un alto livello di sicurezza sono fattori importanti per l’aumento della copertura delle vaccinazioni e per migliorare la salute dei bambini nei paesi poveri. La partnership triennale tra…
Leggi ancora